| 25/09/2011 | 15:33 Volata doveva essere, volata è stata. Cavendish era l'uomo da barttere e nessuno l'ha battuto. Il britannico è il nuovo campione del mondo. Proprio come una palla di cannone, Cannonball è uscito sul rettilineo finale imponendosi al termine di una gara velocissima davanti all'australiano Matthew Goss e al tedesco André Greipel. L'Italia, che ha cercato in ogni modo di rendere la corsa dura, si è persa ad un paio di chilometri dal traguardo quando il treno è deragliato e Bennati si è perso. L'aretino ha chiuso al quattordicesimo posto. Il percorso considerato da tutti banale, prevedibile e privo di alcuna difficoltà, è sempre stato ritenuto dal selezionatore azzutto un tracciato tutt'altro che facile, tanto da arrivare a sostenere che Cavendish non era il favorito principe su un percorso del genere. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Più che l'Italia abbiamo visto e apprezzato una rappresentativa della Padania. Per rifare l'Italia ci vuole un po' di pazienza.
ORDINE D'ARRIVO
1 41 CAVENDISH Mark GBR 5:40:27 media 45,821 km/h 2 35 GOSS Matthew Harley AUS " "
3 60 GREIPEL André GER " "
4 91 CANCELLARA Fabian SUI " "
5 20 ROELANDTS Jurgen BEL " "
6 83 FEILLU Romain FRA " "
7 114 BOZIC Borut SLO " "
8 3 BOASSON HAGEN Edvald NOR " "
9 8 FREIRE GOMEZ Oscar ESP " "
10 70 FARRAR Tyler USA " "
11 120 GALIMZYANOV Denis RUS " "
12 206 SAGAN Peter SVK " "
13 87 RAVARD Anthony FRA " "
14 23 BENNATI Daniele ITA " "
15 137 COSTA Rui POR " "
16 136 CARDOSO Manuel Antonio Leal POR " "
17 15 GILBERT Philippe BEL " "
18 97 MORKOV Michael DEN " "
19 193 VEILLEUX David CAN " "
20 113 BOLE Grega SLO " "
21 52 LIGTHART Pim NED " "
22 205 SARAMOTINS Aleksejs LAT " "
23 158 KOSTYUK Denys UKR " "
24 74 PHINNEY Taylor USA " "
25 173 BAGDONAS Gediminas LTU " "
26 95 FUGLSANG Jakob DEN " "
27 176 HUTAROVICH Yauheni BLR " "
28 145 RUTKIEWICZ Marek POL " "
29 49 BOOM Lars NED " "
30 153 MIYAZAWA Takashi JPN " "
31 143 KWIATKOWSKI Michal POL " "
32 94 BAK Lars Ytting DEN " "
33 177 KUSCHYNSKI Aliaksandr BLR " "
34 166 KVASINA Matija CRO " "
35 50 HOOGERLAND Johnny NED " "
36 104 BRAMMEIER Matt IRL " "
37 86 OFFREDO Yoann FRA " "
38 144 PATERSKI Maciej POL " "
39 202 LÖVKVIST Thomas SWE " "
40 25 MODOLO Sacha ITA " "
41 134 CARDOSO Andre Fernando S. Martins POR " "
42 36 HAUSSLER Heinrich AUS " "
43 99 SÖRENSEN Nicki DEN " "
44 56 TJALLINGII Maarten NED " "
45 118 STANGELJ Gorazd SLO " "
46 184 ROHREGGER Thomas AUT " "
47 4 RASCH Gabriel NOR " "
48 19 NUYENS Nick BEL " "
49 179 HAEDO Juan José ARG " "
50 115 BRAJKOVIC Janez SLO " "
51 106 ROCHE Nicolas IRL " "
52 17 LEUKEMANS Björn BEL " "
53 84 GALLOPIN Tony FRA " "
54 200 KESSIAKOFF Fredrik SWE " "
55 189 MANDRI Rene EST " "
56 157 CHUZHDA Oleg UKR " "
57 96 LUND Anders DEN " "
58 135 CARDOSO Filipe Duarte Sousa POR " "
59 138 MESTRE Ricardo Jorge Correia POR " " 60 57 WEENING Pieter NED " "
