CONTADOR. Oggi approda al Tas il "caso dei casi"

| 21/11/2011 | 08:54
Si comincia proprio in queste ore perché gli svizzeri sono tassativi anche sull'orario: tre giorni di dibattimento dalle 9 alle 18, poi giovedì mattina le arringhe finali degli avvocati, per le 12.30 dovrà essere tutto finito. Tre giorni e mezzo per discutere dell'Affare Contador, di 50 picogrammi di clenbuterolo che sono stati scoperti dove non avrebbero dovuto essere, ovvero nel corpo dello spagnolo durante il Tour 2010.
La difesa del madrileno punta tutto sull'assunzione involontaria attraverso consumazione di carne contaminata, acquistata presso una macelleria di Irun e portata alla Grande Boucle da un amico del corridore. Per dimostrare quella che da subito è stata la tesi del madrileno, verranno schierati 13 testimoni, andando da esperti internazionali fino al macellaio titolare della rivendita in questione.
Uci e Wada, che hanno presentato appello contro l'assoluzione sancita dalla Disciplinare della Federazione Spagnola, sono convinte del contrario: le probabilità di contaminazione alimentare attraverso la carne sono bassissime, quindi c'è dell'altro, quindi Contador va squalificato per due anni.
Tre giorni e mezzo di dibattito a porte chiuse, parlando di una piccolissima dose di un prodotto "coprente", tanto piccola da non poter essere assunta e di una altrettanto piccola possibilità di contaminazione di carne a dispetto dei numeri emersi dai controlli della comunità europea sull'utilizzo (vietato nel nostro continente) del clenbuterolo nell'alimentazione animale.
Per la sentenza serviranno da sei a otto settimane, se ne parlerà il prossimo anno. Giusto per cominiciare una nuova stagione, comunque vada, all'insegna delle polemiche.
Copyright © TBW
COMMENTI
21 novembre 2011 09:20 foxmulder
Non interesserà a nessuno, ma mi lancio in una previsione (mi piace vincere facile come il levriero in moto): ne esce pulito come un angioletto.

Carissimo foxmulder..........................
21 novembre 2011 10:18 pilo67
.............questo pronostico lo vincerebbe anche un bimbo dell'asilo nido......., l'unico "sciagurato" che paga per quella sostanza è Colò, che forse è anche l'unico a non averla assunta volontariamente.
P. Lottini

Due pesi e due misure
21 novembre 2011 11:01 valentissimo
Se ti chiami Colo´, non hai milioni di euro da spendere in avvocati e consulenti di grido ed hai anche la sfortuna di essere italiano e quindi, avere un presidente federale legato solo alla sua poltrona e non ai problemi del ciclismo ed un procuratore miope come Torri per il quale tutto sono dopati, anche se negativi, sei proprio fregato!!!!!
E´meglio diventare cittadini spagnoli e prendere la loro licenza, vedrai che sarai difeso anche se ti trovano con un arsenale di sacche di sangue arricchito, per loro la privaci e la voglia di non sapere, e´superiore a tutto!!!!
Povero ciclismo!!!!

spagnoli...
21 novembre 2011 11:25 ale63
IN MERITO AGLI ATLETI SPAGNOLI, IL TENNISTA NOAH HA PERFETTAMENTE RAGIONE!!! KE SKIFO!! ALE

21 novembre 2011 11:31 foxmulder
Caro pilo67, come ho scritto... mi piace vincere facile ;-)

21 novembre 2011 14:33 pickett
Quasi quasi è meglio che lo assolvono,così al Tour darà un'altra paga agli odiosi,insopportabili fratelli Schleck.Dopati lo sono tutti,almeno A.C. é un po' + simpatico.

x pickett
21 novembre 2011 14:43 ale63
TRANQUILLO KE NON LO FERMANO IL PISTOLERO... IN QUANTO ALLE SIGNORINE BISBETICHE LUSSEMBURGHESI, NON PENSO VINCERANNO MAI IL TOUR... ALE

Decisione obiettivamente difficile
21 novembre 2011 15:27 Bartoli64
Al di là delle solite, beote, chiacchiere da frequentatore assiduo (e alticcio) di bar sport qua sopra espresse, al collegio difensivo di Contador resta sempre da dimostrare il perché quei picogrammi di Clembuterolo si trovassero nei liquidi organici del loro assistito.

