CASO RICCO'. Tribunale Antidoping ordina superperizia

| 06/11/2011 | 17:25
Il Tribunale Nazionale Antidoping, guidato dal magistrato Plotino, che dovrà giudicare Riccardo Riccò nel procedimento sportivo per l'eventuale trasfusione ematica nel febbraio scorso (la Procura Coni ha chiesto 12 anni di squalifica), ha nominato tre superperiti: un nefrologo, un immuno-ematologo e un infettivologo che hanno 45 giorni per fornire il proprio parere. Il TNA ha già acquisito le perizie della Procura penale di Modena, della Procura Coni e dell'atleta.

da «La Gazzetta dello Sport» del 6 novembre 2011
Copyright © TBW
COMMENTI
dubbi
6 novembre 2011 17:49 insella
Questo conferma che proprio sicuri al 100% della colpevolezza di Riccò non lo sono
e subito si è voluto gridare al mostro perchè il personaggio è scomodo ,non è
nel sistema e quindi protezioni ZERO!!!!!!!!!!!!!!

BASTA!
6 novembre 2011 18:47 simo
Non ho mai compreso l'attenzione,morbosa,rivolta dai media a questo personaggio.
Che finalmente potrà frequentare con il massimo successo il suo mondo ideale:quello delle Gran Fondo...

6 novembre 2011 19:38 foxmulder
Ma chi le paga queste superperizie?

GIUSTIZIALISTI SEMPRE IN PRIMA LINEA
6 novembre 2011 19:53 ewiwa
Il solito giustizialista arrogante ha scritto "basta" sostituendosi ad un Giudice, ad un Tribunale ed alla Democrazia.Che pena!!!!!!!

Forza Riccardo
6 novembre 2011 20:37 trifase
Forza Riccardo. Hai gia' pagato mille volte di piu' degli altri.
Nell'anno horribilis del ciclismo Italiano, speriamo di recuperare il piu' grande talento italiano degli ultimi anni.

talenti veri e campioni virtuali
6 novembre 2011 22:27 insella
siamo qui a commentare una stagione negativa per il nostro ciclismo e si continua
a fare i talebani . Prendete la Liquigas con i suoi campioni virtuali: se un Tale VERO fenomeno di nome Sagan non gli salvava la stagione sarebbe stato un disastro
anche economico, ma tantè un mensile del settore pochi giorni fa è uscito in
edicola con questo titolo:IMPRESA DI NIBALI AL LOMBARDIA. Che tristezza.....

ANCORA RICCO???
6 novembre 2011 22:39 bubu
NON NE VOGLIAMO PIU' SENTIRE PARLARE. SE E' COLPEVOLE SARA' CONDANNATO, SE E' INNOCENTE VERRA' RIABILITATO MA BASTA CON LE TELENOVELE!!

Insella
6 novembre 2011 23:36 fedaia66
sta storia del personaggio scomodo mi fa un po' sorridere..scomodo a chi?per cosa?
ha lottato contro il sistema quando e' stato trovato positivo la prima volta?no.
ha lottato contro il mondo del ciclismo quando sua moglie e' stata trovata positiva?no..anzi l'ha pure rinnegata,pur di avere la possibilita' di correre il Giro.
In verita' io trovo il personaggio Ricco',molto confuso,probabilmente mal consigliato,quasi sicuramente molto chiacchierato fin dai tempi degli juniores..e non e' che vincesse a tutto spiano, tanto da giustificare un'ondata di invidia di cotanta portata..
ti sei mai chiesto che forse si dopa un attimino troppo e male?

Perizia????
7 novembre 2011 00:20 valentissimo
Ma certo che ci vuole la perizia! .............................Si quella psichiatrica!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024