DILETTANTI. Chiusa un'ottima stagione per il Team Colpack

| 19/10/2011 | 19:09
Il nono posto del giovane Manuel Senni domenica scorsa a Somma Lombardo, nel Varesotto, al termine del 55° Gran Premio Somma ha chiuso ufficialmente la stagione agonistica 2011 del Team Colpack.
Un annata nella quale non sono mancate le soddisfazioni e che ha tracciato le linee guida per il futuro.
Partiamo dai numeri: 12 le vittorie ottenute dalla formazione bergamasca, con ben 8 corridori differenti.
A segno sono andati 3 volte Andrea Di Corrado, 2 volte a testa Stefano Locatelli e Davide Villella, poi un successo per Davide Orrico, Joshua Edmondson, Stefano Perego, Giacomo Mossali e Gianfranco Zilioli.
Vanno aggiunti poi anche titolo regionale lombardo degli Under 23 con Davide Villella, il titolo provinciale bergamasco degli Under 23 portato da Stefano Perego, la Classifica finale dei Gpm del Giro delle Pesche Nettarine con Edoardo Zardini e la Classifica a squadre finale della stessa corsa a tappe romagnola. Poi ancora 12 secondi posto, 15 terzi posto e numerosissimi altri piazzamenti in giro per tutta l’Italia.

“Mettiamo in archivio una buona stagione – ha commentato il direttore sportivo Gianluca Valoti – la cosa davvero importante è che dei 20 corridori in organico ben otto sono riusciti a vincere. Questo è il risultato più bello per noi perché vuol dire essere riusciti a dare a tutti il proprio spazio e la possibilità di togliersi delle soddisfazioni, magari anche rinunciando a qualche vittoria in più a livello di squadra”.

Comunque non manca qualche motivo di rammarico: “Siamo mancati alla vittoria in qualche grande appuntamento come il Campionato Italiano e il Giro d’Italia – ha continuato Valoti – ma in ogni modo ci siamo sempre comportati bene. La squadra si è sempre fatta vedere, spesso e volentieri, anche in gare di livello internazionale, siamo stati noi a prendere in mano l’iniziativa risultato sempre tra le migliori squadre a livello generale”.

Il 2011 segna il passaggio al professionismo di due atleti di punta della formazione orobica come Stefano Locatelli ed Andrea Di Corrado che l’anno prossimo vestiranno la maglia della Colnago - Csf Inox. Un altro obbiettivo raggiunto. “Le vittorie sono sempre importanti – ci spiega Valoti – ma l’obbiettivo numero uno che poniamo ai nostri ragazzi è il passaggio al professionismo. Diciamo che se Locatelli era un predestinato ancora più soddisfazione ci ha dato vedere realizzato il sogno di Di Corrado perché fin dall’inizio abbiamo creduto nelle potenzialità di questo ragazzo”.

Uno Stefano Locatelli che però, dal punto di vista dei risultati, è andato un po’ al di sotto delle aspettative. “Non è riuscito a centrare quello che era il suo principale obbiettivo: il Giro d’Italia dei Dilettanti. Ma non si può dire che sia andato piano. Certamente da lui ci si aspettava qualche risultato in più, ma spesso è stato bersagliato anche dalla sfortuna. Ha comunque dimostrato di poter far bene sui percorsi impegnativi. Il passaggio tra i prof e nuovi stimoli non potranno che fargli bene”.

Per il 2012 se ne vanno Locatelli e Di Corrado ma resta una squadra solita con elementi di grande spessore. “Diciamo che si può ben sperare per il futuro – ha concluso Gianluca Valoti – atleti come Zardini, Orrico, Zilioli e Villella hanno già una certa esperienza e hanno dimostrato di potersela giocare con i migliori sui percorsi più impegnativi. Non dimentichiamo poi giovani come Senni, l’inglese Edmondson e Ceolan che hanno già dimostrato quest’anno il loro valore. Poi Fonzi, Mauro Locatelli e Bocchiola saranno ancora importanti pedine della squadra in attesa dei nuovi innesti che annunceremo nei prossimi giorni”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
19 ottobre 2011 20:04 radiocorsa
Sembra ieri la partenza della San Geo ed è passata una stagione ciclistica, stagione onorata al meglio da una compagine forte e unita come la Colpack con otto atleti diversi alla vittoria, un risultato ottenuto con la sapiente regia di tutto lo staff, che prima dei corridori, ha fatto squadra e con l’esempio, la professionalità e unità d’intenti ha tracciato la via da seguire.

SI...
20 ottobre 2011 09:23 Fra74
buona squadra la Colpak, ed il prossimo anno con i giovani fratelli SENNI, PACIONI, FONZI, e POI con ORRICO, ZILIOLI, ci sarà da divertirsi....

si buona squadra ma...
20 ottobre 2011 14:48 soloio
dovranno lavorare tantissimo per entrare in clima UNDER23 un Senni mi pare lo stia facendo bene soprattutto l'ha fatto in questo fine stagione per gli altri (buoni corridori ) SENNI 2 PACIONI ZILIOLI ... bhe credo dovranno stringere davvero i denti .... FONZI ... SPERAVO DI PIU DA LUI DOPO I BEI TRASCORSI JUNIORES qualche piazzamento ma ancora in difficolta' ma sono sicuro che se stringera' i denti fara bene anche perche crdo sia al suo terzo anno ... DAI GIUSEPPE MI RACCOMANDO ... !!

fonzi
20 ottobre 2011 15:02 cocco88
da abruzzese spero anke io nell esplosione di fonzi...nn vorrei ke si perdesse come altri buoni junor abruzzesi passati con squadre under 23 del nord..

SOLOIO
20 ottobre 2011 15:19 Fra74
Beh, SENNI MANUEL ha dato più di un segnale...fare secondo dopo una gara DURA di 165km a fine stagione...io credo molto in questo ragazzo...il fratello quest'anno da JUNIORES ha fatto molto bene, vedremo da under...ma ha le credenziali giuste...
PACIONI è un velocista completo...nel senso che si sa difendere non solo nei circuitini pianeggianti...se la batteva con un certo N. MARINI (non uno qualsiasi...)...
Fonzi è al TERZO ANNO...vero, lui deve dire a tutti e far vedere che è un ragazzo vincente..ma sarà ancora più maturo...io mi aspetto molto da tutti loro...e vedremo..sono ragazzi meritevoli....e lo dimostreranno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024