LOMBARDIA. Buon successo per il corso per dirigenti di società

| 04/11/2011 | 08:55
«Mi fa molto piacere vedere che c’è una grande partecipazione di giovani. Il nostro sport, ha bisogno di volti nuovi, di nuove leve per migliorare sempre più. Va valorizzato l’impegno e la costanza di tutti i “volontari” che grazie anche alla loro passione fanno crescere i ragazzi. Mi auguro che questa giornata, la prima di una lunga serie, possa essere utile, a tutti quanti. Dirigenti e non,  grazie per la fiducia, e la credibilità data a me, ed a chi, con me collabora». Sono queste le parole con cui il Presidente  del C.R.L., Luigi Resnati, apre la giornata di lavori, dedicata alla crescita di queste figure importanti all’interno della società.  Anche il Presidente del Coni Regione Lombardia, Pierluigi Marzorati, ha portato il suo saluto, ed analizzato la difficile situazione dello sport italiano, con l’auspicio, che possa presto migliorare. Ha poi assistito insieme al Presidente Resnati, alla giornata di formazione.
Molte le autorità presenti in platea. Oltre ai già citati Presidenti, hanno voluto essere presenti Claudio Gallo, componente del Consiglio Amministrativo del Coni Servizi Spa, Marco Riva, segretario della Scuola Regionale Sport Coni e Flavio Mocchetti, vice presidente del C.R.L. Erano presenti, spettatori molto interessati, alcuni  Presidenti Provinciali F.C.I. della Lombardia. Michele Gamba, Pietro Bregoli, Roberto Beninato, Michele Imparato, Walter Cozzaglio, Francesco Bernardelli e Alessandro Bonacina.
Gli argomenti proposti, che hanno riscontrato la piena soddisfazione e partecipazione dei presenti sono stati esposti dalla Prof.ssa Adriana Lombardi della SrdS CONI per l’area comunicazione, dal Dott. Daniele Pezzini sempre della SrdS CONI per il tema degli adempimenti fiscali della società dilettantistiche e da Andrea Leoni  della F.C.I., per quel che riguarda l’uso del Fattore K della F.C.I.
Un successo quindi, sia per i numeri dei partecipanti, che  per gli argomenti trattati e per l’interesse che hanno suscitato nei partecipanti.
«Un corso pilota, che ci permette di avere ha dato chiavi di letture diverse e molteplici risvolti da approfondire»: è con queste parole che Giovanni Lorenzon, moderatore di giornata, ha definito l’esito della giornata di lavori.
Infine, il presidente Resnati, ha promesso, visto l’entusiasmo e la diretta richiesta dei partecipanti, a  continuare nell’impegno a far si che i dirigenti lombardi possano approfondire queste tematiche. Organizzando ulteriori incontri che possano essere utili alla formazione, ed alla crescita personale di queste figure che hanno un ruolo fondamentale nelle società ciclistiche.
Soddisfazione totale sotto tutti gli aspetti. Come il ricco ed ottimo buffet, che il C.R.L. ha offerto ai presenti, all’ottima riuscita del debutto, nonché degli attestati dimostrati dalle personalità intervenute.

comunicato stampa - Serena Danesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024