GF GIORDANA. È tempo di studiare le novità

| 20/12/2011 | 18:34
Nel periodo invernale le biciclette sono messe un po’ da parte. Nulla però vieta agli appassionati di iniziare a “guardarsi attorno” e pensare alle granfondo della stagione 2012, tanto più che parecchi organizzatori sono già all’opera per definire percorsi e novità delle proprie manifestazioni.
È così per lo staff del GS Alpi di Vittorio Mevio, che il 24 giugno 2012 proporrà l’8.a edizione della Granfondo internazionale Giordana, la granfondo dei passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina, al via da Aprica (SO).
Una delle novità principali che la gara lombarda proporrà nel nuovo anno è l’inserimento nel Challenge Giordana, il circuito in 6 tappe tra Veneto, Lombardia e Trentino, che si unisce ai riconfermati Nobili/Supernobili, Coppa Lombardia C-Performance e Gran Trofeo.
Molte altre saranno poi le “chicche” offerte dal 2012, a cominciare dalle iniziative musicali, con diversi appuntamenti che faranno da sottofondo alle fatiche sulle due ruote, e in questi giorni si è aggiunta un’altra piacevole notizia.
È stata presentata la maglia ufficiale della Granfondo internazionale Giordana 2012, una maglia commemorativa che, come ormai è consuetudine, arricchirà il pacco gara destinato a tutti gli iscritti. Si tratta di un capo tecnico raffigurante alcuni dei passaggi salienti del percorso di gara, come ad esempio il Passo Gavia, il Passo Mortirolo e naturalmente Aprica, luogo di partenza e arrivo.
L’anteprima della nuova maglia è insomma una sorta di regalo di Natale a tutti gli appassionati, che naturalmente non avranno nessun obbligo di vestire la “divisa” celebra-tiva durante la gara del 24 giugno, anche se (come dimostrato gli anni scorsi) saranno in parecchi a volerla indossare per piacere personale.
Oltre alla maglia è stata anche realizzata una salopette da abbinare, chi fosse interessato potrà prenotarla (attraverso il recapito e-mail info@gsalpi.it o quello telefonico 333.7132933), oppure acquistarla alla partenza, al prezzo di 45 Euro.
La maglia è un pezzo da collezione, e per chi ama collezionare è stata anche pensata un’originale creazione filatelica. Le Poste Italiane hanno infatti realizzato uno speciale annullo filatelico con il logo della gara. Per chi volesse ottenere questo timbro, sarà predisposto uno speciale stand delle Poste Italiane all’interno dell’area expo, nel tardo pomeriggio di sabato 23 giugno, gli interessati potranno così timbrare la cartolina commemorativa della manifestazione contenuta nella busta tecnica.
Tante le novità, piccole e grandi, che stanno bollendo in pentola alla GF internazionale Giordana, a restare identico sarà invece il biglietto da visita della manifestazione, e cioè i tre mitici percorsi.
Il più contenuto è il Fondo di 85 km e 1.850 m/dsl, l’impegno cresce nel Mediofondo (155 km – 3.600 m/dsl) e ancora di più nel Granfondo, un’autentica prova di forza con 4.500 metri di dislivello spalmati lungo 175 km. Il percorso Granfondo interesserà i passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina, quest’ultimo sarà invece escluso dal Mediofondo.
Il percorso Fondo includerà il Mortirolo e il Santa Cristina e, pur essendo più abbordabile, non lesinerà di certo fatiche e impegno. Il passo Mortirolo verrà affrontato da Monno, un versante con pendenze più contenute rispetto a quello di Mazzo, incluso negli altri due percorsi (rispettivamente la media è del 7% contro l’11%), ma con identica lunghezza di 12 km. Stesso discorso vale per il Passo Santa Cristina, spesso sottovalutato rispetto agli altri due valichi ma, invece, molto selettivo con i suoi 7 km e medie attorno all’8,5%.
Alla Granfondo internazionale Giordana insomma ce n’è per tutti i gusti, basta aver voglia di pedalare e divertirsi. Le iscrizioni per la gara di Aprica sono già iniziate e resteranno aperte fino al 16 giugno, il prezzo è di 40 Euro.
Info: www.granfondogiordana.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024