EX PROF. Tricolori per Moser, Rovaletti, Chiappucci e Lucchesi
| 24/10/2011 | 12:47 Francesco Moser, Francesco Lucchesi, Gianmario Rovaletti e il “Diablo” Claudio Chiappucci sono i nuovi Campioni d’Italia degli ex corridori professionisti. Le gare si sono svolte in uno stupendo pomeriggio di sole a Lonate Pozzolo (Varese) su un circuito di 2, 200 chilometri completamente pianeggiante. L’Associazione Corridori Ex Professionisti del presidente Mario Lanzafame, il Gruppo Sanità Iseni e il Velo Club Sommese hanno curato gli aspetti organizzativi della manifestazione che ha fatto registrare un notevole successo di pubblico, sponsor, atleti. L’ACEP ha scelto Lonate Pozzolo come location soprattutto per premiare l’impegno notevole di Fabrizio Iseni, Console della Costa d’Avorio e leader del Gruppo Sanità Iseni. Il Console ha infatti coinvolto sponsor dello spessore di TMC, Epiù Energia, Provincia di Varese e altri marchi prestigiosi, supporti determinanti per il successo. Ha aperto la serie di gare il Campionato lombardo dei giornalisti (13 giri) valido per il Memorial Adriano De Zan. Il Campione lombardo assoluto è Walter Brambilla, classe 1967, milanese di Cernusco sul Naviglio. Alla gara ha partecipato anche il Senatore Michelino Davico, promotore del Giro di Padania dei professionisti. Davico è sottosegretario al Ministero degli Interni e ha potuto partecipare alla corsa di Lonate in quanto iscritto all’Albo dei Giornalisti. Davico ha ottenuto un eccellente quarto posto. Dopo la vestizione di Walter Brambilla (giornalista pubblicista) e Rinaldo Bernardi (primo tra i giornalisti professionisti) c’è stata un’esibizione di hand-bike. Alcuni protagonisti del Giro d’Italia hand-bike hanno percorso 4 giri, applauditissimi dal folto pubblico. Nella gara degli ex professionisti meno giovani (13 giri) il gruppo è rimasto compatto fino al nono giro. Sino sono poi avvantaggiati Giuseppe Passuello, Pierino Gavazzi e Moser. Lanzafame ha invano tentato di agganciare i 3 fuggitivi. Lo sprint tra i battistrada ha regalato grandi emozioni: Moser ha prevalso in rimonta, al photofinish, nei confronti dell’irriducibile Gavazzi. Passuello era soddisfatto per il bel terzo posto. Francesco si era laureato Campione d’Italia degli ex pure nel 1994 a Varese. Moser ha naturalmente indossato la maglia tricolore per la categoria ’41 – ’51, Francesco Lucchesi invece per la ’30 – ’40. Il piemontese Rovaletti, classe 1979, si è imposto per distacco nella corsa di 14 giri (in gara naturalmente le categorie ’64 – ’81 e ’52 – ’63) contro atleti che hanno abbandonato l’attività agonistica da pochi anni. All’ottavo giro Rovaletti è fuggito in compagnia di Loda e Bongioni. Il terzetto è stato raggiunto da Paolino Lanfranchi, Fabrizio Convalle e dallo scatenato Chiappucci. Si pensava ad un epilogo allo sprint tra i 6 al comando. Invece Rovaletti nell’ultimo giro è schizzato via con perfetta scelta di tempo guadagnando una quarantina di metri e rendendosi imprendibile per Bongioni, secondo classificato, e gli altri. Gianmario ha gareggiato tra i professionisti nella Flaminia. Il Campione d’Italia degli “ex” giovani abita a Pieve Vergonte, nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Chiappucci è arrivato sesto e ha indossato la maglia tricolore per i nati tra il ’52 e ’63. Claudio nella carriera agonistica era stato Campione d’Italia dei dilettanti di seconda serie (allora non esisteva la categoria under 23) nel 1982 a San Rufo di Salerno. Gianni Sommariva ha rappresentato la Federazione Ciclistica Italiana alle cerimonie protocollari. Si tratta del vice-presidente FCI.
ORDINE D’ARRIVO GARA EX PROFESSIONISTI CATEGORIE DAL ’30 AL ’40 E DAL ’41 AL ‘51 1. Francesco Moser (Campione d’Italia categoria ’41 – ’51); 2. Pierino Gavazzi ; 3. Giuseppe Passuello ; 4. a 1’ Mario Lanzafame; 5. a 1’15” Damiano Capodivento; 6. Matteo Cravero; 7. Giampiero Macchi; 8. Alfredo Chinetti; 9. Francesco Lucchesi (Campione d’Italia ’30 – ’40); 10. Pietro Algeri.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.