LUTTO. Addio a Rino Negri, firma storica del giornalismo

| 25/11/2011 | 11:43
Il ciclismo ed il giornalismo italiani sono in lutto: è scomparso stamane, infatti, Rino Negri. Era nato a Pavia il 14 luglio 1924 ed aveva raccontato per La Gazzetta dello Sport qualcosa come 42 Giri d'Italia, 39 Tour de France e di migliaia di altre corse in linea e a tappe in Italia e all'estero.
Numerose sono le sue opere letterarie sul ciclismo: Ciclismo nel mondo, Parla Coppi, Quando la bici è arte, Un secolo di ciclismo tricolore, Correre in pista, L'ora di Merckx, Manuale pratico di ciclismo, La storia di Baldini. Alcuni suoi studi sono stati pubblicati da enciclopedie, riviste e giornali statunitensi, tedeschi, argentini, colombiani, spagnoli, messicani, olandesi, francesi, giapponesi, belgi.
Tante le curiosità che lo riguardano, ve ne proponiamo una per tutte: accanto ai nomi più prestigiosi del firmamento internazionale, sul celeberrimo Muretto di Alassio, sopra una piastrella rosea come la sua Gazzetta dello Sport, è incastonata la sua firma.
Ma soprattutto Rino Negri è stato un grande conoscitore e amico di Fausto Coppi, testimone diretto della sua vita e della sua drammatica scomparsa, che ha raccontato in tanti articoli, altrettante interviste e nei suoi libri.
La camera ardente dedicata ad una delle più grandi firme del giornalismo ciclistico mondiale sarà aperta presso la Casa Funeraria San Siro, in via Amantea, accanto al cimitero di Baggio. Le esequie funebri saranno celebrate nella giornata di lunedì presso la Parrocchia di San Pio V in via Ennio a Milano. Poi sarà accompagnato nella tomba di famiglia a San Giovannino di Pavia. Alla signora Franca, alla figlia Roberta, le più sentite condoglianze da parte della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
Alla famiglia del maestro Rino Negri, le condoglianze delle redazioni di tuttoBICI e tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Addio Dr. Negri
25 novembre 2011 15:23 Bartoli64
Ho la grande fortuna di avere su uno scaffale della mia libreria di casa il libro "Quando la bicicletta è arte", scritto proprio dal Dr. Rino Negri, che acquistai tanti anni fa ad una Fiera del Ciclo e Motociclo a Milano.

Quel libro, come altri scritti dal Dr. Negri, è pura poesia ciclistica…. una cosa che a parole non è possibile descrivere.

Addio Dr. Negri, con Lei scompare una figura di altissima scuola giornalistica, una scuola che non si apprendeva nelle università ma nelle redazioni dove la sensibilità del giornalista, unita alla sua voglia di ascoltare e scoprire, nonché alla sua passione per il “mestiere” del ciclismo ed i suoi interpreti, produceva pezzi bellissimi, talvolta indimenticabili.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024