MONDIALI. Goss ringrazia anche il Giro di Padania

| 25/09/2011 | 18:52
«Alla prima edizione sarebbe stato difficile poter fare di meglio» ha esultato Michelino Davico dopo lo sprint mondiale di Mark Cavendish sul traguardo di Copenhagen. La gioia del presidente della Asd Monviso Venezia è giustificata dal secondo posto ottenuto da Matthew Goss (Australia) nella volata che ha deciso le sorti del campionato del mondo 2011.
«Dispiace per gli azzurri che purtroppo non sono riusciti ad essere incisivi nel finale di gara - ha spiegato Davico che ha aggiunto - Ma è stata una grande gioia poter applaudire la medaglia   d'argento di Matthew Goss, che ha corso il Giro di Padania proprio con la nazionale australiana».
L'australiano, classe 1986, aveva chiuso il Giro di Padania al 135° posto, una posizione dietro ad Andrea Guardini (Farnese Neri) che si era aggiudicato la tappa conclusiva con arrivo a Montecchio Maggiore (Vi), dimostrando di possedere una buona condizione pur senza mai gettarsi nella mischia per le vittorie di tappa.
Una scelta vincente quella operata dai tecnici della nazionale australiana che avevano deciso di correre il Padania proprio in prospettiva iridata; a confermarlo, oltre alle ottime prestazioni di Simon Clarke (a lungo in fuga nella prima parte di gara) e di Matthew Goss sono le parole dello stesso atleta della Htc High Road.
«Il mondiale si può preparare in diversi modi, il percorso di quest'anno si è rivelato velocissimo - ha spiegato l'argento di Copenhagen - Al Giro di Padania abbiamo trovato delle tappe sufficientemente lunghe caratterizzate per lo più da dei percorsi molto veloci dove la media è sempre stata altissima. Questo mi ha consentito di prepararmi al meglio, direi quindi che è stata davvero una scelta azzeccata che rifarei ancora».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
goss al padania
25 settembre 2011 19:07 wlafuga
in questo articolo dice: "Al Giro di Padania abbiamo trovato delle tappe sufficientemente lunghe caratterizzate per lo più da dei percorsi molto veloci dove la media è sempre stata altissima. Questo mi ha consentito di prepararmi al meglio, direi quindi che è stata davvero una scelta azzeccata che rifarei ancora"

Durante il padania ho letto su twitter che diceva "Protests, ppl holding onto cars and ending up on open roads in traffic while only a couple min behind the front, keeps u alert racing here!"

OGGI LE COMICHE!!
26 settembre 2011 09:16 Bartoli64
Questa affermazione di Goss (ammesso che sia mai stata pronunciata) è l’ennesimo tentativo di dare una valenza sportiva ad una manifestazione che di sportivo aveva molto poco.

Goss è stato contento di correre il “giro del nulla”? Rifarebbe questa scelta? Mah, io non credo, almeno a giudicare da quanto lo stesso corridore australiano aveva postato su Twitter e che il blogger wlafuga ha opportunamente riportato.
Frasi che, evidentemente, “stridono” (e molto) con le odierne affermazioni propagandistiche ed al limite del paradosso.

In ogni caso….. peccato che la “gamba” che Mattew Goss ha (o meglio avrebbe) fatto al giro di padania non l’hanno fatta gli azzurri che, eppure, in quella breve gara a tappe avevano letteralmente spopolato.

Capito caro D.T. Bettini? La prossima volta non scegliere gli azzurri dalle varie Classiche di agosto o, peggio ancora dalla Vuelta!

I migliori (Cavendish, Greipel, Cancellara più altri tre quarti di gruppo ESCLUSI) stanno al giro di padania!

Che comica!!
Bartoli64

Spottone
26 settembre 2011 19:36 sorpeppe
Continuano gli spot al Giro della Padania. Prendiamo atto.

NOTIZIONAAAA
26 settembre 2011 22:47 ev
....ma per piacere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024