Il Clembuterolo (ed è bene ricordarlo) è infatti una sostanza ESOGENA, cioè del tutto ESTRANEA al corpo umano che NON può produrla in alcun modo.

Da ciò, ovviamente, ne deriva che se viene trovata ai test antidoping è solo perché qualcuno ce l’ha messa, ed è proprio qui che si gioca la partita tra il TAS e gli avvocati dello spagnolo.

Nel caso in cui dovesse prevalere la linea della difesa, l’UCI e la WADA si vedrebbero praticamente costrette a rivedere i parametri quantitativi sulla presenza di tale sostanza nei controlli; questo anche per evitare casi abbastanza eclatanti come quello di Colò (che però ha mangiato carne in un Paese ove il Clembuterolo viene spesso usato negli allevamenti di bovini).

Il timore, a mio avviso, sarebbe che la quantità di controlli con presenza “border line” di Clembuterolo nelle urine degli atleti potrebbe aumentare sensibilmente…….. il che potrebbe significare un’allarmante uso di tale farmaco (proibito) nell’allevamento dei bovini (ma che di fatto viene escluso dalle più recenti statistiche redatte dalle Autorità Sanitarie dell’Unione Europea), oppure il ricorso a più micro-somministrazioni della sostanza dopante da parte degli atleti.

Nella seconda delle ipotesi, com’è intuibile, l’imbarazzo per il ciclismo diverrebbe oltremodo evidente ed ecco perché - oltre agli ingenti interessi economici che ruotano intorno alla figura del “pistolero” spagnolo - la decisione che dovranno prendere i giudici del TAS di Losanna diviene tremendamente difficile.

Personalmente (e lo dico da persona che ODIA il DOPING e tutti i DOPATI) non li invidio proprio…..

Bartoli64

x Bartoli64
21 novembre 2011 15:47 pilo67
Vorrei che tu dicessi chiaramente a chi ti riferisci quando dici:
"Al di là delle solite, beote, chiacchiere da frequentatore assiduo (e alticcio) di bar sport qua sopra espresse", visto che l'unico a possedere il VERBO sei te!!
Patrizio Lottini
P.S.: ed impara a firmare con nome e cognome, professor Bartoli64

Il "prof." Bartoli64 risponde
21 novembre 2011 16:44 Bartoli64
Egregio Signor Patrizio Lottini,
nel parlare di frequentatori assidui (ed alticci) da bar sport non mi riferivo certo a Lei, piuttosto a persone che, professandosi veri tifosi e persone competenti di ciclismo, scrivono che, tanto, sono tutti dopati…… COMPLIMENTI!!

Quanto al titolo di “professore” che Lei carinamente mi vorrebbe affibbiare, glielo rimando volentieri perché io “professore” non lo sono assolutamente, tutt’altro.

Suoi miei interventi c’è però da dire che non vengono esposti sul piano della “chiacchiera da bar”, bensì su presupposti verificabili e comprovabili e l’ultimo mio intervento ne è una riprova.

Non credo di sbagliare, infatti, quando parlo del Clembuterolo come sostanza esogena al corpo umano e che nell’Unione Europea non viene impiegata nell’allevamento dei bovini; così come non credo di sbagliare quando dico che UCI e WADA sarebbero costrette a rivedere i parametri di tolleranza per tale sostanza nei controlli antidoping in caso di assoluzione per Contador.

Se poi tali considerazioni Lei le vuol chiamare polemicamente “verbo”, cosa vuole che le dica? Faccia un po’ come crede……..

Per quanto riguarda, infine, il firmarsi con il proprio nickname anziché con il nome e cognome Le ricordo che tale facoltà è perfettamente CONSENTITA nei blog.

La mia posizione professionale (ad esempio) potrebbe rendere non consigliabile il firmarsi e quindi, anche per tale motivo, mi avvalgo della facoltà (assolutamente normale e consentita, glielo ribadisco) di usare un semplice pseudonimo.

