CROSS. Assegnati a Ponte alla Chiassa i titoli Toscani

| 19/12/2011 | 14:28

Organizzato con bravura ed impegno lodevole dal Team Scott-Cicli Pasquini-Pol. Stella Azzurra si è svolta nella località aretina la terza edizione del Trofeo Stella Azzurra valevole come campionato regionale di ciclocross. La giornata ciclocampestre in provincia di Arezzo si è aperta in una mattinata dal freddo pungente con la manifestazione promozionale riservata ai giovanissimi ed aperta anche ai non tesserati, che ha visto impegnati una quarantina di concorrenti. Nel primo pomeriggio le due prove per l’assegnazione dei titoli toscani. Nella prima batteria protagonisti Juniores, allievi, esordienti ed amatori M4-5-6, ha prevalso Stefano Valdrighi della Gurciotti Italia che ha saputo imporsi con una splendida prova al livornese Velasco (entrambi a pieni giri) ed a Mazzoni. Nella seconda batteria di scena invece elite,under 23 e gli amatori M1-2 e 3. Qui il successo per uno dei favoriti d’obbligo il bravo cicloamatore Vega Burzi esponente della Cicli Taddei che ha prevalso nei confronti dell’elite aretino Forzini, recente vincitore a Pieve a Presciano e di Milo Burzi esponente della società organizzatrice di questa rassegna che ha visto presenti tra gli altri il responsabile regionale del settore fuoristrada, Leo Tronconi ed il consigliere Lido Pisaneschi. Come nella prima anche in questa batteria non sono mancati momenti interessanti e di emozioni fino al successo finale di Burzi. Naturalmente essendo in palio numerosi titoli regionali, c’è stata gloria e soddisfazione anche per diversi altri atleti così come per le rappresentanti femminili. Una rassegna che ha concluso la stagione ciclocampestre in Toscana purtroppo con sole tre gare, oltre alla disputa del Campionato Europeo a Lucca. Una specialità dove sono necessari correttivi per cercare di ridare slancio al settore soprattutto in quelle categorie dove la presenza di atleti toscani è veramente scarsa oltre ogni ragionevole misura. Questo il dettaglio tecnico della gara aretina ed il quadro dei neo campioni toscani di ciclocross 2011/2012.

CLASSIFICA ASSOLUTA (1^ batteria): 1)Stefano Valdrighi (Guerciotti Italia); 2)Simone Velasco (Elba Bike); 3)Cristiano Mazzoni (Cicli Taddei); 4)Sebastian; 5)Primaveri. CLASSIFICA ASSOLUTA (2^ batteria): 1)Vega Burzi (Cicli Taddei); 2)Marco Forzini (Tecnicolor); 3)Milo Burzi (Scott Cicli Pasquini); 4)Donati; 5)Turri.

ELITE: 1)Marco Forzini (Tecnicolor Vernici); 2)Leonardo Chiaruzzi (Avis Amelia); 3)Mirko Tedeschi (Petroli Firenze Cycling Team); 4)Cipriano Gottardi (Forti e Veloci).

UNDER 23: 1)Michele Turri (Gragnano Sporting Club); 2)Matteo Spinetti (Elba Bike); 3)Gianluca Remondi (Trevigiani Dynamon Bottoli).

JUNIORES: 1)Stefano Valdrighi (Guerciotti Italia); 2)Simone Velasco (Elba Bike); 3)Martino Crippa (idem); 4)Silla Samuele Gilioli (Team Barba); 5)Dario benassi (Pol. Vallerbike); 6)Chesi; 7)Zanobini; 8)Sarti.

ALLIEVI: 1)Filippo Innocenti (Mtb Increa Brugherio); 2)Nicola Parenti (Cicli Carube); 3)Gregorio Lombardi (Nuova Sfinge); 4)Carozzo; 5)Fauzio; 6)Mannori; 7)Lombardi; 8)Gaggini.

ESORDIENTI: 1)Simone Bagnoli (Mamma e Papà Fanini Livorno); 2)Fabio Spinetti (Elba Bike); 3)Luca Diana (Team Valdinievole); 4)Federico Galli (idem); 5)Jacopo Lazzerini (idem); 6)Francalacci; 7)Orselli.

DONNE JUNIOR: 1)Lucia Turri (Garfagnana Sporting Club).

DONNE ALLIEVE: 1)Greta Bruguier (Pol. Vallerbike); 2)Dorotea Viola Gilioli (Team Barba); 3)Marca Romano (Mamma e Papà Fanini Livorno); 4)Beatrice Dainelli (Nuova Sfinge).

DONNE ESORDIENTI: 1)Selene Soavi (Toscogas Chiesanuova); 2)Elisa Pedrinelli (Elba Bike); 3)Denise Cagnoni (Special Team Livorno).

DONNE OPEN: 1)Rasa Leleivyte (Vaiano Tepso); 2)Alessia Bulleri (Elba Bike).

CAMPIONI TOSCANI: Marco Forzini (Elite); Michele Turri (Under 23); Simone Velasco (Juniores); Nicola Parenti (Allievi); Simone Bagnoli (Esordienti); Alessia Bulleri (Donne Under); Lucia Turri (Donne junior); Greta Bruguier (Donne allieve); Selene Soavi (Toscogas Chiesanuova).

Per i cicloamatori titoli per Massimo Burzi (Master 6); Gianfranco Primaveri (M5); Cristiano Mazzoni (M4); Fabrizio Ferruzzi (M3); Vega Burzi (M2); Milo Burzi (M1); Martina Mormorunni (Donne)

                                  ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024