NOTTE DEI CAMPIONI. Cipollini, Arena e Neri Marcorè sul palco

| 07/11/2011 | 09:24
Verona e il grande ciclismo continuano a pedalare insieme. In attesa di riabbracciare il Giro d’Italia nella sua prima tappa italiana (il 9 maggio prossimo con la cronosquadre che proporrà partenza e arrivo nel cuore della città), Verona si prepara ad accogliere per la terza volta la «Notte dei Campioni», la grande festa di fine stagione organizzata dal mensile tuttoBICI e da “Cycling Real Time”, apprezzato contenitore ciclistico per anni sulle reti Rai e da quest'anno su diversi circuiti nazionali e su la webtv di tuttobiciweb.it, grazie al team Rodella 2000 di Silvano, Paolo e Fabio Rodella. Al centro della serata, in programma al Palazzo della Gran Guardia (piazza Bra) giovedì 10 novembre alle ore 20, ci sarà proprio la cerimonia di consegna dei premi di tuttoBICI, vale a dire i riconoscimenti che il noto mensile specializzato consegna da 17 anni ai migliori esponenti di ogni categoria. Ai guidare l’elenco dei professionisti saranno Michele Scarponi, quest’anno secondo al Giro d’Italia e numero 5 del ranking mondiale, e la bicampionessa iridata Giorgia Bronzini. Accanto a loro ci saranno il sardo Fabio Aru (miglior Under 23), il trevigiano Matteo Busato (Élite), il romano Valerio Conti (juniores), il toscano Niccolò Pacinotti (Allievi), l’altro veneto Stefano Vettorel (Esordineti 2° anno) ed il ligure Emilio Vichi (Esordienti 1° anno). In campo femminile, invece, l’Oscar sarà attribuito alla bicampionessa europea Rossella Ratto (Juniores) e alle milanesi Sara Wackermann (Allieve) e Martina Alzini (Esordienti).
Cycling Real Time premierà Stefano Civettini (miglior organizzatore), Giuseppe Colleoni (miglior presidente), Enrico Battaglin (miglior corridore), Angelo Baldini (miglior diesse) e Imerio Lucchini (premio speciale per i 25 anni di attività nel ciclismo).
A Roberto Reverberi verrà consegnato il Premio Ennio Piscina per il miglior direttore sportivo dell'anno mentre Mario Cipollini riceverà un premio alla carriera. Spazio anche al paraciclismo con la premiazione del commissario tecnico della nazionale Mario Valentini e con gli handbiker veronesi Andrea Conti e Omar Rizzato.
Attesi protagonisti della serata anche due uomini di spettacolo che amano e praticano il ciclismo: il Fico d'India Bruno Arena, che con le sue incursioni cercherà di destabilizzare la serata, e Neri Marcorè, attore marchigiano che tra l'altro è grande tifoso di Michele Scarponi. Lunghissimo poi l'elenco di corridori, diesse e amici del ciclismo che affolleranno il teatro della Gran Guardia per una serata davvero straordinaria. Chi non potrà essere a Verona, potrà seguire la serata in diretta tv su RaiSport1 con inizio alle ore 20. Non mancate.
Copyright © TBW
COMMENTI
fatemi capire
9 novembre 2011 18:26 sonoqua
Baldini se lo vogliamo premiare per goliardia e amicizia và bene ma lasciate stare il Direttore Sportivo per piacere su che basi si fà questa classifica... con tutti quelli che ci sono.
metto in prima fila Faresin.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Zandegù...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024