In un blog come questo - dove ci sono blogger che usano addirittura più nick - neanche l’usare un nome ed un cognome, peraltro, dà garanzie circa la reale identità dell’estensore di un intervento. Non trova?

E poi cosa, vuole…….. sono un modesto di natura e non amo apparire, però ho il coraggio di manifestare il mio pensiero anche quando questo va controcorrente o, più semplicemente, “stride” con i livelli da bar sport usati da molti blogger di questo sito, capaci solo di cialtronare a destra e sinistra senza una benché minima cultura sportiva.

La invito, dunque, a sorseggiarsi una tisana rilassante ed a conoscere con un pochino di accuratezza in più regole e meccanismi dei blog che appaiono sulla rete.

Buona serata!

Bartoli64

Uhm...
21 novembre 2011 17:43 Fra74
Insomma, la Sua ultima lettera Sig. BARTOLI "WIKIPENDIA" 64 mi lascia qualche dubbio...e che Professione mai svolgerà Sig. Bartoli per non potersi firmare?!? ;-)...
Cmq, resto della mia idea...Bartoli64=Wikipendia su tutto...:-)

Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: tralascio la mia professione...altrimenti si metterebbe a ridere...;)....però mi firmo lo stesso...

Egregio professor Bartoli64
21 novembre 2011 17:47 pilo67
Di fronte a cotanta sapienza e pignoleria mi inchino...........
Però un consiglio mi permetto di porgerlo, lasci che anche le altre persone dicano ciò che vogliono, senza che Lei le apostrofi di:"beote o ubriache". E dal momento che intende insistere con certi termini, ribadisco che abbia il coraggio di dire chi è.
Saluti
P. Lottini

bartoli64
21 novembre 2011 18:46 overend
ci inchiniamo tutti al suo sapere. grazie per le lezioni di vita che ci offre ogni giorno.

Garantisti, buontemponi e overend vari
21 novembre 2011 20:33 Bartoli64
Mi permetto di ribattere, umilmente, agli ultimi tre blogger che mi chiamano in causa.

Per Fra74: sono più volte che Lei tenta di fare il “simpatico” ribattendo puntualmente su ogni mio intervento ma, nonostante tutti i Suoi sforzi, di simpatico (a mio avviso) non ha proprio nulla.

Dunque, le opzioni sono due: o evita di leggere i miei post che (evidentemente) Le danno il prurito, oppure debbo constatare che lingua Le batte proprio laddove il dente Le duole (chissà poi perchè)?

Che lavoro faccio io per rendermi consigliabile l’uso del nick? E a Lei, di grazia, cosa gliene importa?

Provi a spremersi un pò le meningi e - invece di fare sempre il “buontempone” - vedrà che Le verranno in mente più professioni che rendono consigliabile tale precauzione (sempre consentita, lo ricordo).

Com’è che mi chiama poi? Bartoli-Wikipedia? Molto divertente! Magari la prossima volta provi a ribattere su argomenti seri (ammesso che Le riesca) e non su battutine da muretto.

Ad esempio, ci faccia conoscere il Suo autorevole parere su questa spinosisima vicenda, invece di dare le caccie ai miei post su questo blog..... no!?

Per il Sig. Lottini: eppure mi pareva di aver scritto chiaro! Ognuno ha il diritto di scrivere il proprio pensiero mi dice? Si purchè lo faccia per esprimere un “pensiero” e NON per blaterare misere cialtronerie senza nessun supporto di prove! O sbaglio?

Lei da che parte era quando il Dr. Torri disse che tutti i ciclisti da lui interrogati riferivano che tutti nell’ambiente facevano uso di doping? Me lo dica per favore, anche senza firma, che sarei proprio curioso di saperlo!

In ogni caso, Lei vuol prendere le parti di certa gente per pura contrapposizione? Cos’è un “garantista assoluto”? Guardi che poi è perfettamente inutile che si firmi perchè, anche con tanto di nome e cognome, di Lei ne so quanto prima.