61 12 ROJAS GIL Jose Joaquin ESP " "
62 53 MOLLEMA Bauke NED " "
63 18 LODEWYCK Klaas BEL " "
64 119 BRUTT Pavel RUS " "
65 67 BOOKWALTER Brent USA " "
66 116 KOCJAN Jure SLO " "
67 174 KONOVALOVAS Ignatas LTU " "
68 208 VELITS Peter SVK " "
69 207 VELITS Martin SVK " "
70 81 CHAVANEL Sylvain FRA " "
71 175 KRUOPIS Aidis LTU " "
72 40 SUTTON Christopher AUS " "
73 93 RAST Grégory SUI " "
74 33 COOKE Baden AUS " "
75 61 HONDO Danilo GER " "
76 165 KISERLOVSKI Robert CRO " "
77 24 GAVAZZI Francesco ITA " "
78 5 BARREDO LLAMAZALES Carlos ESP " "
79 34 GERRANS Simon AUS " "
80 31 VIVIANI Elia ITA " "
81 47 THOMAS Gerraint GBR " "
82 26 OSS Daniel ITA " "
83 9 GARATE CEPA Juan Manuel ESP 5:40:43 +16
84 2 ARVESEN Kurt-Asle NOR " "
85 122 ISAICHEV Vladimir RUS " "
86 90 ALBASINI Michael SUI 5:40:46 +19
87 92 KOHLER Martin SUI " "
88 54 POELS Wouter NED " "
89 51 KRUIJSWIJK Steven NED " "
90 105 MARTIN Daniel IRL " "
91 38 O`GRADY Stuart AUS " "
92 6 ERVITI OLLO Imanol ESP " "
93 14 DE WEERT Kevin BEL " "
94 71 KING Benjamin USA " "
95 7 FLECHA GIANNONI Juan Antonio ESP " "
96 66 SIEBERG Marcel GER 5:40:53 +26
97 10 LASTRAS GARCIA Pablo ESP 5:40:56 +29
98 89 VOECKLER Thomas FRA 5:40:58 +31
99 46 STANNARD Ian GBR 5:41:01 +34
100 37 HAYMAN Mathew AUS " "
101 39 ROGERS Michael AUS 5:41:05 +38
102 32 CLARKE Simon AUS " "
103 28 QUINZIATO Manuel ITA 5:41:09 +42
104 29 TOSATTO Matteo ITA 5:41:16 +49
105 117 KOREN Kristijan SLO " "
106 27 PAOLINI Luca ITA 5:41:19 +52
107 30 VISCONTI Giovanni ITA 5:41:29 +1:02
108 48 WIGGINS Bradley GBR 5:43:41 +3:14
109 16 KAISEN Olivier BEL 5:44:27 +4:00
110 190 OJAVEE Mart EST " "
111 58 DEGENKOLB John GER " "
112 101 IGLINSKIY Maxim KAZ " "
113 88 ROUX Anthony FRA 5:47:01 +6:34
114 45 MILLAR David GBR 5:48:49 +8:22
115 44 HUNT Jeremy GBR " "
116 150 UBETO APONTE Miguel Armando VEN 5:49:21 +8:54
117 201 LJUNGBLAD Jonas SWE " "
118 199 HENDERSON Greg NZL " "
119 169 ANDRIATO Rafael BRA " "
120 152 BEPPU Fumiyuki JPN " "
121 197 BAUER Jack NZL " "
122 139 OLIVEIRA Nélson Filipe S Simoes POR " "
123 126 SOHRABI Mehdi IRI " "
124 111 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL " "
125 204 TAMOURIDIS Ioannis GRE " "
126 125 ASKARI Hossein IRI " "
127 149 OCHOA Carlos José VEN " "
128 110 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL " "
129 98 SÖRENSEN Chris Anker DEN " "
130 147 GIL MARTINEZ Tomas Aurelio VEN " "
131 64 KNEES Christian GER " "
132 180 HAEDO Lucas Sebastian ARG " "
133 151 ARASHIRO Yukiya JPN " "
134 209 NECHITA Andrei ROU " "
135 112 URAN URAN Rigoberto COL " "
136 181 RICHEZE Maximiliano ARG " "
137 167 MIHOLJEVIC Hrvoje CRO " "
138 107 ANACONA GOMEZ Winer Andrew COL " "
139 192 TUFT Svein CAN " "
140 168 ROGINA Radoslav CRO " "
141 108 CASAS BUITRAGO Ivan Mauricio COL " "
142 164 ÐURASEK Kristijan CRO " "
143 156 TEKLEHAYMANOT Daniel ERI " "
