DONNE. Diadora 2012, arrivano Callovi, D'Ettorre e Borgato

| 21/10/2011 | 10:45
La Diadora-Pasta Zara-Manhattan parla sempre più italiano. Dopo l’ingaggio della campionessa del mondo Giorgia Bronzini e la conferma di Giulia Donato e Francesca Stefani, nelle ultime ore hanno raggiunto un accordo con la squadra di Maurizio Fabretto anche Rossella Callovi, Alessandra D’Ettorre e Giada Borgato. Tre nuovi arrivi che portano a sei le italiane del team 2012.
La formazione va delineandosi come previsto, vale a dire completando un mix di atlete di esperienza e di ragazze talentuose. Come conferma il patron Maurizio Fabretto: “Alessandra D’ Ettorre è una ragazza straordinaria che conosco bene avendola già avuta in squadra. E’ matura e sempre pronta quando si tratta di far emergere la grinta. Sarà l’ultima ragazza del treno, quella che dovrà portare Giorgia Bronzini ad emergere nelle volate. Un ruolo, il suo, determinante e nel quale sa destreggiarsi con rara abilità. Rossella Callovi è uno dei maggiori talenti che l’Italia del ciclismo femminile ha espresso negli ultimi anni. Capace subito di battersi fianco a fianco con le atlete top a livello mondiale. Quest’anno stava vendendo fuori quando è caduta al Giro Donne e per il resto della stagione non è stata bene. Nelle gare a tappe e in quelle dure, lei c’è. Giada Borgato, infine, è un’altra giovane sulla quale contiamo in ottica futura. Una passista che sta crescendo. Sono molto soddisfatto, infine, del lavoro fatto in questi mesi. La squadra per il 2012 raccoglie i valori e le motivazioni che spingono me, Diana Ziliute e gli sponsor  a credere ancora molto nel ciclismo femminile”.
Un’atleta di riferimento per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan nel 2012 sarà Rossella Callovi. Vent’anni, trentina di Termon di Campodenno, campionessa del mondo Juniores 2009, da due anni alla ribalta anche a livello internazionale (seconda quest’anno nella prova di Coppa del Mondo a Valladolid, in Spagna, battuta solo da Marianne Vos), la Callovi ha le idee chiare: “Alla fine il progetto della Diadora-Pasta Zara-Manhattan mi ha convinta e sono orgogliosa della fiducia che mi è stata data. E’ una squadra importante e ben strutturata. Nel 2012 mi aspetto di crescere con serenità e determinazione. E di imparare ancora tanto, sia dalle compagne che hanno più esperienza di me, sia da chi ci seguirà. In primo luogo, spero di avere più fortuna rispetto a quest’anno e soprattutto di risolvere i problemi di salute che mi hanno fatto terminare in anticipo la stagione. Per quanto riguarda gli obiettivi, vorrei capire i miei limiti nelle gare a tappe, ottenendo magari qualche risultato importante nelle corse più corte che mi si addicono”.
Nella nuova squadra l’esperienza e la saggezza tattica arriveranno da Alessandra D’Ettorre, 33 anni, aquilana, campionessa europea Under 23 nel 2000, anno in cui correva per Maurizio Fabretto, cinque  titoli tricolori tra strada e pista, quattro partecipazioni ai Mondiali elite in linea. Insomma, una garanzia.
“La Diadora-Pasta Zara-Manhattan è sinonimo di successo, l’ho sempre ritenuta la miglior squadra italiana - dice l’atleta abruzzese -. Con Fabretto mi sono trovata benissimo nel 2000, in più ho un rapporto stupendo con Diana Ziliute. Conosco le mie compagne e sono certa che con loro il feeling sarà intenso. Sono tutte bravissime. Mi aspetto di far bene personalmente, ma anche per la squadra. I risultati arriveranno non solo con la Bronzini, perché  la qualità di tutte le atlete è elevata. Io ho più anni di loro, ma la voglia di pedalare è ancora tanta e mi sento in grado di fare bene e di lavorare per la squadra. Tutte le mie compagne potranno contare costantemente su di me”.
Da tenere d’occhio, nel 2012, ci saranno anche la determinazione e la voglia di emergere di Giada Borgato, 22 anni, veronese di Legnaro, da tre anni azzurra agli Europei Under 23.
“ La Diadora-Pasta Zara-Manhattan è una squadra solida con uno staff professionale e direttori sportivi con una certa esperienza, come Diana Ziliute che può insegnarmi molto - spiega l’atleta veronese -. Inoltre, sapevo che sarebbero approdate in questa squadra due mie compagne di quest’anno, Giorgia Bronzini e Alessadra D’Ettorre, con le quali ho un buon feeling, quindi ha contato molto il desiderio di continuare a lavorare con loro. Dalla stagione 2012 mi aspetto molto. Ho intenzione di crescere e penso di essere nella squadra giusta per poter fare un altro passo in avanti. Siamo un gruppo di atlete valide che possono dire la loro in qualsiasi tipo di terreno. Con Giorgia ancora in maglia iridata avremo uno stimolo in più per dare il 100% in ogni appuntamento. In base alle necessità della squadra, con Diana Ziliute studieremo un programma che consenta di lavorare anche su obiettivi specifici".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024