E’ il contenuto a conferire importanza ad un post, caro Sig. Lottini, non il nome del suo autore....

Per overend: ma ancora esisti? Dai fai il bravo e torna a professare l’innocenza del tuo “tossico” preferito.

Lezioni di vita? Per carità! Ad uno come te, di mio, non darei mai neppure una “caccola”.

Bartoli64

P.S. (Per tutti gli altri blogger eventualmente interessati) il mio post “incriminato” conteneva principlamente spunti di riflessione su una vicenda obbiettivamente difficile da interpretare e giudicare e, nel far ciò, ho cercato di esporre le mie modeste competenze sul tema “Clembuterolo”.

La cosa, però, è solo servita per tirar fuori critiche più o meno “velate”nei miei confronti, ma di ciò non me ne meraviglio perchè ben conosco quali siano le posizioni di certe persone nei riguardi del problema-doping ed anche perchè questo blog, come altri che vantano ben più lettori (es. quelli dei grandi quotidiani), altro non sono che piccoli ma preoccupanti spaccati dell’Italia di oggi.

Un Paese ormai lontano secoli dal periodo feudale ma che, proprio come allora, è sempre pronto a poveri duelli dell’uno contro l’altro ma poi assolutamente incapace di prendere posizioni che siano davvero forti e unite contro i veri avversari della vita di tutti i giorni, così come dello sport.

Continuiamo così......... facciamoci del male......
Una lieta serata a tutti.

Che domande sciocche....................
21 novembre 2011 21:12 pilo67
Ma da che parte starò professore secondo Lei? Ma dalla Suaaaaaaa, ce fossero in giro professori "illuminati" come Lei che da lezioni e destra e a manca.........
e poi........... ma chi è lei per permettersi di offendere?
Per quanto riguarda il mio pensiero su Torri, me lo tengo, una persona con la Sua arroganza, non merita dialogo.
La prego, continui a dispensarci della Sua SAPIENZA.
Salutoniiiii
P. Lottini (illustre sconosciuto)

bartoli64
21 novembre 2011 21:12 overend

1. ti spiace svelarmi il nome del mio "tossico preferito"?...mi sfugge....
2. stai molto attento alla risposta che dai, ripeto STAI ATTENTO.

Bartoli64
21 novembre 2011 21:42 trentiguido
Non sò se le farà piacere o meno anche perchè qui quando ho voglia di intervenire non sono poi molto acclamato e questo a dire il vero mi fà molto piacere......cmq ha il mio completo appoggio e la stima per il suo intervento....ma per esperienza e come già avrà constatato, non tutti capiscono bene anche se in Italiano l'opinione di altre persone. Io nella mia "ignoranza" ho capito cosa vuole dire ne avrei anche da aggiungere ma meglio che auguro buona serata a tutti!!!! W Contador!!!!ahahahah

Venite avanti...... "garantini"!
21 novembre 2011 21:44 Bartoli64
Egregio Signor Lottini (illustre sconosciuto anche con tanto di firma),

è inutile che si spertichi così tanto nel farci capire da che parte della “barricata” Lei si ponga perchè si è già capito benissimo e, in ogni caso, alle mie “sciocche” domande non ha fornito neppure uno straccio di risposta (come tutti possono leggere) e sa perchè?

Perchè non ha il coraggio di affermare chiaramente cosa ne pensa al riguardo del problema-doping in generale (con annesso parere sulla figura del Dr. Torri), preferendo dare a me dell’arrogante ed a fare il “garantista” del menga per i soliti cialtroni da 4 soldi che affollano questo blog.

Chi sono io per offendere? Proprio nessuno..... oppure “qualcuno” così come un “qualcuno” si sentono gli altri della Sua "fazione" nel calunniare le persone (senza però avere uno straccio di prova e/o di argomentazione plausibile), e questa non si chiama sapienza ma solo obiettività..... una cosa a Lei sconoscuita.

Overend.......... ma come chi è il tuo “tossico” preferito? Ma se lo sanno tutti (con tanto di analisi, controanalisi, testimoni, precedenti e documentazioni varie)!!

