CYCLING FOR RECYCLING. Sport Promotion accetta la sfida

| 28/12/2011 | 08:57

Per assoluta eccellenza il ciclismo è lo sport che si distingue per la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente. Chi ama pedalare, infatti, insegue i suoi sogni in uno scenario naturale che muta continuamente, in un susseguirsi di forti emozioni e tonalità. Nel ciclismo l’ambiente è parte integrante dell’esercizio fisico e proprio per questo il ciclista osserva sempre profondo rispetto per il territorio che osserva dal sellino. Così, tutela dell’ambiente e promozione del territorio diventano parte del prezioso patrimonio che caratterizza il movimento ciclistico, filosofia fatta propria dagli organizzatori degli eventi più in vista.

Nasce così “Cycling for Recycling”: il progetto con il quale l’Unione Ciclistica Internazionale sottolinea proprio queste migliori prerogative nei confronti degli organizzatori che guardano al futuro con entusiasmo e sensibilità. Prima in assoluto in Italia la Cycling Sport Promotion si avvicina alla Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 25 marzo, sposando in pieno il progetto UCI ideato proprio per proporre gli eventi di ciclismo quale occasione di promozione e sviluppo territoriale. In questo contesto non esiste scenario migliore di quello individuato da Mario Minervino e dai suoi collaboratori della Cycling Sport Promotion in occasione del trofeo Alfredo Binda, prova italiana di Coppa del Mondo donne.

Infatti, il progetto attuativo proposto dalla CSP è stato promosso a pieni voti dall’Unione Ciclistica Internazionale che nella Valcuvia e nelle Valli del Verbano ha individuato la prima favorevole occasione per il lancio dell’iniziativa che distinguerà da qui in avanti le organizzazioni più attente. Il Varesotto, con i suoi prodotti tipici, la natura e la cultura per il rispetto ambientale potranno fregiarsi d’ora in poi del riconoscimento che l’UCI riserva alle organizzazioni che si distinguono per l’ecosostenibilità dei propri eventi: “In questi quattro anni di storia organizzativa abbiamo sempre prestato massima attenzione alle novità proposte dall’Unione Ciclistica Internazionale – ha sottolineato Mario Minervino - . Abbiamo partecipato con forte entusiasmo ai progetti relativi la sicurezza, le strutture, la cartellonistica e la comunicazione, portandoli a compimento con successo. Ora ci concentriamo sull’ambiente, tema a cui teniamo in modo particolare. Quello del “ReCycling” sarà certamente un percorso impegnativo e ricco di difficoltà, ma sono certo che i miei validi collaboratori daranno il massimo per ottenere l’ennesimo successo dando luogo ad un nuovo stile organizzativo volto all’ecosostenibilità”.

Tutti i dettagli del progetto saranno pubblicati nei prossimi giorni su un’apposita sezione del sito internet del trofeo Alfredo Binda: www.trofeobinda.com: non perdetelo d’occhio!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024