BILANCI. Palazzago: grande stagione nel ricordo di Anita Tironi

| 02/11/2011 | 10:38
Termina quella che è stata una delle migliori stagioni degli ultimi
anni della Palazzago. Non tanto per il numero delle vittorie (13)
ma per la qualità delle stesse come spiega il direttore sportivo
Olivano Locatelli: “La squadra si è confrontata a testa alta in tutte
le corse a cui abbiamo partecipato, giocandosi la vittoria in ogni
occasione – afferma il tecnico bergamasco-. Aru è stato il polo
trainante di tutto il nostro gruppo, con i suoi successi e il suo
carisma. Un’annata che definirei di grandi soddisfazioni per la Palazzago con qualche delusione che non mi aspettavo”.
Elemento fondamentale come ha detto Locatellli, il sardo Fabio
Aru, 21 anni, a cui va il merito di aver dominato il Giro della Valle
d’Aosta, il Giro delle Valli Cuneesi e di aver perso (solo per sfortuna)
il “Toscana Terre di Ciclismo” del Nations Cup. All’insegna dell’impegno
affrontato da tutti gli atleti hanno dato ottimi risultati i bielorussi
Novikau e Klimiankou, due under 23 di primo piano, che hanno
consentito alla società orobica di ottenere la medaglia d’argento e di
bronzo ai Campionati Europei di Offida. Da luglio in poi si può dire che
per la Palazzago è stata una marcia trionfale in cui i ragazzi di Locatelli
sono riusciti a mettere insieme dieci vittorie di grande prestigio.
”Ripeto, una bella stagione che ci ha ripagato di molta sfortuna ma
che purtroppo ci ha fatto vivere anche momenti difficili, dopo la tragica
e prematura scomparsa della presidentessa Anita Tironi: una donna di
grande umanità, attenta e amante della sua squadra, sempre solare e
di buonumore – ricorda con emozione Locatelli-. E’ a Lei che dedichiamo
tutte nostre le vittorie conquistate in questa stagione”.

Il 2012.
Ezio Tironi, team manager della Palazzago, ha già gettato le basi per la
nuova formazione del prossimo anno. Il team avrà ancora il supporto
di un pool di sponsor importanti fra cui Elledent, Franchini e e i cicli
Mcipollini. L’organico degli atleti si è arricchito di volti nuovi a partire
dai giovani Luca e Simone Sterbini, Marco Chianese, Diego Brasi, Andrea
Sottocornola, Marco Doneddu, Andrea Trovato, Andrea Guderzo, Andrea
Colarossi, Christian Marzoli, Alessandro Cacciamani, Valentino Reginato,
Roberto Greselin, Salvatore Sannino e il biker Diego Rosa.
Della “vecchia” guardia rimangono Fabio Aru (che passerà professionista
con la Astana dal 1° agosto 2012), Leandro Cotesta, Andrea Tocco, Mirco
Grassenis, Antonio Doneddu, Marco Guadagnini e Franco Pizzingrilli.

RISULTATI STAGIONE 2011

Data

Corsa

Vincitore

 

 

 

22/4

4.tappa Toscana Terre di Ciclismo-Nations Cup

Klimiankou Kanstantin (Blr)

15/5

Lonato del Garda (Bs)

Novikau Siarhei (Blr)

26/6

Campionato Bielorusso strada – Under 23

Novikau Siarhei (Blr)

9/7

Giro della Valsesia – Varallo Pombia (Vb)

Klimiankou Kanstantin (Blr)

24/7

Bassano-Montegrappa

Aru Fabio

2/8

4.tappa Giro delle Valli Cuneesi

Aru Fabio

3/8

Giro delle Valli Cuneesi – c.finale

Aru Fabio

28/8

6.tappa Giro Valle d’Aosta

Aru Fabio

28/8

Giro Valle d’Aosta – c.finale

Aru Fabio

11/9

S.Martino al Cimino – Trofeo Morucci (Vt)

Aru Fabio

11/9

Binago – Memorial Rusconi (Co)

Locatelli Alfio

25/9

Gavardo (Bs)

Klimiankou Kanstantin (Blr)

2/10

Schio-Poleo (vi) – Memorial Casarotto

Aru Fabio

 

 

 

 

2° Campionato Italiano strada Under 23

Aru Fabio

 

2° Campionato Europeo strada Under 23-Offida

Novikau Siarhei (Blr)

 

2° Toscana Terre di Ciclismo-Nations Cup

Aru Fabio

 

3° Campionato Europeo strada Under 23-Offida

Klimiankou Kanstantin (Blr)

 

 

 

 

VINCITORE OSCAR TUTTO BICI – Under 23

Aru Fabio

 

VINCITORE PRESTIGIO BICISPORT

Aru Fabio



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024