FINANCIAL BIKE. Mens sana in corpore sano

| 28/12/2011 | 09:18
Stai per scattare per una volata che ti potrà far vincere la gara, le gambe ci sono, sei stanco, ma dopo quell’ultima curva c’è il rettilineo in cui dare il massimo per tagliare il traguardo per primo. Ecco la cur­va. Ti alzi sui pedali e... non vai. Non riesci a esplodere come vorresti. Ad alzarti sui pedali e spingere come per trainare una locomotiva.
Il tizio che hai tenuto a bada per tutta la corsa, dandogli sonore “paghe” in altre parti della tap­pa, ti ha battuto.
Cosa può esserti mancato? La for­ma? Impossibile. Ti sei allenato duramente e con rigore.
Ripercorri lentamente i pochi at­timi precedenti allo sprint. Dif­fi­ci­le visualizzare la sequenza an­che se, a ben pensarci, qualcosa dentro ti aveva dato delle av­vi­sa­glie. Cosa può essere che non ha funzionato, allora? La tua testa.
In quel preciso momento, nonostante la motivazione e tutto il resto, c’è stato qualcosa nella tua mente che non ha fatto “click”. Può capitare in tutti gli sport. Come nella vita di tutti i giorni.
Il problema, come hanno spiegato Daniel Khneman a Amos Tversky - due psicologi a cui è stato assegnato nel 2002 niente meno che il premio Nobel per l’Economia - è che la nostra men­te ha installato due sistemi operativi differenti, il Sistema 1 e il Sistema 2.
Il primo funziona quando stai passeggiando con la bici o guidi la macchina, o fai la spesa. Sfrut­ta molto l’intuizione, ma è incredibilmente capace di fraintendere e di essere frainteso.
Il sistema operativo più lento, il n. 2, rappresenta lo stato mentale che si attiva quando il Sistema 1 può essere sabotato, entrando in azione per prevenirlo. La ca­rat­teristica più importante del Si­stema 2 è che è pigro; quella del Sistema 1 è che rimane sempre acceso. Questi due caratteri del nostro cervello, il modo in cui si rapportano e parlano tra di loro, sono i responsabili dei nostri er­rori nelle scelte di tutti i giorni.
Un esempio? Fate questo semplicissimo test: Giuseppe è un ra­gazzo di 31 anni, di statura nor­male, agile e scattante. È laureato in scienza dell’alimentazione e da studente si è interessato in modo particolare all’impatto delle proteine animali nel regime alimentare degli atleti e delle per­formance sportive risultanti da regimi alimentari alternativi.
Quale delle due alternative è la più probabile ?
1) Giuseppe è un ciclista.
2) Giuseppe è un ciclista vegetariano.
È molto probabile che dopo aver letto la descrizione di Giuseppe e le due opzioni, il tuo intuito (sistema 1) ti abbia consigliato l’opzione 2.
È la risposta sbagliata, perché lo­gi­camente impossibile (se la 2 è vera, lo è a maggior ragione la 1 che è quindi la più probabile).
Tranquilli comunque: questo er­rore lo compie l’85% delle per­so­ne, così come documentato da rigorosi esperimenti di laboratorio nel campo delle scienze so­ciali.
La nostra mente quindi, ci può ingannare, anche nelle scelte le­gate agli investimenti, giocandoci brutti scherzi.
A questo si aggiunga che l’eco­nomia e la finanza non hanno re-gole scritte sempre valide.
La fiducia e l’emotività sono elementi mutabili che caratterizzano l’andamento dei mercati fi­nanziari.
Come resistere ai richiami delle sirene e riallineare l’intuizione con la razionalità?
Il lavoro più difficile per un in­vestitore è sul piano emotivo. Può essere difficile mantenere una metodologia d’investimento, che rimanga focalizzata, lungo i mangia e bevi dei mercati finanziari. Applicare questi concetti alla gestione dei tuoi risparmi può non essere intuitivo in un pri­mo momento.
Per questo puoi contattarci a finbike@acomea.it

da tuttoBICI di dicembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024