Mi dici di scrivere chi è? Ma io mica sono un “gaggio” come te, e poi - dopo che mi sono espresso in questi termini - la Redazione di Tuttobici.web quel nome non me lo farebbe passare mai.

Un consiglio, se proprio vuoi leggere quel nominativo - a te tanto caro - leggiti le notizie che proverranno dall’estero domani...... intelligentone!

Lo sai che, se fossero tutti come te, io vivrei di rendita? Dai mò, vai a nanna..... te e il “garantista” (a cavoli suoi) di cui sopra.

Bartoli64

Bartoli64
21 novembre 2011 21:52 Fra74
..Pero'un poco ironico lo sono?!?!NON SARO'SIMPATICO...MA...IRONICO SIIIIII;-)....
Cmq...sulla vicenda spero che ci sia un pronunciamento tecnico-giuridico piu'che valido..e che il tutto non dipenda dalla dichiarazione testimoniale del salumaio;-);-);-)...spero la mia risposta sia chiara....e trasparente...

BARTOLI64
21 novembre 2011 22:36 overend

Caro sapientone, probabilmente sei informato male sulle mie preferenze di "tossici". E comunque, tossici a parte, puoi spiegarmi cosa vuol dire gaggio?
Altra cosa: non non lo sapevo che se fossero tutti come me tu vivresti di rendita. Puoi delucidarmi in merito?
E poi, evita di "mandarmi a nanna" : io non ho bisogno di un tutor, ne di uno che mi spiega cos'è il ciclismo.
Le tue missive sono chilometriche,pallose. Ah un altra cosa: tra una frase e l'altra puoi anche evitare di mettere una intera riga vuota...
P.S. ancora in merito a coloro che tu definisci "Tossici", e "gaggio" facendo nomi e cognomi, ti consiglio ti fare molta attenzione. Non vorrei che qualcuno ti querelasse.

x Bart
22 novembre 2011 07:14 pilo67
Egregio Signor Lottini (illustre sconosciuto anche con tanto di firma),

è inutile che si spertichi così tanto nel farci capire da che parte della “barricata” Lei si ponga perchè si è già capito benissimo e, in ogni caso, alle mie “sciocche” domande non ha fornito neppure uno straccio di risposta (come tutti possono leggere) e sa perchè?

Perchè non ha il coraggio di affermare chiaramente cosa ne pensa al riguardo del problema-doping in generale (con annesso parere sulla figura del Dr. Torri), preferendo dare a me dell’arrogante ed a fare il “garantista” del menga per i soliti cialtroni da 4 soldi che affollano questo blog.

Chi sono io per offendere? Proprio nessuno..... oppure “qualcuno” così come un “qualcuno” si sentono gli altri della Sua "fazione" nel calunniare le persone (senza però avere uno straccio di prova e/o di argomentazione plausibile), e questa non si chiama sapienza ma solo obiettività..... una cosa a Lei sconoscuita.

I'm sorry, ho inviato il messaggio per errore.
22 novembre 2011 07:22 pilo67
X Bartoli64, guardi che Lei ha cambiato "strada" riguardo a ciò che ho detto, e cioè ho detto di non offendere le persone, riguardo il resto ero e rimango d'accordo con Lei, Torri si accanisce con il mondo del ciclismo perchè non ha lo stesso potere economico del calcio, infatti guarda caso "le signorine calciatrici" non si sogna nemmeno di tirarle in "ballo". E poi guardi che a me Contador piace moltissimo, ma se è stato beccato con le mani nella "marmellate", anche se la quantità è molto piccola (vedi trasfusione) deve pagare come Colò.
Saluti
P. Lottini


Sigg. Trenti e Lottini mi pregio di risponderVi
22 novembre 2011 09:44 Bartoli64
Sig. Trenti,
il fatto che Lei abbia compreso il senso del mio intervento non può che farmi piacere, sia perchè Lei ha lunghi trascorsi da professionista, sia perchè, proprio Lei e io, ci siamo in passato scontrati aspramente sulle pagine di questo blog.

