FESTE. Petacchi e Paolini ai 40 anni del Velo Club Loano

| 29/10/2011 | 15:57

E' stata una serata grandi firme quella che ha chiuso la stagione 2011 del Velo Club Loano, la quarantesima di attività per il sodalizio savonese che con passione continua a promuovere il ciclismo sulla riviera ligure. Ad aprire la serata, visibilmente emozionato lo storico presidente del Velo Club Loano, Carlo Anselmo che ha ricordato i successi ottenuti negli anni dalla propria società: “Successi agonistici e successi organizzativi come le 40 edizioni del Trofeo Città di Loano che lo scorso 8 maggio ha richiamato nella nostra città atleti provenienti da tutte le parti d'Europa per una corsa che ha regalato ancora una volta emozioni e grande spettacolo” ha spiegato il saggio del ciclismo loanese, mentre sullo sfondo scorrevano le immagini della gara internazionale juniores “Una festa, quella di questa sera, che ci dà l'entusiasmo necessario per guardare avanti e pensare già alla 41^ edizione del Trofeo Città di Loano anche grazie al sostegno dei molti amici che hanno scelto di essere qui a festeggiare con noi”. Una autentica parata di stelle, quella che ha registrato la presenza di tre professionisti del calibro di Alessandro Petacchi, Luca Paolini e Manuele Caddeo che hanno risposto con piacere all'invito dello staff del Velo Club Loano per una serata scivolata via all'insegna delle due ruote. Ad arricchire il parterre di ospiti anche i massimi rappresentati delle istituzioni civili capitanati dal senatore Michelino Davico che a Loano ha portato la partenza della seconda tappa del Giro di Padania, affiancato dal prefetto, dal questore, dai comandanti provinciali di carabinieri e polizia stradale oltre che dalle autorità locali e da tutti gli sponsor da sempre vicini al sodalizio loanese.Tornare in questa terra mi riporta alla mente ogni volta dei ricordi bellissimi della mia giovinezza da atleta” ha spiegato Davico che ha aggiunto “Quello però che mi rende ancora più felice è il ritrovare la passione e l'entusiasmo di sempre che sono presenti nel cuore di questa gente fantastica come Carlo e Domenico Anselmo e come tutti i loro collaboratori che con coraggio e con impegno portano avanti una tradizione bellissima e preziosa che non deve andare perduta.” Riconoscimenti, premiazioni ai campioni presenti e messaggi di stima nei confronti dei dirigenti loanesi si sono susseguiti per l'intera serata: 40 anni sono alle spalle per la società ligure, da oggi inizia un nuovo capitolo, quello che accompagnerà il Velo Club Loano Cicli Anselmo verso il traguardo di metà secolo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Davico
29 ottobre 2011 17:30 wlafuga
Non poteva mancare Davico: il futuro presidente della federazione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024