DILETTANTI. Trionfo di Battaglin nel Gp Ezio del Rosso

| 09/10/2011 | 15:58

MONTECATINI TERME(PT).- Grandi numeri, grandi emozioni e grandissimo vincitore nel 60° G.P. Ezio Del Rosso. Sul viale Verdi infatti ecco ancora al primo posto il vicentino Enrico Battaglin tornato a correre tra i dilettanti dopo la strepitosa vittoria di giovedì tra i professionisti a Peccioli. In volata la sua progressione non ha concesso scampo al giovane e promettente Senni ed a Aru. Con loro anche Monguzzi, Marchetti e Zilioli, ovvero il sestetto emerso sulla salita di Vico al quinto passaggio a una decina di chilometri dal traguardo. Proprio in quel frangente si è vista la classe ed il talento di Battaglin guidato dall’ex professionista Gianni Faresin che ha dato un saggio delle sue grandi doti. Tranquillo ha risposto all’allungo di Marchetti, Aru e Zilioli,  ha controllato con sicurezza in attesa della volata che lo ha visto vincere con facilità. Aspettiamo ancora a parlare di campione, certo quello che ha fatto in questa stagione Battaglin ha del fantastico. Bravissimo Senni un diciannovenne da tenere in considerazione, ottimo Aru che ha mostrato classe e senso tattico. Non sono riusciti ad entrare nella fuga decisiva i toscani dopo che si era visto in salita un ottimo Ianniello ed un volitivo Parrinello. Il migliore alla fine come l’anno scorso è stato il pisano Zamparella recente vincitore a Castiglion  Fibocchi che ha ottenuto il settimo posto. In gara 188 corridori e 28 società. Un’altra edizione super per il Gp Del Rosso merito di Mario Ieri e dei suoi collaboratori al quale va il grazie di tutti gli amanti del pedale.


Ordine d’arrivo
km.179 in 4h 24' media/h 41.321

1 BATTAGLIN Enrico Zalf Desiree Fior
2 SENNI Manuel Team Colpack
3 ARU Fabio Palazzago Elledent Mcipollini
4 MONGUZZI Cristiano Casati Named
5 MARCHETTI Andrea Novese Fausto Coppi
6 ZILIOLI Gianfranco Team Colpack
7 ZAMPARELLA Marco Maltinti Lampadari BCC a 25"
8 ALAFACI Eugenio Lucchini Maniva Ski
9 KLIMIANKOU Kanstantin Blr - Palazzago Elledent Mcipollini
10 PARRINELLO Antonino Hopplà Truck Italia Mavo Infissi

Copyright © TBW
COMMENTI
Fanstatico grande e complimenti per un vero talento Battaglin
9 ottobre 2011 21:11 Vincent
Non abbiamo finito di parlare di questo giovane e l avenir del ciclismo italiano con altri .
Aru .Cattaneo .Moser.Trentin .neo pro che sono dei talenti speriamo che la federazione italiano le tutela bene e non gli rovina un consiglio e meglio che fanno team a l estero .
Bravo Battaglin .

Chapeau Enrico!
9 ottobre 2011 22:50 radiocorsa
Così deve aver pensato Manuel Senni, classe superiore certo, ma essere lì dopo 179 km a giocartela con chi, pochi giorni prima ha messo in riga gente del calibro di Rebellin, Moreno e Visconti, è stato un gran bel numero, per lui che ha solo 19 anni, una soddisfazione a metà perché se è vero della classe del primo è vero che un pensierino lo fai sempre quando sei lì a pochi metri dalla vittoria, complimenti comunque Manuel.

VERISSIMO
10 ottobre 2011 10:29 Fra74
..compolimenti sinceri a MANUEL SENNI, UN PRIMO ANNO, speriamo sia solo l'inizio, quest'anno ha già fatto vedere e mostratto di che pasta sono fatti i veri corridori....dispiace che venga poco pubblicizzato questo ragazzo...dal carattere tranquillo e sereno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024