Che Lei voglia più o meno “tutelare” l’immagine di un categoria e di un movimento nel quale ha lavorato per anni è anche comprensibile, meno lo è quando appellava tutti quelli che la pensavano come Lei dandogli puntualmente dell’ignorante.

In ogni caso non si può certo dire che Lei, Sig. Trenti, non sia una persona che abbia competenza ed esperienza della “materia ciclistica” e queste sono cose che, per fortuna, non si comprano dal fruttivendolo.

Probabilmente non saremo mai totalmente sulla stessa lunghezza d’onda nel parlare di certi argomenti, però so riconoscere la competenza delle persone e sono sempre pronto a compiere un passo indietro quando “so di non sapere”.

In questo sito ho almeno una buona metà di blogger che altro non aspettano che darmi contro non appena gli si presenta l’occasione, però queste persone non sono MAI capaci di ribattere - se non a chiacchiere – sulle tesi che, nella mia sconoscenza, tento di esporre con dovizia di circostanze e di prove conosciute.

Di tutto ciò, però, non me ne meraviglio, perchè ben conosco le mentalità che ancora imperano nel ciclismo e che limitano questo fantastico sport classificandolo con il sinonimo di “doping”.

In ogni caso faccio, nel mio piccolo, la mia “battaglia” e vedo che sono sempre più i blogger che mi testimoniano il loro appoggio su queste stesse pagine.

Caro overend: mi sa che il tuo grado di “comprendonio” è ancora più basso del mio, quindi, ancora una volta, proverò a darti delle delucidazioni.

Dicesi “gaggio” quella persona dotata di scaltrezza ed arguzia (si fa per dire) si, insomma, uno come te.......

Quanto ai miei pallosi e chilometrici interventi cosa posso dirti? Hai ragione, sono davvero lunghi.

Però, vedi, se uno parla per slogan (o per chiacchiere da bar) per battere un intervento bastano poche righe, ma ben diverso è il caso in cui vuoi almeno tentare di esporre fatti e circostanze che siano sufficentemente dettagliate e comprensibili ad un numero più largo possibile di lettori.

Da ciò comprenderai che il suddividere i paragrafi da uno spazio vuoto serve a facilitare la lettura ed a comprendere il significato di ciò che si legge, ma non mi illudo....... a gente come te potresti scrivere a caratteri d’oro senza tuttavia ricavarne alcunché.

Mi raccomando eh...... occhio oggi alle notizie dall’estero.

Egregio Sig. Lottini, io avrei cambiato strada? Non mi pare proprio! E se Lei ora mi viene a dire che è daccordo con me lo fa solo dopo un ampio batti e ri-batti dal quale non ne usciva se non buttandola in calcio d’angolo (continuando a fare il “garantista a vuoto”) per persone che non hanno certo bisogno della Sua tutela.

Io non ho offeso nessuno e se appello certe frasi becere come chiacchiere da “beoti” ed “alticci”, peraltro senza far nomi, credo proprio di aver detto il minimo indispensabile, anche perchè il sottoscritto è stato spesso additato come un “giustizialista” (e me ne compiaccio), mentre certe persone che aprono bocca e poi gli danno fiato senza alcun senso sono tifosi “veri” di ciclismo....... ma per favore! C’è un limite pure all’indecenza e all’incoerenza!!

Per tutto il resto, confermo ciò che Le ho già scritto. Mi stia bene Sig. Lottini.

