DILETTANTI. Metti Gianni Faresin in cattedra...

| 20/12/2011 | 09:52
Non solo allenamenti nell'inverno della Zalf Desirèe Fior ma anche molte occasioni per ritrovarsi insieme, parlare, discutere e confrontarsi. Dopo l'evento di Pieve di Soligo che ha festeggiato i ragazzi dell'89, a salire in cattedra è stato Gianni Faresin chiamato come docente d'eccezione nel corso dell'assemblea generale della Federlegno Arredo Triveneto che si è  tenuta presso la sede di Confindustria a Padova.
Tra gli interventi in scaletta, quello del presidente dell'Asdi Mauro Manassero che ha trattato il tema legato al “Marchio ambientale e Mercato” e quello dell'ex professionista e oggi ds della Zalf Euromobil Desirèe Fior, Gianni Faresin che ha dato alcuni consigli utili agli imprenditori del settore su “Come fare squadra.”
Ricercare per conoscere: questo il trait d'union tra il mondo delle due ruote e quello del lavoro, due ambiti diversi nei quali il brand del Gruppo Euromobil continua ad essere un punto di riferimento capace di unire la tradizione all'innovazione.
“A farmi gustare e capire il valore dello spirito di squadra è stata senza dubbio la vittoria al campionato italiano ottenuta a Larciano nel 1997. Correvo con la maglia della Mapei e quel giorno fu proprio grazie al gioco di squadra che riusciì a raggiungere il traguardo più importante della mia carriera” ha esordito Gianni Faresin catturando sin da subito l'attenzione della platea, per poi passare all'attualità “Il mondo dei dilettanti è una categoria di passaggio per cui è normale per noi ripartire ogni anno da zero e cambiare i punti di riferimento del gruppo. Per questo ogni stagione il lavoro più importante per noi ds, oltre alla preparazione atletica, è quello di forgiare in pochi mesi un gruppo in grado di essere coeso, capace di superare unito i momenti più difficili.” ha proseguito l'ex professionista vicentino che in questi anni ha scoperto e lanciato le speranze più verdi del ciclismo italiano tra cui Gianluca Brambilla ed Enrico Battaglin. “Non c'è una ricetta magica per fare squadra ma sicuramente esistono alcuni passaggi obbligati che aiutano a gestire un gruppo: prima di tutto bisogna conoscere profondamente i propri uomini, con le proprie potenzialità e i propri limiti; poi bisogna fissare degli obiettivi comuni e infondere la motivazione necessaria in ciascun componente della squadra.”
Queste, alcune delle istruzioni per l'uso suggerite da Gianni Faresin che al termine del proprio intervento ha risposto alle molte domande proposte da una platea coinvolta ed interessata.
Intanto il gruppo castellano continua a pedalare verso l'obiettivo 2012: le uscite in bicicletta  iniziano ad allungarsi e il prossimo appuntamento è già fissato all'indomani delle festività natalizie. Martedì 27 Dicembre, infatti, la Zalf Euromobil Desirèe Fior tornerà a radunarsi  per le consuete foto di gruppo: sarà quella l'occasione in cui verrà svelata anche la nuova livrea scelta dai fratelli Lucchetta e da Egidio Fior in occasione della stagione del trentennale.

Questa la rosa della Zalf Desirèe Fior 2012: Nicola Boem, Matteo Marcolin, Gianluca Milani, Pierre Paolo Penasa, Paolo Simion, Stefano Tonin, Diego Zanco, Simone Andreetta, Giacomo Berlato, Leonardo Basso, Andrea Canovi, Giorgio Cecchinel, Michele Gazzara, Gianluca Leonardi, Carlos Manarelli, Elia Ongaretto, Nicola Rossi, Andrea Toniatti, Alessandro Tonelli e Simone Viero.  

Ds: Luciano Rui, Gianni Faresin, Luciano Camillo, Fabio Mazzer, Giorgio Fiorio

Staff Medico: Dott. Fulvio Susanna, Dott. Loris Confortin

Massaggiatore: Thomas Rech

Meccanico: Ivano Gemin

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024