FARNESE. La stagione 2012 comincia da Montecatini

| 28/11/2011 | 17:33
Tutto pronto per il primo ritiro stagionale della Farnese Vini Neri Sottoli, al lavoro per la costruzione della stagione 2012, una stagione in cui il team giallo - fluo punta alla conferma dei risultati ottenuti insieme al rilancio e alla conquista di altri, importanti, traguardi internazionali. Luca Scinto ha scelto le zone di casa per organizzare il primo stage di lavoro, per questo il team al gran completo si riunirà dal 12 al 21 dicembre all'hotel Croce di Malta di Montecatini Terme, per allenarsi in un comprensorio conosciuto e familiare ai più. Dieci giorni di attività tra uscite in bicicletta, qualche seduta in palestra, saune e attività ludiche alternative, per creare il cemento della stagione a venire, tra atleti, staff e management. Il team building é infatti il grande segreto di ogni scelta fatta dal "Pitone" Luca Scinto: "Dieci giorni insieme, con poche divisioni di tavoli e tanta familiarità. Se riusciamo nel nostro progetto è solo perché crediamo fortemente nella forza del gruppo e questi primi ritiri sono la parte più importante e delicata della stagione. Qui gettiamo le fondamenta della nostra forza, e per questo ogni sera avremo riunioni, vedremo video e stare insieme confrontandoci. Saranno dieci giorni di lavoro non solo in bicicletta".
Ancora venti giorni dunque e gli atleti Farnese Vini Neri Sottoli si riuniranno, per valutare già il lavoro a cui si stanno dedicando oggi. L'autunno é stagione piena, oggi, ma il riposo degli atleti é già finito da un pezzo e gli allenamenti per la conquista del 2012 stanno diventando già un appuntamento fisso quotidiano.



All set for the first stage of this season of Farnese Vini Neri Sottoli, to work for the construction of the 2012 season, a season during which the yellow - fluo team aims to confirm the results obtained last yaer and to improve with the conquest of other, important, international goals. Luca Scinto chose the areas of “house” to organize the first stage of work, so the whole team will meet at Hotel Croce di Malta in Montecatini Terme, to train in an area known and familiar to most the athletes. Ten days of activities including biking, a few sessions in the gym, saunas and alternative  activities, to “cement” the  group of the coming season, athletes, staff and management.  ;Indeed the team building is  the great secret of every choice made by "Python" Luca Scinto: "Ten days together, with lots of familiarity. If we succeed in our project it is because we strongly believe in the strength of the group and these first stages are the most important and delicate part of the season. Here we lay the foundations of our strength, and so every evening we will have meetings, we will be together, we will watch videos. Those will be ten days of work not only in cycling".
So even twenty days, then the athletes of Farnese Vini Neri Sottoli will meet all together. The rest of the athletes is already long gone, and training for the conquest of 2012 are already becoming a daily appointment.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024