CASO CONTADOR. Interrogati il madrileno e Tiralongo

| 23/11/2011 | 20:43
Proprio con la deposizione di Alberto Contador e di due suoi ex compagni di squadra sono terminate a Losanna poco prima delle ore 19 le audizioni di testimoni ed esperti sul caso del ciclista spagnolo presso il Tribunale arbitrale dello sport (Tas). La giornata di domani sara' dedicata alle ''arringhe finali degli avvocati'', ha affermato Matthieu Reeb, segretario generale del Tribunale arbitrale dello sport. Il dibattito si sta svolgendo a Losanna a porte chiuse.
Contador e' stato ascoltato dai giudici per circa una mezz'ora. L'ultimo vincitore del Giro d'Italia ha ribadito la sua innocenza e secondo persone del suo entourage si sarebbe dimostrato ''molto convincente''. I suoi avvocati hanno solo detto che i tre giorni di udienze sono stati ''molto intensi''.
Dopo Contador, hanno testimoniato, sembra per pochi minuti, anche due suoi compagni nel 2010 nella formazione Astana, lo spagnolo Benjamin Noval nonche' l'italiano Paolo Tiralongo. I due uomini avrebbero affermato aver mangiato la stessa carne di Contador il 21 luglio 2010 durante il Tour de France vinto proprio da Contador.
Tutta la difesa del ciclista durante i tre giorni e' stata improntata sul fatto che le tracce di clembuterol rilevate nel suo sangue sarebbero dovute all'ingestione di carne contaminata.
Fra i vari esperti e' stato chiamato anche uno specialista della ''macchina della verita'''. Secondo media spagnoli questi avrebbe detto che Contador non mentiva affermando non aver subito trasfusioni di sangue. D'altro canto, altri esperti avrebbero ritenuto che vi e' una sola possibilita' su 20.000 che la presenza di clembuterol sia dovuta ad alimenti contaminati. Anche il macellaio che avrebbe venduto la carne bovina 'incriminata' sarebbe stato
ascoltato dai giudici.
Dopo svariati posticipi, il Tas ha cominciato lunedi' ad occuparsi del ricorso presentato dall'Unione internazionale di Ciclismo (Uci) nonche' l'agenzia mondiale antidoping (Wada) contro l'assoluzione di Alberto Contador da parte del federazione spagnola. Il ciclista era risultato positivo al clembuterol nel luglio del 2010, ma la federazione spagnola lo aveva scagionato. Nel caso il Tas lo riconoscesse colpevole, Contador potrebbe incorrere in una squalifica e vedersi ritirare la vittoria al Tour de France nel 2010. Questa sera comunque Matthieu Reeb ha ribadito che la decisione del Tas e' attesa ''non prima della fine dell'anno''.
Copyright © TBW
COMMENTI
da ridere veramente...
23 novembre 2011 21:11 ale63
Perche' non sentono anche il sagrestano del paese di provenienza della mucca incriminata?? Fosse stato italiano era gia' fermo da un anno almeno... Tiralongo e' il corridore a cui il pistolero ha regalato la tappa al giro? Ale

i debiti prima o poi si pagano
24 novembre 2011 01:39 valentissimo
In fin dei conti la testimonianza di Tiralongo gli è costata poco, ha solo dovuto cedere una vittoria in un Giro d'Italia che non avrebbe dovuto correre!!!!!!!!
Peccato che Colò non aveva gara da cedere a testimoni di comodo!!!!

Regali...
24 novembre 2011 13:09 bodo
Piano un passo, Colò (contro cui non ho niente e della cui squalifica sono dispiaciuto) non aveva gare da regalare non perchè non le fa ma perchè nonle vince.
Mi spiego meglio: mi da fastidio che si voglia fare passare un super campione come è Contador x un miracolo della chimica ed un figlio del doping. Le quantitàa di Clembuterolo rinvenute nei suoi esami hanno effetti inferiori ad un'aspirina e non hanno minimamente influenzato le sue prestazioni.
Ripeto, niente contro Colò.
Saluti

Scusa BODO
24 novembre 2011 16:33 Fra74
Scusa se ti do del tu, Bodo...ma tu sei un chimico?!? ;-) Uno specialista?!? Nel senso che è vero che la sostanza incriminata trovata/riscontrata è parziale, irrisoria nella quantità...ma chi dice ed afferma che non è legata a fattori di doping?!? E poi le prestazioni non sarebbero state inficiate?!? E chi lo dice?
Boh..Mah...il peso della giustizia non dovrebbe essere diverso per due individui...e non mi riferisco alla vicenda di COLO'..perchè non ne conosco i contenuti...ma se i vari periti, specialisti, dovessero confermare uan certa tesi...Contador andrebbe squalificato come è giusto che sia per la legge-regolamento del doping...attuale...

@ Fra74
24 novembre 2011 20:08 bodo
Ciao Fra74,
nessun problema per il tu, tra l'altro se 74 indica la tua data di nascita siamo praticamente coetanei.
Io non sono un esperto in chimica, mi sono semplicemente attenuto ai fatti: negli esami di Contador sono state rinvenute tracce talmente minime di Clenbuterolo da non comportare alcun effetto dopante ed alterazione della prestazione. A suo tempo lessi anche che tali quantità erano assolutamente compatibili con la tesi difensiva della contaminazione alimentare.
A proposito di disparità di trattamento ti cito poi altri due casi di positività al Clenbuterolo:
1. Contemporaneamente al caso Contador si è verificata la positività analoga di un giocatore di Ping Pong tedesco che è stato assolto dalla propria federazione (come Contador) e per il quale la WADA non si è minimamente sognata di fare ricorso al TAS. Ovviamente una sentenza di assoluzione non può non fare giurisprudenza per casi simili
2. Vedi link
http://www.blitzquotidiano.it/sport/calcio-mondiali-u17-100-casi-di-clenbuterolo-ma-non-e-doping-987753/
Aggiungo inoltre che i campioni di Contador sono stati analizzati in un laboratorio (mi sembra Colonia) in grado di rilevare tali tracce di Clenbuterolo, all'epoca altri laboratori accreditati ed utilizzati dall'UCI e AFLD non lo erano, questo significa che non tutti i campioni prelevati durante il Tour 2010 sono stati analizzati con lo stesso dettaglio. Anche questo non mi sembra giusto.
Riguardo a Colò mi dispiace molto che sia rimasto vittima del clima di caccia alle streghe imperante nel ciclismi italiano in questo periodo (vedi l'assurda regola di vietare le nazionali a chi ha regolarmente pagato con squalifiche i propri errori).
Concludo ammettendo di essere un tifoso di Contador ma anche di ritenermi uno sportivo e come sportivo mi danno fastidio tutti i commenti sprezzanti che leggo nei vari blog riguardo a Contador che ripeto, per me è l'unico fuoriclasse attuale per le corse a tappe ed uno dei migliori di sempre.
Saluti Bodo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024