EX PROF. Tricolori per Moser, Rovaletti, Chiappucci e Lucchesi

| 24/10/2011 | 12:47
Francesco Moser, Francesco Lucchesi, Gianmario Rovaletti e il “Diablo” Claudio Chiappucci sono i nuovi Campioni d’Italia degli ex corridori professionisti. Le gare si sono svolte in uno stupendo pomeriggio di sole a Lonate Pozzolo (Varese) su un circuito di 2, 200 chilometri completamente pianeggiante. L’Associazione Corridori Ex Professionisti del presidente Mario Lanzafame, il Gruppo Sanità Iseni e il Velo Club Sommese hanno curato gli aspetti organizzativi della manifestazione che ha fatto registrare un notevole successo di pubblico, sponsor, atleti.
L’ACEP ha scelto Lonate Pozzolo come location soprattutto per premiare l’impegno notevole di Fabrizio Iseni, Console della Costa d’Avorio e leader del Gruppo Sanità Iseni. Il Console ha infatti coinvolto sponsor dello spessore di TMC, Epiù Energia, Provincia di Varese e altri marchi prestigiosi, supporti determinanti per il successo.
Ha aperto la serie di gare il Campionato lombardo dei giornalisti (13 giri) valido per il Memorial Adriano De Zan. Il Campione lombardo assoluto è Walter Brambilla, classe 1967, milanese di Cernusco sul Naviglio. Alla gara ha partecipato anche il Senatore Michelino Davico, promotore del Giro di Padania dei professionisti. Davico è sottosegretario al Ministero degli Interni e ha potuto partecipare alla corsa di Lonate in quanto iscritto all’Albo dei Giornalisti. Davico ha ottenuto un eccellente quarto posto. Dopo la vestizione di Walter Brambilla (giornalista pubblicista) e Rinaldo Bernardi (primo tra i giornalisti professionisti) c’è stata un’esibizione di hand-bike. Alcuni protagonisti del Giro d’Italia hand-bike hanno percorso 4 giri, applauditissimi dal folto pubblico.
Nella gara degli ex professionisti meno giovani (13 giri) il gruppo è rimasto compatto fino al nono giro. Sino sono poi avvantaggiati Giuseppe Passuello, Pierino Gavazzi e Moser. Lanzafame ha invano tentato di agganciare i 3 fuggitivi. Lo sprint tra i battistrada ha regalato grandi emozioni: Moser ha prevalso in rimonta, al photofinish, nei confronti dell’irriducibile Gavazzi. Passuello era soddisfatto per il bel terzo posto. Francesco si era laureato Campione d’Italia degli ex pure nel 1994 a Varese. Moser ha naturalmente indossato la maglia tricolore per la categoria ’41 – ’51, Francesco Lucchesi invece per la ’30 – ’40.
Il piemontese Rovaletti, classe 1979, si è imposto per distacco nella corsa di 14 giri (in gara naturalmente le categorie ’64 – ’81 e ’52 – ’63) contro atleti che hanno abbandonato l’attività agonistica da pochi anni. All’ottavo giro Rovaletti è fuggito in compagnia di Loda e Bongioni. Il terzetto è stato raggiunto da Paolino Lanfranchi, Fabrizio Convalle e dallo scatenato Chiappucci. Si pensava ad un epilogo allo sprint tra i 6 al comando. Invece Rovaletti nell’ultimo giro è schizzato via con perfetta scelta di tempo guadagnando una quarantina di metri e rendendosi imprendibile per Bongioni, secondo classificato, e gli altri. Gianmario ha gareggiato tra i professionisti nella Flaminia. Il Campione d’Italia degli “ex” giovani abita a Pieve Vergonte, nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Chiappucci è arrivato sesto e ha indossato la maglia tricolore per i nati tra il ’52 e ’63. Claudio nella carriera agonistica era stato Campione d’Italia dei dilettanti di seconda serie (allora non esisteva la categoria under 23) nel 1982 a San Rufo di Salerno. Gianni Sommariva ha rappresentato la Federazione Ciclistica Italiana alle cerimonie protocollari. Si tratta del vice-presidente FCI.

ORDINE D’ARRIVO GARA EX PROFESSIONISTI CATEGORIE DAL ’30 AL ’40 E DAL ’41 AL ‘51
1. Francesco Moser (Campione d’Italia categoria ’41 – ’51); 2. Pierino Gavazzi ; 3. Giuseppe Passuello ; 4. a 1’ Mario Lanzafame; 5. a 1’15” Damiano Capodivento; 6. Matteo Cravero; 7. Giampiero Macchi; 8. Alfredo Chinetti; 9. Francesco Lucchesi (Campione d’Italia ’30 – ’40); 10. Pietro Algeri.

ORDINE D’ARRIVO EX PROFESSIONISTI CATEGORIE DAL ’52 – ’63 E ’64 – ‘81
1. Gianmario Rovaletti (Campione d’Italia ’64- ’81) ; 2. Alessio Bongioni; 3. Paolo Lanfranchi; 4. Nicola Loda; 5. Fabrizio Convalle; 6. Claudio Chiappucci (Campione d’Italia ’52-’63); 7. Adriano Baffi; 8. Alessandro Pozzi; 9. Ennio Vanotti; 10. Matteo Algeri

ORDINE D’ARRIVO CAMPIONATO LOMBARDO GIORNALISTI –MEMORIAL ADRIANO DE ZAN
1. Walter Brambilla (Campione lombardo pubblicisti – testata Tuttobiciweb) ; 2. Edgardo Zanenga; 3. Leonardo Olmi; 4. Michelino Davico; 5. Normanno Bartoli; 6. Rinardo Bernardi (Campione lombardo professionisti- freelance); 7. Giovanni Fantozzi; 8. Ivano Santachiara; 9. Pietro Gemme; 10. Roberto Ronchi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024