PISTA CDM. Tutti i risultati della seconda giornata

| 05/11/2011 | 19:05
Si è conclusa la seconda giornata della prova inaugurale di Coppa del Mondo Pista 2011-2012 ad Astana, in Kazakistan. Dopo l’omnium uomini, che ha portato all’Italia il secondo bronzo grazie a un superbo Elia Viviani, la finale dell’inseguimento individuale uomini ha incoronato l’australiano Glenn Oshea, nettamente primo nella finalissima in 4’22”048 contro il belga Dominique Cornu (4’25”738), mentre il tedesco Nikias Arndt si è aggiudicato il bronzo davanti al danese Christian Quaade Rasmus. Michele Scartezzini termina al 15° posto della graduatoria con il tempo di 4’37”322.
L’ucraina Lyubov Shulika ha vinto l’oro della velocità superando l’australiana Anna Meares con due volate magistrali. Medaglia di bronzo alla bielorussa Olga Panarina, vincitrice ieri dei 500 metri a cronometro. Non hanno superato la barriera delle qualificazioni le azzurre Elisa Frisoni ed Elena Cecchini. Così come Francesco e Luca Ceci nel keirin uomini vinto dal greco Christos Volikakis davanti al britannico del Team Sky Chris Hoy e a Sergey Borisov (Mtt).
Si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium donne. La classifica parziale vede in testa la favoritissima Evgeniya Romanyuta (Rvl) con 8 punti di vantaggio sulla belga Jolien D'Hoore e 10 sulla lituana Ausrine Trebaite. Marta Tagliaferro è 14^.
Domani terza e ultima giornata con le finali della velocità individuale e del madison uomini, dell’omnium e del keirin donne.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. Oshea Glenn (Aus) 4’21”439, media 55,079; 2. Cornu Dominique (Bel) 4’22”904; 3. Arndt Nikias (Ger) 4’23”091; 4. Quaade Rasmus Christian (Dan) 4’24”224; 5. Huizenga Jenning (Ol) 4’24”536; 6. Jang Sunjae (Cor) 4’27”061; 7. Linarez Carlos (Ven) 4’28”871; 8. Morice Julien (Fra) 4’29”005; 9. Cheung King Lok (Hkg) 4’30”353; 10. Kozyrev Maxim (Lok) 4’30”695; 11. Xu Yulong (Hbc) 4’31”231; 12. O'Loughlin David (Cga) 4’32”296; 13. Shchedov Vitaliy (Ucr) 4’33”787; 14. Brylowski Pawel (Pol) 4’36”229; 15. Scartezzini Michele (Ita) 4’37”322.
FINALE: 1. Oshea Glenn (Aus) 4’22”048; 2. Cornu Dominique (Bel) 4’25”738; 3. Arndt Nikias (Ger) 4’24”184; 4. Quaade Rasmus Christian (Dan) 4’25”406.

VELOCITÀ IND. DONNE
QUALIFICAZIONI (200 MT): 1. Panarina Olga (Blr) 10”793; 2. Shulika Lyubov (Ucr) 10”986; 3. Krupeckaite Simona (Ltu) 11”064; 4. Baranova Viktoria (Rus) 11”118; 5. Meares Anna (Aus) 11”140; 6- Mcculloch Kaarle (Aus) 11”176; 7. Vogel Kristina (Ger) 11”184; 8. James Rebecca (Gbr) 11”223; 9. Sanchez Clara (Fra) 11”248; 10. Lee Wai Sze (Hkg) 11”261; 11. Larreal Daniela (Ven) 11”271; 12. Varnish Jess (Gbr) 11”289; 13. Clair Sandie (Fra) 11”290; 14. Lin Junhong (Chn) 11”292; 15. Welte Miriam (Ger) 11”294; 16. Lee Hyejin (Cor) 11”323; 35. Frisoni Elisa (Ita) 12”183; 40. Cecchini Elena (Ita) 13”285.
1/8 FINALE (vincitrici): Panarina Olga (Blr), Shulika Lyubov (Ucr), Krupeckaite Simona (Ltu), Baranova Viktoria (Rus), Meares Anna (Aus), Mcculloch Kaarle (Aus), Vogel Kristina (Ger), Sanchez Clara (Fra).
1/4 FINALE (vincitrici): .Panarina Olga (Blr), Shulika Lyubov (Ucr), Krupeckaite Simona (Ltu), Meares Anna (Aus).
FINALE 5°-8° POSTO: 5. Vogel Kristina (Ger); 6. Baranova Viktoria (Rus); 7. Mcculloch Kaarle (Aus); 8. Sanchez Clara (Fra).
SEMIFINALI (vincitrici): Meares Anna (Aus), Shulika Lyubov (Ucr).
FINALE 3°-4° POSTO: 3. Panarina Olga (Blr); 4. Krupeckaite Simona (Ltu).
FINALE 1°-2° POSTO: 1. Shulika Lyubov (Ucr); 2. Meares Anna (Aus).