Bartoli64

x Bartoli64
22 novembre 2011 10:31 pilo67
Caro "fenomeno", ma di chi sarei garantista? Di me stesso? Ma certo, gli altri sono in grado di difendersi da soli.
Ribadisco che Lei non ha diritto di dare del beota e dell'ubriaco a nessuno, solo perchè questo non la pensa come Lei oppure fa commenti che a Suo giudizio sono solo chiacchere.
Ognuno ha diritto di esprimere il proprio pensiero, anche se vuoto di contenuti, senza offendere nessuno.
E gli altri (Lei, soprattutto) possono controbattere senza dover usare le parole da Lei usate, perchè non sarebbe la prima volta che chi lo fa, poi ne debba risponderne nelle sedi opportune (vedi Savio, ricorda?).
Ricapitoliamo: io ho scritto questo commento:
"Carissimo foxmulder............questo pronostico lo vincerebbe anche un bimbo dell'asilo nido......., l'unico "sciagurato" che paga per quella sostanza è Colò, che forse è anche l'unico a non averla assunta volontariamente."
Lei successivamente ha scritto:
"Al di là delle solite, beote, chiacchiere da frequentatore assiduo (e alticcio) di bar sport qua sopra espresse, ecc......"
Dal momento che Lei da del beota e dell'ubriaco a chi aveva scritto prima di Lei, mi sono permesso di chiedere a chi si riferiva, in quanto, pure io avevo scritto un post e non sono ne un beota ne un ubriaco.
Salutoniiiiiiiiii professore
P. Lottini
P.S.: Anch'io confermo ciò che ho già scritto, e cioè che Lei è un arrogante e saccentone

L'elasticità mentale del granito
22 novembre 2011 17:09 Bartoli64
Sig. Lottini,
Le pongo una semplice domanda: ma lei è capace di leggere e comprendere un testo scritto in un italiano comprensibile, oppure dallo stesso testo prende qua e là singole frasi che poi interpreta in un modo tutto Suo?

Le chiedo ciò perché lo stesso dubbio, se non lo avesse capito, è venuto ad un altro blogger intervenuto nella discussione.

Dunque, ricapitolando, io dò del beota e del beone a chi scrive testualmente che “dopati lo sono tutti”, Lei si risente perché crede (o fa finta di credere) che mi sia riferito al Suo post, io preciso che non è così e che non mi riferivo alla Sua persona.

La cosa, però, non Le aggrada comunque e perciò si mette a darmi dell’arrogante e del saccente per aver offeso cotali “pensatori”, appassionatissimi nonché competentissimi di ciclismo(?)

Sig. Lottini, mi dica……. MA LEI CI FA’ O CI E’?

Guardi, io ho provato a spiegarLe in tutti i modi che il punto focale del mio intervento non era l’offesa verso certi personaggi di questo blog (sempre molto inclini a “spararle” come se la sentono) piuttosto una serena valutazione su un caso obiettivamente molto difficile da interpretare e giudicare.

Capisco che a persone come Lei - dotate di un’elasticità mentale pari a quella di un blocco di granito - certi discorsi appaiano poco comprensibili (specie se non si legge ciò che si ha sotto gli occhi), ma cosa posso farci io se Lei, con le Sue continue ribattute, suscita l’ilarità di chi ha ancora la pazienza di leggerLa?

Lei vuol fare il “garantista” a prescindere, e lo faccia! Però poi non si lamenti se i Suoi interventi (al pari di quelli che tanto vuol difendere) finiscono nei meandri di una ridicola quanto ottusa ostinazione, nonché manifesta incapacità di affrontare gli argomenti nei loro concetti essenziali.

Io non sono né professore, né saccente, ma solo una persona che tenta di documentarsi preventivamente su ciò che scrive.

Capisco che buttarla lì come viene o come ce la si sente, invece, sia un altro modo di comunicare (sempre molto usato da chi non vuol spremersi troppo le meningi per apprendere ciò che non sa o che non gli fa comodo sapere) e che, come in questo caso, non esita nemmeno a sparare a zero su chiunque dandogli del dopato.

Lei vuol dunque continuare a perorare tali manifestazioni del pensiero caratterizzate dalle cialtronesche fattezze? Beh, visto come ha preso a cuore questo scambio di post non me ne meraviglio affatto!

Spero (per Lei) che a far da lettori a questo vano scontro epistolare siano rimasti solo i diretti interessati…… sinceramentre.

