| 01/10/2011 | 17:25 Si è stato spaventato e non ha fatto nulla per nasconderlo: Jakob Fuglsang, danese della Leopard che ha chiesto al suo team di poter essere il capitano unico al Giro d’Italia, è rimasto sorpreso nel leggere le anticipazioni sulla penultima tappa del Giro 2012, quella che si concluderà sullo Stelvio aver affrontato tra le altre il Mortirolo e proposto qualcosa come 5900 metri di dislivello: «E pensare che qualcuno aveva detto che il prossimo Giro sarebbe stato più facile del precedente. Io sì che avrei preferito un percorso più umano - ha detto a Cyclingnews - e mi spiace che la tappa regina arrivi al penultimo giorno di corsa. Se mi preparerò al 100%, il mio obiettivo sarà quello di centrare un posto tra i primi cinque, ma per decidere voglio scoprire il tracciato per intero».
In effetti non ha tutti i torti! Probabilmente se la salita inedita del Mortirolo fosse stata inserita in un'altra tappa oppure non in questa ne sarebbe uscita una prova decisamente piu' umana e che lascerebbe la possibilita' di attacchi anche da parte dei big. Purtroppo spero di no ma immagino che gli uomini di classifica aspetteranno gli ultimissimi km della salita dello Stelvio per darsi battaglia.......se i giochi non fossero gia' fatti. In ogni caso me la gustero' tutta in mezzo alla neve!
1 ottobre 2011 20:59Legend
Poverino, deve farla solo lui tutta quella salita.. ma poi avesse combinato qualcosa in carriera, non mi sembra il tipo che possa accampare molte pretese.
Imprudenza
1 ottobre 2011 23:19pickett
Se passerà una perturbazione,tanti saluti allo Stelvio!Quante volte lo Stelvio,o altre salite oltre i 2500 metri,sono state cancellate per il maltempo?Una volta su due.I direttori del Giro cambiano,ma gli errori rimangono gli stessi.
Per legend
2 ottobre 2011 01:06Gattopaul
Non mi sembra che stia accampando pretese, mi sembra che dica semplicemente che non gli sembra una tappa adatta a lui e che sperava in un giro meno duro .... Ma forse ho letto male
X Pickett
2 ottobre 2011 09:57lele
Dicci tu quante. Forse non rammenti che lo Stelvio non e' una Cima Coppi ma LA CIMA COPPI e forse vale la pena di rischiare che per maltempo la accorcino e si fermino a Bormio. Purtroppo il Giro finisce l'ultima settimana di maggio e in quella settimana i passi alpini aprono al transito. Forse non hai mai scalato lo Stelvio a fine maggio, in tal caso ti consiglio di farlo.
PUO' VINCERE
2 ottobre 2011 19:51ewiwa
Fa bene a fare queste richieste perchè può anche vincere .......se ha vinto Cobo la Vuelta e Broome si è classificato secondo tutto può succedere perchè improvvisamente si diventa campioni irresistibili!!!!e quindi......tutti hanno la speranza
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...
Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione. La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...