144 160 METLUSHENKO Yuri UKR " "
145 162 SHEYDYK Oleksandr UKR " "
146 195 OYARZUN GUINEZ Carlos Ivan CHI " "
147 161 PAKHTUSOV Anatoliy UKR " "
148 194 GARRIDO Gonzalo CHI " "
149 171 PANIZO Gregory BRA " "
150 76 DIDIER Laurent LUX " "
151 141 GOLAS Michal POL " "
152 198 DEAN Julian NZL " "
153 159 KVACHUK Oleksandr UKR " "
154 78 GASTAUER Ben LUX " "
155 140 BODNAR Maciej POL " "
156 142 HUZARSKI Bartosz POL " "
157 68 BUSCHE Matthew USA " "
158 183 EISEL Bernhard AUT " "
159 121 IGNATYEV Mikhail RUS " "
160 124 PORSEV Alexander RUS " "
161 123 KRITSKIY Timofey RUS " "
162 102 NEPOMNYACHSHIY Yevgeniy KAZ " "
163 103 RENEV Sergey KAZ " "
164 13 SANCHEZ GIL Luis Leon ESP " "
165 55 TERPSTRA Niki NED " "
166 65 MARTIN Tony GER " "
167 73 MURPHY John USA " "
168 178 SIUTSOU Kanstantsin BLR " "
169 100 FOFONOV Dmitriy KAZ " "
170 1 HUSHOVD Thor NOR " "
171 63 KLIER Andreas GER " "
172 82 DUMOULIN Samuel FRA " "
173 72 LOUDER Jeffry USA " "
174 69 DUGGAN Timothy USA " "
175 21 VAN AVERMAET Greg BEL 5:49:37 +9:10
176 62 KITTEL Marcel GER 5:49:43 +9:16
177 22 VAN SUMMEREN Johan BEL " "
Lo avevo detto in tempi non sospetti e puntualmente tutto si è avverato, i velocisti ed i grandi passisti davanti c'erano tutti, il nostro velocista capitano che non aveva dato nessun segnale positivo ha lottato per arrivare nei 15, il finisser Gatto non è stato messo in squadra malgrado grandi risultati in premondiali e la sparata del Giro che pure aveva fatto intravedere la possibilità di tenerci avanti sullo strappettino finale. Con i ragazzini di grande valore ma inesperti, fai solo felici alcuni team importanti ma non entrerai mai nei dieci. Speriamo Bettini abbia imparato la lezione e per il prossimo anno, perda certe convinzioni per il bene del nostro team. Complimenti anche al nostro presidente federale che non facendo correre Petacchi si è pregiudicato un piazzamento per "salvare" la sua faccia di lottatore antidoping (ma era doping quello di Peta?).
BELLA FIGURA DI M......
chapeau
25 settembre 2011 16:07mariobresciani
Top Team.....meritata e basta!
Cavendish
25 settembre 2011 16:29filos71
Adesso ce lo dobbiamo assorbire x tutto il 2012 con questa maglia. Già é antipatico di suo...
Cristiano Gatti for.....CT
25 settembre 2011 16:38memeo68
Previsioni mantenute alla grande. Complimenti a Cavendish, un pò meno ai nostri ma il ns. valore su di un percorso del genere è questo. E complimenti a Gatti che ha azzeccato tutto!!!
bettini non indovina mai una squadra ottima prima punta Benatti ma ....
25 settembre 2011 16:38Vincent
Si e perso a ultimi kil molto bene questo ct ogni anno sbaglio tutto buon proseguimento non ci sara piu un italiano che vincera una corsa inportante .
bettini e molto forte per cirticare o fare il moraliste ma da Ct cambia e meglio
25 settembre 2011 16:41Vincent
Facta non Verba Bettini vai a casa che meglio per la nazionale azzura .
