MARTINI. «I Mestieri del ciclismo, che avventura»

| 20/11/2011 | 09:17
"I mestieri del ciclismo" torna con la seconda edizione di incontri e si presenta con una chicca straordinaria, un messaggio di saluto - come sempre carico di umanità e di valori - di Alfredo Martini. Ve lo proponiamo integralmente:

La cosa più bella e utile del lavoro che abbiamo dedicato alla prima edizione de "I Mestieri del Ciclismo", tanto lavoro e originale, fatto insieme a tutti gli addetti e appassionati, è che sia servito nei mesi successivi per ispirare molte altre iniziative sul territorio a favore della diffusione e promozione di una sana passione e profonda cultura sportiva per il nostro sport, il Ciclismo.
Ho potuto personalmente verificarlo durante il mio intervento ad una delle quattro serate realizzate tra Pompiano e Montichiari, chiamando a raccolta e ad un confronto vivace e sentito quasi mille persone di sport tra cui il  dirigenti di Società ciclistiche del Nord Italia, oltre ad atleti ed ex-atleti, genitori e figli che hanno ascoltato e commentato il pensiero di chi al Ciclismo e ai suo valori hanno e stanno dedicando passione, competenza e tenacia.
Le suggestive parole dei Relatori e Autorità intervenuti hanno avuto ampia e persistente eco nella stampa nazionale e internazionale, contribuendo ad aprir nell'opinione pubblica importanti dibattiti legati alla sicurezza stradale con proposte concrete e ragionate, che spetta a tutti noi seguire fino alla loro realizzazione definitiva. Infatti anche la migliore delle idee rimane sterile se non giunge a dignità di azione, come nel finale di una grande Classica: non basta avere in testa la volata e le ruote da tenere, bisogna poi avere anche le gambe e i polmoni per farla!
E testa, gambe e polmoni sono stati messi nel pensare e realizzare l'edizione 2011 de "I Mestieri del Ciclismo" con un programma scientifico-culturale pensato fortemente per le Società ciclistiche e i loro dirigenti, chiamati a usare al meglio le strutture dedicate alle due ruote come i Velodromi, dove far crescere in sicurezza i giovani talenti e fortemente responsabilizzati dal fatto di gestire un bisogno primario per la nostra Società come i servizi sportivi.
Va in questa direzione la presentazione e discussione a "I Mestieri del Ciclismo" del report "La responsabilità sociale delle società ciclistiche in ambito dilettantistico" realizzato dalla F.C.I. con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sfogliandolo Dirigenti, Direttori Sportivi e Atleti, potranno capire come sia importante l'opera del Ciclismo quale autentico bene sociale collettivo che, non solo attraverso la pratica ma anche con l'organizzazione di gare svolge una preziosa azione di connettore sociale, favorendo crescita e coesione delle nostre comunità.
E di ciò le Società dovranno sempre essere consapevoli, operando sempre con pieno riferimento ai valori etici del Ciclismo ed esigendo dignità per il proprio ruolo di fornitori di servizi sociali.

Alfredo Martini
Presidente onorario Federazione Ciclistica Italiana
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024