DONNE. Maria Giulia Confalonieri, la collezionista di maglie

| 21/10/2011 | 09:28

Strepitoso è l’aggettivo giusto per qualificare il 2011 di Maria Giulia Confalonieri? E’ sufficiente a riassumere tre titoli italiani junior su pista, uno nel ciclocross, due titoli europei sempre su pista e il mondiale nella corsa a punti? Più un bronzo nella cronometro italiana, il quarto posto in quella europea e il quinto nella rassegna continentale su strada? Se avete in mente un’altra parola, ditecelo. Intanto la 18enne ciclista seregnese del quartiere di Sant’Ambrogio, divoratrice fra una gara e l’altra di libri gialli, si gode questo bendidio e si prende tutto il tempo che può – entro fine mese la decisione - per scegliere la sua nuova squadra che l’accompagnerà nel salto fra le Under 23…
Quindi si chiude il matrimonio con la Cicli Fiorin, durato…

…sette anni, quanti sono quelli che corro in bici. E i ricordi sono tantissimi e tutti belli.

Il primo che ti viene in mente?

Forse il titolo italiano da Allieva a Marcianise nella corsa a punti. E’ stata la vittoria più bella, ma anche più sofferta, quella che mi è costata più sacrifici.

Più bella del titolo mondiale di Mosca in pista?

Anche quella una straordinaria soddisfazione. Ancora di più vincere con addosso l’iride come è accaduto ai campionati italiani di corsa a punti a Montichiari. Sarebbe stata la prima e ultima volta che avrei potuto gareggiare con la maglia di campionessa del mondo juniores e volevo onorarla a tutti i costi.

Vinci e gareggi su tutti i terreni. Ma qual è la disciplina che ti “sciala” di più?

La corsa a punti. E’ la “mia” gara, la corro da quando sono Esordiente.

Ne sei diventata ottima interprete con una tattica che non cambi mai, vero?

Sì, parto tranquilla. Cerco di piazzarmi e fare punti nelle prime volate e siccome non sono velocissima do tutto nel finale per cercare di guadagnare il giro. Sfrutto le mie qualità sul passo. Le mie vittorie sono arrivate quasi tutte così…

Strada, crono, cross, pista. Fai tutto e sei brava in tutto, ma è tempo di scelte, qualcosa dovrai pur abbandonare!

Il prossimo inverno niente cross. Riposerò un po’. A dire il vero anche l’ultimo anno ho corso poco. Solo cinque volte…

…Ma ne hai vinte tre, fra cui la maglia tricolore! E le altre discipline?

Sicuramente tanta attività su strada, voglio migliorare nella crono e di sicuro non abbandono la pista. Le società con cui finora ho parlato sono d’accordo con questo programma.

Ma c’è anche la scuola. Frequenti il liceo scientifico di Desio, riesci a conciliare gli impegni?

Per ora sì. Sono in quinta, a giugno c’è la maturità, poi mi iscriverò all’università, ma non ho ancora deciso a quale corso. Voglio completare gli studi. Per una donna che fa ciclismo è importante pensare anche ad un futuro lavorativo. Da noi non girano gli stessi soldi e sponsor come tra gli uomini…

da L'Esagono a firma Roberto Sanvito

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024