
Classifica a parti invertite nel km da fermo open tra i due cugini Ceci rispetto a quella della velocità individuale. Ieri il titolo era andato a Luca, oggi a Francesco. E che non si è trattato di fair play famigliare lo testimonia il crono dei due protagonisti, davvero eccellente: Francesco ha fatto fermare le lancette su 1’02”401, Luca su 1’02”896. Ma anche l’inesauribile Elia Viviani sale sul podio con il terzo tempo di 1’04”619. Il livello tecnico di questi campionati italiani dà il segnale di una svolta. Mai si erano visti tanti atleti così preparati e determinati. Nella categoria juniores è venuto il bis tricolore di Davide Ceci, ieri primo nella velocità individuale. Ottimo il tempo di 1’04”498. Sul podio Alex Paoli (A.S. Graphic Line Ires Costruzioni), in 1’05”351, e Michael Dell'Onte, altro ragazzo del Team Ceci Dreambike, in 1’05”738.
KM DA FERMO UOMINI OPEN: 1. Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) 1’02”401; 2. Luca Ceci (Team Ceci Dreambike) 1’02”896; 3. Elia Viviani (Liquigas-Cannondale) 1’04”619; 4. Loris Paoli (Marchiol-Ati.Site) 1’05”916; 5. Mauro Locatelli (Team Colpack) 1’07”373; 6. Marco Zito (Team Ceci Dreambike) 1’09”363; 7. Kevin Leveghi (Team Südtirol Asd) 1’12”478; 8. Davide Iachelini (Team Südtirol Asd) 1’15”794.
KM DA FERMO UOMINI JUNIORES: 1. Davide Ceci (Team Ceci Dreambike) 1’04”498; 2. Alex Paoli (A.S. Graphic Line Ires Costruzioni) 1’05”351; 3. Michael Dell'Onte (Team Ceci Dreambike) 1’05”738; 4. Sergiy Borakovskyy (U.C. Scat A.D.) 1’07”545; 5. Daniele Botosso (J.T. Pmp Industries) 1’07”703; 6. Tommaso Barbieri (G.S. Prealpino A.S.D.) 1’08”547; 7. Guido Permunian (Work Service Brenta) 1’08”550; 8. Enrico Pritoni (U.C. Scat A.D.) 1’08”963; 9. Paolo Marchese (U.S. Pontedecimo Ciclismo) 1’10”243.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.