DONNE. Diadora 2012, arrivano Callovi, D'Ettorre e Borgato

| 21/10/2011 | 10:45
La Diadora-Pasta Zara-Manhattan parla sempre più italiano. Dopo l’ingaggio della campionessa del mondo Giorgia Bronzini e la conferma di Giulia Donato e Francesca Stefani, nelle ultime ore hanno raggiunto un accordo con la squadra di Maurizio Fabretto anche Rossella Callovi, Alessandra D’Ettorre e Giada Borgato. Tre nuovi arrivi che portano a sei le italiane del team 2012.
La formazione va delineandosi come previsto, vale a dire completando un mix di atlete di esperienza e di ragazze talentuose. Come conferma il patron Maurizio Fabretto: “Alessandra D’ Ettorre è una ragazza straordinaria che conosco bene avendola già avuta in squadra. E’ matura e sempre pronta quando si tratta di far emergere la grinta. Sarà l’ultima ragazza del treno, quella che dovrà portare Giorgia Bronzini ad emergere nelle volate. Un ruolo, il suo, determinante e nel quale sa destreggiarsi con rara abilità. Rossella Callovi è uno dei maggiori talenti che l’Italia del ciclismo femminile ha espresso negli ultimi anni. Capace subito di battersi fianco a fianco con le atlete top a livello mondiale. Quest’anno stava vendendo fuori quando è caduta al Giro Donne e per il resto della stagione non è stata bene. Nelle gare a tappe e in quelle dure, lei c’è. Giada Borgato, infine, è un’altra giovane sulla quale contiamo in ottica futura. Una passista che sta crescendo. Sono molto soddisfatto, infine, del lavoro fatto in questi mesi. La squadra per il 2012 raccoglie i valori e le motivazioni che spingono me, Diana Ziliute e gli sponsor  a credere ancora molto nel ciclismo femminile”.
Un’atleta di riferimento per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan nel 2012 sarà Rossella Callovi. Vent’anni, trentina di Termon di Campodenno, campionessa del mondo Juniores 2009, da due anni alla ribalta anche a livello internazionale (seconda quest’anno nella prova di Coppa del Mondo a Valladolid, in Spagna, battuta solo da Marianne Vos), la Callovi ha le idee chiare: “Alla fine il progetto della Diadora-Pasta Zara-Manhattan mi ha convinta e sono orgogliosa della fiducia che mi è stata data. E’ una squadra importante e ben strutturata. Nel 2012 mi aspetto di crescere con serenità e determinazione. E di imparare ancora tanto, sia dalle compagne che hanno più esperienza di me, sia da chi ci seguirà. In primo luogo, spero di avere più fortuna rispetto a quest’anno e soprattutto di risolvere i problemi di salute che mi hanno fatto terminare in anticipo la stagione. Per quanto riguarda gli obiettivi, vorrei capire i miei limiti nelle gare a tappe, ottenendo magari qualche risultato importante nelle corse più corte che mi si addicono”.
Nella nuova squadra l’esperienza e la saggezza tattica arriveranno da Alessandra D’Ettorre, 33 anni, aquilana, campionessa europea Under 23 nel 2000, anno in cui correva per Maurizio Fabretto, cinque  titoli tricolori tra strada e pista, quattro partecipazioni ai Mondiali elite in linea. Insomma, una garanzia.
“La Diadora-Pasta Zara-Manhattan è sinonimo di successo, l’ho sempre ritenuta la miglior squadra italiana - dice l’atleta abruzzese -. Con Fabretto mi sono trovata benissimo nel 2000, in più ho un rapporto stupendo con Diana Ziliute. Conosco le mie compagne e sono certa che con loro il feeling sarà intenso. Sono tutte bravissime. Mi aspetto di far bene personalmente, ma anche per la squadra. I risultati arriveranno non solo con la Bronzini, perché  la qualità di tutte le atlete è elevata. Io ho più anni di loro, ma la voglia di pedalare è ancora tanta e mi sento in grado di fare bene e di lavorare per la squadra. Tutte le mie compagne potranno contare costantemente su di me”.
Da tenere d’occhio, nel 2012, ci saranno anche la determinazione e la voglia di emergere di Giada Borgato, 22 anni, veronese di Legnaro, da tre anni azzurra agli Europei Under 23.
“ La Diadora-Pasta Zara-Manhattan è una squadra solida con uno staff professionale e direttori sportivi con una certa esperienza, come Diana Ziliute che può insegnarmi molto - spiega l’atleta veronese -. Inoltre, sapevo che sarebbero approdate in questa squadra due mie compagne di quest’anno, Giorgia Bronzini e Alessadra D’Ettorre, con le quali ho un buon feeling, quindi ha contato molto il desiderio di continuare a lavorare con loro. Dalla stagione 2012 mi aspetto molto. Ho intenzione di crescere e penso di essere nella squadra giusta per poter fare un altro passo in avanti. Siamo un gruppo di atlete valide che possono dire la loro in qualsiasi tipo di terreno. Con Giorgia ancora in maglia iridata avremo uno stimolo in più per dare il 100% in ogni appuntamento. In base alle necessità della squadra, con Diana Ziliute studieremo un programma che consenta di lavorare anche su obiettivi specifici".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024