FASSINO. «Torino capitale dello sport. E per il ciclismo...»

| 15/12/2011 | 16:00
"Torino deve diventare una sede di eccellenza per gli eventi sportivi": è l'obiettivo indicato dal sindaco, Piero Fassino, durante un incontro con il presidente del Coni, Gianni Petrucci, il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, e il commissario straordinario della Fisi, Franco Carraro. L'occasione del vertice è stata la candidatura del capoluogo piemontese a capitale europea dello sport per il 2015, formalizzata ieri. "Abbiamo il sostegno di tutti i rappresentanti politici piemontesi a Bruxelles - ha affermato Fassino - La nostra è una candidatura forte, il concorrente più accreditato appare Cracovia. Da gennaio, comunque, istituiremo un comitato di sostegno che abbia la dimensione non solo locale ma nazionale forte di cui necessita, serve un'azione coordinata con il Coni e le federazioni". "Siamo legati a Torino da un grande affetto - ha detto Petrucci - Le Olimpiadi 2006 hanno portato la bella figura di Torino e dell'Italia nel mondo". La certezza è che Torino vuole continuare a cavalcare l'onda lunga dei Giochi che, ha spiegato Fassino, "ci hanno fatto fare un salto di qualità". La chiave diventano i grandi eventi sportivi: nel 2013 ci saranno i World Master Games, si sta verificando la possibilità di ospitare nel triennio 2013-2015 l'Asian Tour di golf, e si stanno valutando le proposte relative ai Mondiali di ciclismo, di nuoto e di hockey su ghiaccio. Grazie ai Giochi del 2006, infatti, Torino ha una dotazione di impianti di alto profilo. Proprio della gestione delle strutture olimpiche Fassino ha discusso con Petrucci. Obiettivo: vedere come ottimizzare il loro utilizzo, soprattutto per quanto riguarda la pista di bob di Cesana e i trampolini di Pragelato. "Non sono gestibili su scala locale - è stata l'osservazione di Fassino - si tratta di capire se possono diventare siti sportivi nazionali su cui investire portando eventi. Altrimenti bisognerebbe prendere delle decisioni perchè i costi di manutenzione sono ingenti. L'approfondimento di merito continuerà con le federazioni interessate e dal Coni abbiamo avuto la la disponibilità a convenire scelte rivolte all'ottimizzazione. Importante sarà destinare al meglio i 40 milioni di euro che rimangono dalle Olimpiadi. Ci auguriamo - ha concluso Fassino - che siano sbloccati il prima possibile". Ultimo capitolo lo stadio Filadelfia. "Stiamo lavorando concretamente con la società granata, la Fondazione Filadelfia, il Credito sportivo, gli enti territoriali per arrivare a una soluzioni in tempi consoni", ha concluso Fassino. (ansa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Sport sempre sport
15 dicembre 2011 17:38 extremo1
La grandezza di una città, la sua storia dipende anche dallo sport a qualsiasi
titolo,amatoriale, dilettantistico e professionistico. Ha pensato bene Fassino ha capito dove sta il salto di qualità di una città, che questa sia Torino e perchè no, Napoli,Roma, Milano e tante altre e così via.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024