CICLOCROSS. A Cortelà assegnati i titoli Padovani

| 28/11/2011 | 09:23

E’ ritornato in provincia di Padova, il grande ciclismo, che in questa stagione vuol dire ciclocross ed i numerosi spettatori presenti lungo il circuito sterrato di Cortelà di Vò Euganeo, intervenuti grazie alla meravigliosa giornata di sole, si sono veramente divertiti, in una manifestazione importante, sotto il punto di vista tecnico che sportivo. Era in programma l’8^prova del Trofeo Triveneto, imperniata per la 2^prova del Trofeo Azienda Vinicola Facchin, con l’assegnazione dei titoli provinciali delle categorie giovanili, maglie che sono state indossate da: Nico Cremonese (Scuola Ciclismo Vò) tra gli Esordienti; Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò) tra le Allieve; Giulio Franzolin (Cartura Nalin) tra gli Allievi e Mattia Mazzocco (Work Service Brenta) tra gli Juniores. Ben 278 partecipanti e veramente spettacolare il circuito di gara, con tracciato collinare ed ondulato, tra i vigneti dell’Azienda Vinicola Facchin, sui colli Euganei, tutto un saliscendi ed il ritmo

veloce imposto ha messo a dura prova i concorrenti. I veri specialisti di questa disciplina ciclistica erano presenti, lungo un tracciato già collaudato negli anni passati, dove si erano svolte alcune manifestazioni importanti e titolate. Giornata interessante quindi, con il via della prima corsa dato alle ore 11.45’ con i ciclisti baby della G6 ed ad imporsi è stato Mattia Taborra (I.F.Moro Viotto), con Jessica Raimondi (Polisportiva Molinella) nella categoria femminile. Partivano poi gli Esordienti e qui è stato un monologo del campione italiano Michele Bassani (Postumia 73), che vinceva davanti a Costantino Tasca (Pol.Trivium), che giungeva dopo 1’, con Alessia Dal Magro (I.F.Moro Viotto) che vinceva tra le ragazze. Dominio padovano nella categoria Allievi 2.anno, dopo una gara molto combattuta,

era Giulio Franzolin (Cartura Nalin) che aveva la meglio sulla folta concorrenza, mentre l’altro padovano, Edoardo Nichele (Gs San Pietro in Gù) saliva sullo scalino più alto del podio tra gli Allievi del 1.anno. Tra le donne Allieve, vittoria della trevigiana Sara Girardi (Mosole) davanti a Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò), che si aggiudicava la maglia di campionessa provinciale, davanti alla consocia Giulia Dal Pozzo. Grande agonismo anche nella categoria degli Juniores, con vittoria di Stefano Debellis (Team Danieli), davanti a Bellan (Senago) e Velasco (Elba Bike). Il 5.posto di Mattia Mazzocco (Work Service), gli faceva indossare la maglia di campione provinciale. In gara anche i ciclisti amatori e vittorie di categorie di: Massimo Sargenti (Serramazzoni) cat.F1; Flavio Zoppas (Vimotorsport) cat.F2; Paola Maniago (Acido Lattico Team) cat.Donne. Ed infine, la corsa dei “giganti”, gara Open con le categorie degli Elite-Under 23 e subito dopo il via, era un drappello che menava una danza infernale, che nel finale rimanevano in quattro corridori Elite, che si giocavano la vittoria, tra cui, il beniamino di casa, Thomas Paccagnella, che purtroppo,

nell’ultima tornata doveva desistere a causa di una caduta. Era Marco Ponta (Scott-Esercito) che aveva la meglio su Mirko Tabacchi (Carraro Team), Fabio Ursi (Cs Esercito) e lo sfortunato Thomas Paccagnella (Work Service Brenta). Primo Under 23, Nicolas Samparisi (Team Protek), che si piazzava in 5^posizione. Tra le Elite Donne, vittoria di Veronica Alessio (Team Protek). Ottima l’organizzazione dell’Asd Euganeo Berica diretta da Severino Massaro in collaborazione della Scuola Ciclismo Vò presieduta da Graziano Lovo, organizzazione che nei tre quarti di gare c’era uno splendido sole e poi, nell’ultima corsa è venuta giù la nebbia. Ma nel complesso, tutto è filato in positivo. Alle premiazioni ha presenziato Franco Galiazzo, presidente della Federciclismo padovana.

                                                                                             Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024