PISTA CDM. Ecco i risultati della prima giornata ad Astana

| 04/11/2011 | 12:31
Angelo Ciccone non è riuscito ad andare oltre al ventesimo posto nella finale dello scratch al velodromo di Astana. Il successo è andato al belga Gijs Van Hoecke che è riuscito a sorprendere gli avversari e a guadagnare un giro che gli ha permesso di vincere. Al secondo posto l’argentino Angel Dario Colla, al terzo il tedesco Niklas Arndt.

Assegnata anche la vittoria nel torneo della velocità a squadre femminile: in finale l’Australia di Meares e McCulloch ha avuto la meglio sull’Ucraina (Tsos e Shulika). Terzo posto per la Germania (Welte e Vogel) che ha preceduto la Gran Bretagna che schierava Varnish e James.

È andata all'Olanda, come da previsione, la vittoria nel toreno dell'inseguimento femminile: Kirsten Wild, Amy Pieters e Ellen Van Dijk hanno imposto al loro legge in finale contro la China di Fan Jiang, EWenwen Jiang e Jing Liang. Terzo posto per la Germania (Brennauer, Becker, Sandig) che ha preceduto il team Rusvelo (Romanyuta, Absalyamova, Kondel).

In campo maschile, la velocità a squadre ha visto il successo del Team Erdgas con i tedeschi Robert Forstemann, Maximilian Levy e Joachim Eilers che hanno avuto la meglio suglia ustraliani Perkins, Sunderland e Glaetzer del Team Jayco. Al terzo posto la Francia di Sireau, Bourgain e D'Almeida davanti alla Germania di Enders, Nimke e Bergemann.

La prova dei 500 metri femminili ha visto il successo della bulgara Olga Panarina con il tempo di 33.472 davanti alla francese Sandie Clair e alla tedesca Miriam Welte.  Non c'erano atlete italiane al via di questa prova.

Ultimo titolo di giornata, quello dell'inseguimento a squadre che è andato al team Rusvelo composto da Evgeniy e Ivan Kovalev, Alexey Markov e Alexander Serov. Battuto in finale il quartetto australiano composto da Bissaker, Edmondson, Mulhern e O'Shea. Terza piazza per l'Olanda (Heimans, Huizenga, Van der Zwet e Stroetinga) e quarta moneta per la Danimarca (Folsach, Nielsen, Quaade e Ranneries).


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
4 novembre 2011 15:06 Ruggero
Ciccone mi sembra abbia 30 anni circa e 0 risultati in campo internazionale,cosa diamine continuiamo a portare a spasso per il mondo questi corridori,non ho assolutamente nulla contro Ciccone,tanto di cappello per la dedizione dimostrata alla pista,ma se il rilancio deve passare da questi corridori stiamo freschi,piuttosto portiamo un giovane a fare esperienza,tanto penso che peggio di un 20 posto sia difficile fare.

4 novembre 2011 16:29 ullallerollerolla
sono sempre gli stessi discorsi triti e ritriti da anni....nel frattempo la situazione è sempre la stessa: i pistard tra ritiri e gare in giro per il mondo costano un patrimonio a fronte di risultati ampiamente inferiori a quelli di federazioni meno "nobili". l'anno scorso non c'erano i soldi per portare il cronomen elite ai mondiali in australia ma i soldi per portare gli scarti della strada in ogni parte del globo ci sono sempre...misteri!
speriamo che molti big seguano l'esempio di viviani e della bronzini, certo è che finchè ci sarà questa oggettiva mancanza di materiale umano i vari ciccone ecc. non ce li leveremo mai.

4 novembre 2011 18:01 francos
i vostri giovani ... sempre questi giovani...sempre a criticare senza sapere. Ciccone dopo Viviani è uno dei migliori esponenti della pista Italiana, la sua convocazione è meritata. I vostri giovani sapete perchè non ci sono? perchè hanno deciso di andarsene in vacanza, invece di impegnarsi nelle coppe durante l'inverno.
se sono così "fenomeni" desiderosi di fare esperienza questi giovani... ora erano qui a vestire l'azzurro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024