GIRO d'ITALIA. Ecco tutte le tappe

| 10/10/2011 | 09:02
Giochiamo d’anticipo, con tutti i rischi del caso, perché il Giro  
d’Italia 2012 che verrà presentato domenica prossima a Milano è ancora  
in fase di definizione. Mancano alcuni dettagli, come l’arrivo  
abruzzese a Rocca di Cambio o a Campo Imperatore; oppure la partenza  
umbra, Perugia o Santa Maria degli Angeli; o addirittura la fettuccia  
per rendere lo Stelvio la vetta europea del ciclismo, portando  
l’arrivo oltre quota 2800 metri; o alcune difficoltà nell’asfaltare  
un tratto dell’Alpe di Pampeago, che comunque alla fine dovrebbe  
essere percorsa due volte dopo il Manghen; o per finire la  
definizione dei tratti di strade bianche nella fase di risalita.

UMANO Sarà comunque un Giro d’italia più umano, con qualche  
trasferimento in meno e purtroppo con la necessaria rinuncia del Sud,  
vista la discutibile scelta di far partire la carovana dalla ricchissima Danimarca (lo scorso maggio fu folle l’approdo sino all’Etna e il successivo trasferimento di 700 km sino all’Abruzzo). Ci sarà qualche arrivo in più per i velocisti ma pochi chilometri a cronometro. L’ultimo week end sarà più logicamente più decisivo del penultimo, non come accaduto quest’anno. Verrà ricordato il povero Weylandt nella frazione da Seravezza a Sestri Levante e torneranno salite mitiche (Stelvio, Mortirolo, Pampeago) e località conosciute  in tutto il mondo (Cervinia e Cortina).

ASSENZE In attesa di entrare nel dettaglio nei prossimi giorni e  
precisando ancora una volta che qualcosa rispetto alle nostre  
anticipazioni potrebbe essere ritoccato o risultare diverso, veniamo  
al vero neo della corsa, che purtroppo dipende dal calendario e non  
tanto dal nuovo summit organizzativo, formato dalla coppia Acquarone-
Vegni: essendo il Giro pizzicato fra classiche del Nord e Tour de  
France, si rischia di avere più big alla presentazione di domenica  
che non al via, il prossimo 5 maggio da Herning. Già, perché la Rcs  
ha scelto di anticipare al massimo il vernissage per portare sul  
palco i reduci dal Giro di Lombardia di sabato prossimo. Ma a maggio  
non ci saranno i vari Contador, gli Schleck, Scarponi, Nibali,  
Rolland, Van den Broeck, Vanendert... In bilico Evans, Wiggins,  
Froome, Rodriguez e Cobo. Chi resta per la classifica? Basso, Cunego,  
Di Luca, S.Sanchez, Brajkovic, Gadret, Menchov, Fugslang, Gesink,  
Bruseghin, Uran. Come dire che Basso punterà al tris, come Brunero,  
Bartali, Magni, Gimondi e Hinault.

TAPPE Questo è il prospetto quasi definitivo del tracciato rosa.  
Sabato 5 maggio 2012, 1ª tappa Herning-Herning (cronoprologo di km  
8,7); domenica 6/5, 2ª Herning-Herning (in linea, km 206); lunedì  
7/5, 3ª tappa Horsens-Horsens (km 190); martedì 8/5 primo riposo dopo  
trasferimento aereo nella serata del 7/5; mercoledì 9/5, 4ª tappa  
Verona-Verona (cronosquadre); giovedì 10/5, 5ª tappa Modena-Fano;  
venerdì 11/5, 6ª tappa Urbino-Porto Sant’ Elpidio, sabato 12/5, 7ª  
tappa Recanati- Rocca di Cambio (o Campo Imperatore); domenica 13/5,  
8ª tappa Sulmona-Lago Laceno; lunedì 14/5, 9ª tappa S.Giorgio del  
Sannio (oppure Ariano Irpino o Grottaminarda)-Frosinone; martedì  
15/5, 10ª tappa Civitavecchia-Assisi; mercoledì 16/5, 11ª tappa  
Perugia (o S.ta Maria degli Angeli)-Montecatini; giovedì 17/5, 12ª  
tappa Seravezza-Sestri Levante; venerdì 18/5, 13ª tappa Savona-
Cherasco; sabato 19/5, 14ª tappa Cervere-Cervinia; domenica 20/5, 15ª  
tappa Busto Arsizio-Pian dei Resinelli; 21/5, secondo riposo con  
trasferimento; 22/5, 16ª tappa Limone del Garda-Falzes; 23/5, 17ª  
tappa Falzes-Cortina; 24/5, 18ª tappa San Vito Cadore-Vedelago; 25/5,  
19ª tappa Treviso-Alpe di Pamepago; 26/5, 20ª tappa Caldes-Passo  
dello Stelvio; 27/5, 21ª tappa Milano-Milano crono individuale.

da «Tuttosport» del 10 ottobre 2011 a firma Paolo Viberti
Copyright © TBW
COMMENTI
10 ottobre 2011 11:28 foxmulder
Bello!

Molto bello, anche senza il Sud.
10 ottobre 2011 11:52 valentissimo
Non credo che il Sud sia stato escluso a causa della partenza in Danimarca, si poteva facilmente riprendere dalla Siciclia anzichè farlo da Verona, i costi di trasferimento aereo non ne avrebbero risentito, ne lo stress per gli atleti a seguito di 40' di volo in più. Penso invece che il problema della mancata presenza al Sud sia legato principalmente a problemi di natura finanziaria, se non si è stati in grado di organizzare in campionato italiano degno di quel nome, come si sarebbero trovati i fondi per gli arrivi e partenze del Giro?
Indubbiamente il Giro deve coprire i suoi costi e per farlo deve scegliere le offerte più redditizie tra i comitati tappa candidati.

SE...
10 ottobre 2011 12:22 Fra74
fosse così e confermato..le MARCHE la farebbero da padrona!!!!!

I soliti errori
10 ottobre 2011 14:25 pickett
Prosegue l'assurda guerra alle cronometro.Dei big di cui si parla nell'articolo,Evans non é in bilico:ha già detto di no.E anche Sanchez non é affatto sicuro che venga,tutt'altro.Alla fine non ci sarà quasi nessuno.

Giro d' Itaglia
10 ottobre 2011 17:21 AleItalia85
C'è il rischio di non vedere la corsa rosa per anni nel sud!!!

La Sicilia al massimo può fare solo la tappa dell' Etna....

BELLO, MA....
10 ottobre 2011 17:49 stargate
...sempre più svalutato quanto a partecipazione. Pensare che, con tutto il rispetto, possa lottare per la classifica Bruseghin, e non solo lui, consente di valutarne il livello qualitativo. Peccato, la corsa rosa meriterebbe di più, ma raccoglie sempre meno. (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024