CANUTI DAY. Grande festa del ciclismo a Pesaro

| 16/10/2011 | 20:29

Grande giornata di ciclismo a Pesaro dove era in programma il Canuti Day.
Con tanti sportivi a bordo strada pronti ad applaudire gli atleti in gara si è disputata la cronosquadre riservata ai cicloamatori abbinati ad un professionista. Ben 23 quartetti allo start (con atleti provenienti da diverse regioni del centro Italia) hanno aderito all
invito promosso dallo staff del Fan Club Kaiser Canuti ed dal GS Val Del Foglia organizzatori dellevento. Corsa molto avvincente con successo finale che è andato al team legato ad Alan Marangoni(Liquigas Cannondale)comprendente Fabrizio Amerighi,Matteo Alvisi e Federico Vitali che hanno pedalato ad oltre 48 di media primeggiando di un soffio sulla formazione guidata da Manuel Belletti e formata dallex prof.Giampaolo Mondini,Massimiliano Grazia e Marco Giovannini.Terzo gradino del podio che va al quartetto legato al corridore di casa Federico Canuti(Colnago CSF)abbinato a Luca Pierfelici,Guido Bastianelli e Mirko Pierini.Quarta e quinta posizione rispettivamente ai team capitanati dallelite toscano Andrea Lupori(Bedogni) e dal prof.marchigiano Henry Frusto(DAngelo&Antenucci Nippo). A seguire si è disputata la spettacolare prova (solo per i big) delleliminazione.In palio il prestigioso e ricco come montepremi GranPremio Carlo Nobili Rubinetterie disegnato attorno allo stabilimento Outlet Berloni,prestigioso partner dellevento.
Vittoria che è andata al bresciano Marco Frapporti (Colnago CSF) davanti al compagno di squadra Manuel Belletti ed al fresco neo prof.marchigiano Francesco Lasca(Bedogni Grassi). Terminate le gare in programma,il Canuti Day-Festa del Ciclismo
è proseguito in grande stile al ristorante il Poggio di Ginestreto dove è stato festeggiato Federico Kaiser Canuti e con lui tutti i corridori presenti in sala.
Oltre duecento le persone intervenute al convivio alla presenza di autorità politiche e sportive.Graditi ospiti sono stati Marina Romoli,il tre volte tricolore professionisti (e pesarese doc) Enrico Paolini e l
ex prof.romagnolo Roberto Conti.
Tanto lavoro,ma siamo pienamente soddisfatti di aver organizzato questa bellissima giornata dedicata al ciclismo,sottolinea Luca Cassiani regista del comitato organizzatore. Tutto è andato nel migliore dei modi,continua Cassiani desidero ringraziare in primis gli atleti che hanno onorato l
impegno preso con noi in precedenza e tutti i cicloamatori che hanno gareggiato ed hanno avuto lopportunità di pedalare accanto ai professionisti.
Ma soprattutto lo staff del Fan Club Kaiser Canuti dal primo all
ultimo,ragazzi veramente splendidi che ancora una volta si sono superati.Hanno lavorato alla grande per preparare tutto a puntino e festeggiare nel migliore dei modi Federico Canuti,il nostro corridore. Diamo sin dora lappuntamento agli sportivi alledizione 2012,sempre a metà mese di Ottobre una data giusta che coniuga perfettamente il ciclismo pedalato a quello festoso che si tiene a tavola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024