Bartoli64

Per il "mio amico"..............
22 novembre 2011 17:44 pilo67
Caro illustre sconosciuto Bartoli64, io non sono entrato nel merito del suo intervento che tra l'altro ritenevo giusto e ben circostanziato.
RIPETO, visto che se io sono di granito Lei sarà di ghisa, e continua a non capire che io mi sono risentito per le sue generiche offese (visto che mancava il destinatario). Si, Lei è proprio un arrogante, maleducato e logorroico, in quanto offende chi esprime anche un semplice giudizio per pur "piccolo" e "vuoto".
RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA; MA CHI E' LEI PER OFFENDERE?
Su una cosa perlomeno ci troviamo d'accordo che siamo contro il doping, a presto.
P. Lottini

Per il "mio amico"..............
22 novembre 2011 18:24 pilo67
Caro illustre sconosciuto Bartoli64, io non sono entrato nel merito del suo intervento che tra l'altro ritenevo giusto e ben circostanziato.
RIPETO, visto che se io sono di granito Lei sarà di ghisa, e continua a non capire che io mi sono risentito per le sue generiche offese (visto che mancava il destinatario). Si, Lei è proprio un arrogante, maleducato e logorroico, in quanto offende chi esprime anche un semplice giudizio per pur "piccolo" e "vuoto".
RIPETO PER L'ENNESIMA VOLTA; MA CHI E' LEI PER OFFENDERE?
Su una cosa perlomeno ci troviamo d'accordo che siamo contro il doping, a presto.
P. Lottini

Non ho "amici" fra le concrezioni marmoree.....
22 novembre 2011 18:28 Bartoli64
....... neanche a volerlo, perchè va contro ogni legge naturale.

Bartoli64

??????????
23 novembre 2011 10:08 pilo67
Non capisco perchè debba essere Tuttobiciweb a porre fine alla diatriba, non pubblicando il mio post di stamani.
P. Lottini

!!!!!! Lottini
23 novembre 2011 10:58 Bartoli64
Perchè continua a dire scemenze....... evidentemente!!!

Bartoli64

Che bella fortuna che ho.........................
23 novembre 2011 11:00 pilo67
............a non avere come amico un essere pedante, logorroico e maleducato come Lei, del resto, stento a credere che possa avere amici............
P. Lottini
P.S.: Ho autorizzato la redazione a fornirLe la mia mail, così evitiamo ti continuare a tediare gli altri blogger. Anche se dai commenti degli altri, mi sembra che Lei, ormai sia in grave ritardo.............

!!!! (Lottini)
23 novembre 2011 11:05 Bartoli64
Perchè continua a scrivere scemenze..... evidentemente!

Provi a re-inviare lo stesso post 10 volte (come ha già fatto), può darsi che qualcuno della Redazione - ormai preso dalla disperazione - si turi il naso e mandi in rete la Sua ennesima corbelleria.

Bartoli64

p.s. ho letto il Suo incoraggiamento di questa mattina per Luca Scinto.....
Complimenti! Se non ci fosse stato Lei a ricordargli che a S. Baronto aveva qualcosa da fare........

Riecco il fenomeno...........
23 novembre 2011 11:12 pilo67
.............per Sua informazione, mi ha scritto la redazione dicendomi che non hanno ricevuto il mio post.
E poi carissimo possessore del "VERBO", l'unico che dice cose sagge e sensate........ Si faccia dare la mia mail (ho autorizzato la redazione di Tuttobiciweb), che ne parliamo privatamente, così provi a mettere in gioco la tua identità. Perchè davanti lo schermo di un PC e dietro un nick, anche i "GRANDI CONIGLI" come Lei diventano LEONI.
Salutoni
P.Lottini

SCRIVIMI GRANDE CONIGLIO
23 novembre 2011 11:16 pilo67
TI SEI RIDOTTO A COMMENTARE ANCHE UN SEMPLICE INCITAMENTO.
SEI PROPRIO UN POVERETTO PICCOLO PICCOLO, DAI SCRIVIMI CHE NE DISCUTIAMO CARO AMICO MIO BARTOLI64.
P.LOTTINI

Molto bene.......
23 novembre 2011 13:24 Bartoli64
..... allora, se la Redazione vuol fornirmi privatamente la mail del Sig. Lottini sarò lieto di riceverla così, magari, concordiamo con lo stesso un appuntamento "de visu" e poi vediamo chi è il leone e chi il coniglio.......

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024