FASSINO. «Torino capitale dello sport. E per il ciclismo...»

| 15/12/2011 | 16:00
"Torino deve diventare una sede di eccellenza per gli eventi sportivi": è l'obiettivo indicato dal sindaco, Piero Fassino, durante un incontro con il presidente del Coni, Gianni Petrucci, il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, e il commissario straordinario della Fisi, Franco Carraro. L'occasione del vertice è stata la candidatura del capoluogo piemontese a capitale europea dello sport per il 2015, formalizzata ieri. "Abbiamo il sostegno di tutti i rappresentanti politici piemontesi a Bruxelles - ha affermato Fassino - La nostra è una candidatura forte, il concorrente più accreditato appare Cracovia. Da gennaio, comunque, istituiremo un comitato di sostegno che abbia la dimensione non solo locale ma nazionale forte di cui necessita, serve un'azione coordinata con il Coni e le federazioni". "Siamo legati a Torino da un grande affetto - ha detto Petrucci - Le Olimpiadi 2006 hanno portato la bella figura di Torino e dell'Italia nel mondo". La certezza è che Torino vuole continuare a cavalcare l'onda lunga dei Giochi che, ha spiegato Fassino, "ci hanno fatto fare un salto di qualità". La chiave diventano i grandi eventi sportivi: nel 2013 ci saranno i World Master Games, si sta verificando la possibilità di ospitare nel triennio 2013-2015 l'Asian Tour di golf, e si stanno valutando le proposte relative ai Mondiali di ciclismo, di nuoto e di hockey su ghiaccio. Grazie ai Giochi del 2006, infatti, Torino ha una dotazione di impianti di alto profilo. Proprio della gestione delle strutture olimpiche Fassino ha discusso con Petrucci. Obiettivo: vedere come ottimizzare il loro utilizzo, soprattutto per quanto riguarda la pista di bob di Cesana e i trampolini di Pragelato. "Non sono gestibili su scala locale - è stata l'osservazione di Fassino - si tratta di capire se possono diventare siti sportivi nazionali su cui investire portando eventi. Altrimenti bisognerebbe prendere delle decisioni perchè i costi di manutenzione sono ingenti. L'approfondimento di merito continuerà con le federazioni interessate e dal Coni abbiamo avuto la la disponibilità a convenire scelte rivolte all'ottimizzazione. Importante sarà destinare al meglio i 40 milioni di euro che rimangono dalle Olimpiadi. Ci auguriamo - ha concluso Fassino - che siano sbloccati il prima possibile". Ultimo capitolo lo stadio Filadelfia. "Stiamo lavorando concretamente con la società granata, la Fondazione Filadelfia, il Credito sportivo, gli enti territoriali per arrivare a una soluzioni in tempi consoni", ha concluso Fassino. (ansa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Sport sempre sport
15 dicembre 2011 17:38 extremo1
La grandezza di una città, la sua storia dipende anche dallo sport a qualsiasi
titolo,amatoriale, dilettantistico e professionistico. Ha pensato bene Fassino ha capito dove sta il salto di qualità di una città, che questa sia Torino e perchè no, Napoli,Roma, Milano e tante altre e così via.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024