KEIRIN UOMINI
QUALIFICAZIONI
1^ manche (vincitori): Bötticher Stefan (Ger), Hoy Chris (Sky), Volikakis Christos (Gre), Perkins Shane (Jay), Levy Maximilian (Erd), Borisov Sergey (Mtt)
Recuperi (vincitori): Zhang Miao (Chn), Nitta Yudai (Cct), Mazquiaran Uria Hodei (Spa), Haak Hugo (Ol), D'Almeida Mickael (Fra), Ng Onn Lam Josiah (Mas).
FINALE 1-6: 1. Volikakis Christos (Gre); 2. Hoy Chris (Sky); 3. Borisov Sergey (Mtt); 4. Ng Onn Lam Josiah (Mas), 5. Levy Maximilian (Erd), 6. Haak Hugo (Ol)
FINALE 7-12: 7. Bötticher Stefan (Ger); 8. Mazquiaran Uria Hodei (Spa); 9. Perkins Shane (Jay); 10. Zhang Miao (Cina); 11. Nitta Yudai (Cct); 12. D'Almeida Mickael (Fra).

OMNIUM DONNE
1^ prova (giro lanciato): 1. King Dani (Gbr) 14”332; 2. Huang Li (Cina) 14”387; 3. Hsiao Mei Yu (Tpe) 14”538; 4. Wild Kirsten (Ol) 14”551; 5. Brennauer Lisa (Ger) 14”627; 6. Meng Zhao Juan (Hkg) 14”666; 7. Romanyuta Evgeniya (Rvl) 14”776; 8. Trebaite Ausrine (Ltu) 14”776; 9. Sharakova Tatyana (Blr) 14”838; 10. Cure Amy (Aus) 14”846; 11. D'Hoore Jolien (Bel) 14”883; 12. Galyuk Svitlana (Ucr) 14”941; 13. Pawlowska Katarzyna (Pol) 14”976; 14. Glaesser Jasmin (Can) 15”043; 15. Jeuland Pascale (Fra) 15”078; 23. Tagliaferro Marta (Ita) 15”775.
2^ prova (corsa a punti): 1. Romanyuta Evgeniya (Rvl) 33; 2. Galyuk Svitlana (Ucr) 27; 3. D'Hoore Jolien (Bel) 26; 4. Glaesser Jasmin (Can) 25; 5. Wolfer Andrea (Svi) 24; 6. Trebaite Ausrine (Ltu) 24; 7. Machacova Jarmila (R. Ceca) 20; 8. Gonzalez Angie (Ven) 20; 9. Arreola Sofia (Mex) 9; 10. Brennauer Lisa (Ger) 8; 11. King Dani (Gbr) 6; 12. Tagliaferro Marta (Ita) 5; 13. Sharakova Tatyana (Blr) 5; 14. Huang Li (Cina) 3; 15. Pawlowska Katarzyna (Pol) 3.
3^ prova (eliminazione): 1. Pawlowska Katarzyna (Pol); 2. Wild Kirsten (Ol); 3. Romanyuta Evgeniya (Rvl); 4. Tagliaferro Marta (Ita); 5. D'Hoore Jolien (Bel); 6. Cure Amy (Aus); 7. Trebaite Ausrine (Ltu); 8. Huang Li (Cina); 9. Glaesser Jasmin (Can); 10. Stefanskaya Natalya (Kaz); 11. Jeuland Pascale (Fra); 12. King Dani (Gbr); 13. Meng Zhao Juan (Svi); 14. Wolfer Andrea (Svi); 15. Hsiao Mei Yu (Tpe).
Classifica dopo 3 prove: 1. Romanyuta Evgeniya (Rvl) 11; 2. D'Hoore Jolien (Bel) p. 19; 3. Trebaite Ausrine (Ltu) p. 21; 4. King Dani (Gbr) p. 24; 5. Huang Li (Cina) p. 24; 6. Wild Kirsten (Ol) 24; 7. Glaesser Jasmin (Can) p. 27; 8. Pawlowska Katarzyna (Pol) p. 29; 9. Brennauer Lisa (Ger) p. 31; 10. Galyuk Svitlana (Ucr) 32; 14. Tagliaferro Marta (Ita) p. 39.

da federciclismo
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO VIVIANI!!!!!
5 novembre 2011 20:04 stefanochampion
Il solito ELIA ci ha fatto onore !!!! avanti cosi!!! qualcuno mi sa dire che fine hanno fatto i nostri velocisti? non avevano fatto record a raffica? e ora? per piacere mandateli a lavorare e basta portare gente a spasso per il mondo!!!!!! e poi non veniteci a dire che la F.C.I. non ha soldi !! cominciamo a risparmiare su atleti scadentissimi e portiamo chi merita.

5 novembre 2011 22:59 giampieroconsoli
E tutto un proliferare di "esperti" che parlano a vanvera.....
Quante risate e che spettacoloooooo.....ihihihihih

giampiero consoli...
5 novembre 2011 23:46 stefanochampion
ridi ridi...la tua ignoranza non ha confini...e intanto i tuoi cavalucci fanno ridere non solo gli italiani ma il MONDO INTERO...ti acccorgi che sono solo delle schiappe? ....vediti un film in tv invece di dire stupidaggini !!!!!!

..al sign. consoli
5 novembre 2011 23:52 stefanochampion
..dimenticavo..ti bastano i miei 20 e dico 20 anni di d.s. di 3 livello per dirti che di ciclismo me ne intendo..e visto che difendi dei brocchi che ancora fanno dei tempi da donne ...capisco il tuo umorismo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024