CICLOCROSS. A Cortelà assegnati i titoli Padovani

| 28/11/2011 | 09:23

E’ ritornato in provincia di Padova, il grande ciclismo, che in questa stagione vuol dire ciclocross ed i numerosi spettatori presenti lungo il circuito sterrato di Cortelà di Vò Euganeo, intervenuti grazie alla meravigliosa giornata di sole, si sono veramente divertiti, in una manifestazione importante, sotto il punto di vista tecnico che sportivo. Era in programma l’8^prova del Trofeo Triveneto, imperniata per la 2^prova del Trofeo Azienda Vinicola Facchin, con l’assegnazione dei titoli provinciali delle categorie giovanili, maglie che sono state indossate da: Nico Cremonese (Scuola Ciclismo Vò) tra gli Esordienti; Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò) tra le Allieve; Giulio Franzolin (Cartura Nalin) tra gli Allievi e Mattia Mazzocco (Work Service Brenta) tra gli Juniores. Ben 278 partecipanti e veramente spettacolare il circuito di gara, con tracciato collinare ed ondulato, tra i vigneti dell’Azienda Vinicola Facchin, sui colli Euganei, tutto un saliscendi ed il ritmo

veloce imposto ha messo a dura prova i concorrenti. I veri specialisti di questa disciplina ciclistica erano presenti, lungo un tracciato già collaudato negli anni passati, dove si erano svolte alcune manifestazioni importanti e titolate. Giornata interessante quindi, con il via della prima corsa dato alle ore 11.45’ con i ciclisti baby della G6 ed ad imporsi è stato Mattia Taborra (I.F.Moro Viotto), con Jessica Raimondi (Polisportiva Molinella) nella categoria femminile. Partivano poi gli Esordienti e qui è stato un monologo del campione italiano Michele Bassani (Postumia 73), che vinceva davanti a Costantino Tasca (Pol.Trivium), che giungeva dopo 1’, con Alessia Dal Magro (I.F.Moro Viotto) che vinceva tra le ragazze. Dominio padovano nella categoria Allievi 2.anno, dopo una gara molto combattuta,

era Giulio Franzolin (Cartura Nalin) che aveva la meglio sulla folta concorrenza, mentre l’altro padovano, Edoardo Nichele (Gs San Pietro in Gù) saliva sullo scalino più alto del podio tra gli Allievi del 1.anno. Tra le donne Allieve, vittoria della trevigiana Sara Girardi (Mosole) davanti a Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò), che si aggiudicava la maglia di campionessa provinciale, davanti alla consocia Giulia Dal Pozzo. Grande agonismo anche nella categoria degli Juniores, con vittoria di Stefano Debellis (Team Danieli), davanti a Bellan (Senago) e Velasco (Elba Bike). Il 5.posto di Mattia Mazzocco (Work Service), gli faceva indossare la maglia di campione provinciale. In gara anche i ciclisti amatori e vittorie di categorie di: Massimo Sargenti (Serramazzoni) cat.F1; Flavio Zoppas (Vimotorsport) cat.F2; Paola Maniago (Acido Lattico Team) cat.Donne. Ed infine, la corsa dei “giganti”, gara Open con le categorie degli Elite-Under 23 e subito dopo il via, era un drappello che menava una danza infernale, che nel finale rimanevano in quattro corridori Elite, che si giocavano la vittoria, tra cui, il beniamino di casa, Thomas Paccagnella, che purtroppo,

nell’ultima tornata doveva desistere a causa di una caduta. Era Marco Ponta (Scott-Esercito) che aveva la meglio su Mirko Tabacchi (Carraro Team), Fabio Ursi (Cs Esercito) e lo sfortunato Thomas Paccagnella (Work Service Brenta). Primo Under 23, Nicolas Samparisi (Team Protek), che si piazzava in 5^posizione. Tra le Elite Donne, vittoria di Veronica Alessio (Team Protek). Ottima l’organizzazione dell’Asd Euganeo Berica diretta da Severino Massaro in collaborazione della Scuola Ciclismo Vò presieduta da Graziano Lovo, organizzazione che nei tre quarti di gare c’era uno splendido sole e poi, nell’ultima corsa è venuta giù la nebbia. Ma nel complesso, tutto è filato in positivo. Alle premiazioni ha presenziato Franco Galiazzo, presidente della Federciclismo padovana.

                                                                                             Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024