ACCPI. I ciclisti alla Confederazione Italiana dello Sport

| 21/12/2011 | 18:39
Lunedì scorso a Milano l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) ha preso parte all’importante riunione indetta dalla Confederazione Italiana dello Sport (CIDS), organo che riunisce le associazioni nazionali degli atleti di vari sport.
Presenti all’incontro, oltre ai rappresentanti dei corridori, quelli dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC), dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), della Libera Associazione Medici Italiani Calcio (LAMICA), dell’Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio (APPORT), dei Giocatori Italiani Basket Associati (GIBA), dell’Associazione Italiana Rugbisti (AIR), dell’Associazione Italiana Pallavolisti (AIPAV), dell’Associazione Italiana Professionisti del Golf (PGAI), dell’Associazione Giocatori Pallanuoto (AGP).
Dopo aver fatto il punto della situazione sull’organizzazione e sulla struttura interna della CIDS, i delegati di categoria hanno affrontato temi di interesse per tutte le discipline sportive, sui quali è iniziato un confronto per creare appositi gruppi di lavoro in grado di formulare proposte concrete da presentare agli organi sportivi e governativi.
Positivo a questo riguardo il commento del presidente ACCPI Amedeo Colombo: «Naturalmente la situazione delle singole associazioni e dei rispettivi associati è molto diversa e le problematiche sono numerose e di varia natura, ma obiettivo condiviso da tutti è far crescere la CIDS perchè diventi un organismo di riferimento operativo per questioni di carattere generale. Argomenti quali, ad esempio, la Legge 91 sul professionismo sportivo e la situazione dell’Enpals (tanto più alla luce degli ultimi provvedimenti governativi) coinvolgono praticamente tutti gli atleti. Per temi delicati e condivisi come questi, i ciclisti saranno più forti se lotteranno uniti ai loro colleghi che praticano altri sport».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Enti super inutili!
21 dicembre 2011 21:09 FrancoBui
Pensavo che l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) fosse il massimo dell'inutilità ma credo che l’Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio (APPORT) la batta nettamente! Siamo il paese del sindacalismo inutile!

mi chiedo...
22 dicembre 2011 15:14 corridore
Ma i commenti inutili come quello riportato sopra, il direttore Stagi li deve assolutamente bloccare!!! Penso che l'ignoranza delle persone in questo mondo di ciclismo domina sovrana. Invece di commentare tutte le iniziative in modo negativo, perchè non date delle vostre informative....(forza e coraggio aiutiamo gli atleti/team/organizzatori/ds invece di "remare" sempre conto). Questo paese è un paese senza iniziativa e un paese che parla solo male del prossimo senza mai dare idee positive......INVIDIOSI!!!! Per me questa iniziativa è giusta, in questo momento di caos e confusione serve unione di tutti gli sport.

aFranco....
22 dicembre 2011 15:15 corridore
......INVIDIOSO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024