I RAGAZZI DELL'89. Il futuro del ciclismo è qui

| 24/11/2011 | 10:45
Tutto esaurito in sala, tanta voglia di ascoltare i ragazzi dell'89 e di capire come sarà il futuro del ciclismo italiano. Grande successo, ieri sera, a Pieve di Soligo per l'incontro pubblico organizzato da Euromobil con la collaborazione di tuttoBICI e de La Gazzetta dello Sport.
Enrico Battaglin, Andrea Guardini ed Elia Viviani - in rigoroso ordine alfabetico - hanno affascinato la platea raccontando le loro storie che sanno ancora di ciclismo fatto per divertirsi ma guardando decisamente ad un futuro importante.
Dopo i rituali saluti d'inizio con Gaspare Lucchetta, titolare con i fratelli del Gruppo Euromobil, che ha fatto gli onori di casa con il sindaco di Pieve di Soligo Fabio Sforza, il vicepresidente della FCI Flavio Milani ha portato il saluto della Federazione. Tra l'altro l'incontro - giunto alla sua tredicesima edizione - ha rappresentato un momento dei festeggiamenti per i 40 anni del Gruppo Euromobil, ha aperto quelli per i 30 anni della Zalf che saranno celebrati il prossimo anno.
Anche Stefano Zanatta e Gianni Faresin, presenti in sala, hanno voluto raccontare i loro primi passi nel dilettantismo ed il modo diverso, rispetto ad oggi, in cui si rapportavano con i propri direttori sportivi.
Quindi la parola è passata ai tre ragazzi che hanno raccontato le emozioni del passaggio al professionismo, i sacrifici e la fatica necessari per proseguire una carriera ad alto livello, le loro ambizioni per il 2012 e, perché no?, anche le loro storie di rivalità.
«Sin da giovanissimo - ha rccontato Viviani - mi trovo a incrociare le ruote con Guardini: nella volata secca non c'è mai stato nulla da fare, è una vita che sono costretto ad inventarmi qualcosa per batterlo».
E Battaglin aggiunge: «Per me non c'è storia: se non ho almeno due chilometri di salita davanti, come posso pensare di batterli?».
Tra le tante domande propioste dal pubblico, curiosa quella che diceva "Cosa vi dà più fastidio?".
Nessun dubbio per Viviani: «Non mi piace quando mi apostrofano come pistard. Credo di aver dimostrato che anche su strada non sono proprio fermo...».
Guardini è battagliero: «Mi infastidisce quando dicono che ho vinto senza battere nessuno, perché tra i professionisti di avversari scarsi non ce ne sono...».
E Battaglin conclude: «Quando ho vinto a Peccioli qualcuno mi ha dato del "fuoco di paglia". Starà a me smentirli».
Sul palco con i tre anche Fabio Aru, il sardo della Palazzago, classe 1990, che ha vinto l'Oscar tuttoBICI tra gli Under 23 e che ha chiosato: «Su questo palco ho fatto come farò tra qualche giorno al primo ritiro della Astana: ho ascoltato in silenzio cercando di imparare il più possibile».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
FUTURO
24 novembre 2011 15:02 azalai
si uscirà da questi ultimi 2 anni scarsi di risultati importanti, il futuro del ciclismo italiano io lo vedo molto positivo. forse qualcuna di queste speranze si perderà per strada ma le potenzialità di questi ragazzi sono enormi; oltre ai su detti non dimentichiamo aru, Cattaneo, locatelli ed i moser. IN BOCCA AL LUPO ragazzi!!

Ce en sono tanti...
24 novembre 2011 18:07 Fra74
..di guovani dalle belle prospettive...a menoria...dimenticandome molti, credo...
ULISSI, OSS, FELLINE, MALORI, APPOLLONIO, PUCCIO, per citarne alcuni....io, cmq, confido molto in ARU...faccio il tifo per lui, insomma...

...
24 novembre 2011 18:55 jack64
... e non sono i soli. ben vengano i giovani!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024