CICLOCROSS. Iniziata l'avventura europea di Lucca

| 04/11/2011 | 17:59
L’Associazione Ciclistica Le Mura 2008 ha terminato da poco i preparativi e i lavori di sistemazione del percorso tra il centro storico e le Mura Urbane di Lucca teatro, domenica prossima, della nona edizione dei campionati europei di ciclocross.

Il presidente del comitato organizzatore Lucca Ciclocross, Gianfranco Battaglia, ha visto premiato il lungo e certosino lavoro: “Organizzare eventi di questa portata con il massimo impegno vuole contribuire a valorizzare un territorio con tutte le sue migliori risorse in un ambiente di grande impatto, fascino e dalle grandi qualità tecniche. Conclusa la parte burocratica, tutto procede secondo i piani e sono sicuro che assisteremo a delle splendide gare nella giornata di domenica sperando nel bel tempo”.

Anche se nel week-end le previsioni meteo daranno tempo poco clemente, la cerimonia di apertura di sabato 5 novembre potrebbe svolgersi all’interno del Real Collegio che quest’oggi ha aperto le porte per accogliere la mostra fotografica “Lucca e la bicicletta, nel tempo” inaugurata dall’assessore allo sport della città di Lucca Lido Moschini. La mostra ha avuto come oggetto i grandi campioni del passato come Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Francesco Moser, Giuseppe Saronni e molti altri che hanno lasciato il segno lungo le Mura Urbane e le strade della città lucchese. La mostra è seguita dall’esposizione di biciclette storiche dagli anni Venti agli anni Quaranta.

Il sito luccaciclocross.it sarà attivo anche il giorno della gara dove verranno immessi in tempo reale tutti gli ordini di arrivo delle competizioni uomini juniores (partenza ore 10,00 – durata gara 40 minuti), donne élite (partenza ore 11,30 – durata gara 40 minuti) e uomini under 23 (partenza ore 14,15 – durata gara 50 minuti).

Ufficializzati anche i commissari di giuria: Roberto Ariz Navarreta Rodriguez Sierra (presidente), Gianni Meraviglia, Ernesto Maggioni, Marco Buggiani (componenti), Rolando Telari (giudice d’arrivo), Federica Guarnero (segretario) e Sergio Mezzini (ispettore antidoping).

Il comitato organizzatore sta dedicando particolare attenzione anche all’accoglienza delle squadre, del pubblico e addetti ai lavori che affolleranno il luogo di gara. Il parcheggio riservato a organizzazione, autorità istituzionali e federali sarà posto in Piazza del Collegio mentre per le squadre nazionali sarà riservata un’apposita area nella zona di Viale Carlo del Prete e davanti a Porta Santa Maria per i bus. Per il pubblico e per i giornalisti ci sarà un parcheggio in zona Fiera-Luna Park. Tutte le autovetture non dovranno entrare in Centro Storico, se non espressamente autorizzati, onde evitare sanzioni pecuniarie della Polizia Locale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024