DOPING. La Disciplinare francese proscioglie Jeannie Longo

| 22/11/2011 | 15:51
Ascoltata lo scorso 8 novembre dalla commissione disciplinare della Federazione Ciclistica francese per aver violato per tre volte della reperibilità, Jeannie Longo rischiava la sospensione da tre mesi a due anni. Ma la stessa commissione ha deciso oggi di proscioglierla da ogni accusa. L'AFLD (Agenzia francese per la lotta contro il doping), per la quale questa decisione rappresenta un vero schiaffo, ha ora l'opportunità di ricorrere in appello.

da L'Equipe
Copyright © TBW
COMMENTI
strano...
22 novembre 2011 16:06 Fra74
non me lo sarei aspetatto ;)...eh, già..che novità :-(

CECHI
22 novembre 2011 17:29 ewiwa
Giustizialisti cechi.......come è possibile che non notate che in tutto il mondo ,meno che in Italia, ogni scusa è accettata per non condannare i loro atleti?E questa sarebbe la lotta al doping....?

FRANCESI FURBETTI.....
22 novembre 2011 22:12 ale63
km sempre, tirano l'acqua al loro mulino...

x ewiwa
22 novembre 2011 22:43 The rider
Sicuramente l'Italia nella lotta al Doping (e mi riferisco al Ciclismo) non si può dire che sia cIeca, anzi, ma per il mio modesto parere va bene cosi, chi sbaglia deve pagare, poi gli altri paesi facciano come vogliono.

Ponti M.

PER the rider
22 novembre 2011 22:58 ewiwa
La legge deve però essere uguale per tutti altrimenti è un duello nel quale c'è chi usa il cannone e chi la cerbottana!!!! altrimenti si è giustizialisti ma ottusi

Come volevasi dimostrare
22 novembre 2011 23:09 pickett
In Francia il vento è cambiato,lo dico da tempo.Stufi di fare la figura dei fessi,hanno cominciato a seguire l'esempio dei vicini spagnoli.E i risultati si sono subito visti;non è lontana l'ora in cui torneranno a vincere il Tour.

X ewiwa
23 novembre 2011 09:04 The rider
Sono completamente d'accordo, ed in questo l'UCI è assente, invece di fare applicare delle regole chiare e precise per TUTTI, pensa solo ai propri interessi economici.

Ponti M.

PERPLESSO....
23 novembre 2011 11:50 stargate
Violare per ben tre volte l'obbligo della reperibilità non è cosa da poco. Sarei curioso di conoscere le motivazioni della sentenza. Per il bene del ciclismo spero siano serie e fondate, anche se non so immaginarmi niente, salvo, come accaduto per il danese Rasmussen, un vizio nella notifica della comunicazione della violazione. Ma certi svarioni non credo si verifichino spesso. (Alberto Pionca - Cagliari)

RASMUSSEN
23 novembre 2011 13:11 ale63
SE NON SBAGLIO IL DANESE RASMUSSEN PERSE UN TOUR GIA' VINTO PER LO STESSO MOTIVO... ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024