ORIENTEERING. Due vittorie in due giorni per Dallavalle
| 10/10/2011 | 08:56 Due vittorie in 2 giorni per Luca Dallavalle (GS Monte Giner) che nella prova Middle di Calliano si è aggiudicato anche il titolo italiano Middle dopo quello Sprint vinto nella giornata di ieri. Immutato il podio con Giaime Origgi ad occupare la piazza d'onore per pochi secondi (12) dopo 56' di gara. Terzo Piero Turra (GS Pavione) a 10'. Non omologato il risultato femminile per via di 2 punti che sono stati posizionati vicini e che per un errore grafico sono stati scambiati: "La linera rossa era corretta - ha commentato il tracciatore Ivan Gasperotti - ma erano errati numerazione progressiva e codice lanterna delle WE e M35". Per il neo campione italiano un risultato che lo riporta ai livelli raggiunti prima dell'infortunio: "Sono soddisfattissimo per quello che ho fatto, peccato solo che la stagione sia finita. Ho raggiunto un grande stato di forma ed è ora di smettere per l'arrivo dell'inverno. Tornerò comunque competitivo nel 2012 e con la speranza di non incappare più in infortuni seri come quello di quest'anno che mi è costato la partecipazione al Campionato Mondiale in Italia". Alcune considerazioni sulla gara: "Credo che io ed Origgi abbiamo disputato una grande prova. Non abbiamo commesso nessun errore e tutto si è giocato in pochi secondi. Per me Giaime è un amico ma in corsa è un grande avversario e non vorrei mai perdere. La cosa bella è che la nostra rivalità agonistica ci permette di crescere in continuazione". Tra i giovani Marco Guizzardi (Orissasso) ha vinto il suo titolo tricolore battendo l'altoatesino Lukas Stampfer ed il veneto Mirko Rossetto. Tra le donne Silvia Simoni si è confermata leader del movimento femminile giovanile.
Un passo indietro... Laura Scaravonati (Forestale) e Luca Dallavalle sono i nuovi campioni italiani sprint di Mbt-Orienteering, vincitori nella gara disputata nel pomeriggio di sabato a Calliano. Tra gli uomini a sorpresa si è riproposto il duello Origgi - Dallavalle con il brianzolo che non ha ancora superato i suoi problemi di salute ed in gara lo si è visto. Il trentino dal canto suo ha disputato un'ottima gara come confermato dallo stesso: "Sono tornato al 100% della forma ed il prossimo anno voglio riprendermi le soddisfazioni che questo 2010 mi ha negato". Tra le donne Scaravonati non ha avuto avversarie visto che Cipriani e Zoppè (assente Varotti) sono state squalificate per un errore in punzonatura. "Per me una gara pulita su un percorso molto interessante ricco di tratte brevi, tipiche da sprint" - ha commentato la cremonese. Successi anche per Miko Rossetto e Silvia Simoni nella categoria M20 e W20.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.