FASSINO. «Torino capitale dello sport. E per il ciclismo...»

| 15/12/2011 | 16:00
"Torino deve diventare una sede di eccellenza per gli eventi sportivi": è l'obiettivo indicato dal sindaco, Piero Fassino, durante un incontro con il presidente del Coni, Gianni Petrucci, il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, e il commissario straordinario della Fisi, Franco Carraro. L'occasione del vertice è stata la candidatura del capoluogo piemontese a capitale europea dello sport per il 2015, formalizzata ieri. "Abbiamo il sostegno di tutti i rappresentanti politici piemontesi a Bruxelles - ha affermato Fassino - La nostra è una candidatura forte, il concorrente più accreditato appare Cracovia. Da gennaio, comunque, istituiremo un comitato di sostegno che abbia la dimensione non solo locale ma nazionale forte di cui necessita, serve un'azione coordinata con il Coni e le federazioni". "Siamo legati a Torino da un grande affetto - ha detto Petrucci - Le Olimpiadi 2006 hanno portato la bella figura di Torino e dell'Italia nel mondo". La certezza è che Torino vuole continuare a cavalcare l'onda lunga dei Giochi che, ha spiegato Fassino, "ci hanno fatto fare un salto di qualità". La chiave diventano i grandi eventi sportivi: nel 2013 ci saranno i World Master Games, si sta verificando la possibilità di ospitare nel triennio 2013-2015 l'Asian Tour di golf, e si stanno valutando le proposte relative ai Mondiali di ciclismo, di nuoto e di hockey su ghiaccio. Grazie ai Giochi del 2006, infatti, Torino ha una dotazione di impianti di alto profilo. Proprio della gestione delle strutture olimpiche Fassino ha discusso con Petrucci. Obiettivo: vedere come ottimizzare il loro utilizzo, soprattutto per quanto riguarda la pista di bob di Cesana e i trampolini di Pragelato. "Non sono gestibili su scala locale - è stata l'osservazione di Fassino - si tratta di capire se possono diventare siti sportivi nazionali su cui investire portando eventi. Altrimenti bisognerebbe prendere delle decisioni perchè i costi di manutenzione sono ingenti. L'approfondimento di merito continuerà con le federazioni interessate e dal Coni abbiamo avuto la la disponibilità a convenire scelte rivolte all'ottimizzazione. Importante sarà destinare al meglio i 40 milioni di euro che rimangono dalle Olimpiadi. Ci auguriamo - ha concluso Fassino - che siano sbloccati il prima possibile". Ultimo capitolo lo stadio Filadelfia. "Stiamo lavorando concretamente con la società granata, la Fondazione Filadelfia, il Credito sportivo, gli enti territoriali per arrivare a una soluzioni in tempi consoni", ha concluso Fassino. (ansa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Sport sempre sport
15 dicembre 2011 17:38 extremo1
La grandezza di una città, la sua storia dipende anche dallo sport a qualsiasi
titolo,amatoriale, dilettantistico e professionistico. Ha pensato bene Fassino ha capito dove sta il salto di qualità di una città, che questa sia Torino e perchè no, Napoli,Roma, Milano e tante altre e così via.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024