25 settembre 2011 16:55Legend
Ma cosa credevate, che Bennati vi vincesse il mondiale? Il quattordicesimo posto è ciò che gli compete, poteva andare molto peggio. Bravo Bettini che ha elaborato una tattica ottima, peccato per il finale.
niente da dire
25 settembre 2011 17:02limatore
il valore del nostro velocista è questo. non si poteva fare meglio.
GATTI
25 settembre 2011 17:05azalai
Cristiano Gatti aveva ragione, i fatti lo confermano. complimenti a CAV!
Di Rocco
25 settembre 2011 17:16Monti1970
Come dice Bersani tutti i giorni da 3anni a Berlusconi: "Dimettiti"
25 settembre 2011 17:21foxmulder
Ma avete visto che velocisti è riuscito a battere Cancellara senza avere una squadra? Comunque credo che con il "materiale umano" che avevamo si sarebbe potuto fare meglio. Uno tra Modolo e Viviani poteva giocarsela "alla garibaldina". Meglio di un quattordicesimo posto avrebbe fatto.
CON QUESTI DIRIGENTI VINCEREMO NELL'ANNO TREMILA
25 settembre 2011 17:45ewiwa
Nessuno dice le due verità: Bettini che è stato un grande corridore non è un DT….La federazione (minuscolo ) e quello scadente dirigente che la presiede(che pensa solo alle sue cariche) ha annullato il ciclismo in Italia con una serie di azioni scellerate.Non vinciamo più una gara in linea da tempi immemorabili e non parliamo dei grandi giri veri……non abbiamo più il settore della pista ( solo Viviani alle Olimpiadi mentre la nostra storia dice che eravamo la nazione guida e dei dominatori) non esistiamo nelle cronometro, non esistiamo nel ciclocross ed in tutte le altre specialità….è stata condotta una lotta al doping cretina……sono state fatte regole suicide come quelle che non permettono la partecipazione di professionisti under23 ai campionati e lo stessa dicasi per chi è incorso in problemi di doping.Le altre nazioni se ne fregano altamente di tutto questo…proteggono i loro corridori fino allo stremo e coltivano i vivai….ed i rapporti “opportunistici” con L’UCI.Noi siamo lì a chiedere l’elemosina di qualche carica che ricevuta ti costringe ad essere piegato a navanta gradi….domanda: come mai Tcmill così all’improvviso si vocifera che potra diventare il capo dell’UCI?Meditate gente meditate.
SE NON C'E' LA FARINA BUONA....
25 settembre 2011 17:51stargate
...non si può pretendere del buon pane, anche se il panificatore è bravisimo. Non voglio dire, con questo, che Bettini sia esente da colpe (però diciamoci quali, per non essere, come al solito, generici), ma il materiale umano a disposizione non è, allo stato, di prima scelta. C'è qualche giovane promettente, ma deve mangiare ancora molti chilometri, a parte il fatto che diversi nostri ragazzi corrono in squadre professional, il che significa mancare le grandi corse, non fare l'esperienza necessaria, non avere la lucidità necessaria dopo 260 km. Speriamo nasca un Bronzini.... (Alberto Pionca - Cagliari)
Conclusioni??!!!
25 settembre 2011 18:03maxmari
Non ho mai visto grandi campioni essere bravi direttori in macchina ... Se si voleva arrivare in volata con un solo uomo a disputarla la squadra allestita ne aveva pochi di elementi x fare un trenone, un apripista ed un ultimo uomo . X aver portato tanti uomini vincenti devi lasciare ad ognuno di loro la possibilità di esprimere il loro talento . 4 uomini non utilizzati solo Xche il capitano e piuttosto prudente . E dagli epiloghi delle altre categorie era scontato un arrivo confusionario. Voto hai corridori 8 . 3 al capitano 2 al ct.
in tinta
25 settembre 2011 18:21FORCING
Almeno il prossimo anno vedremo che i calzini bianchi di cavendish saranno in tinta con la maglia!!!!!! complimenti agli inglesi!
W ... l'i TAGLIA ....
25 settembre 2011 18:24girapedali
TAGLIA, TAGLIA.....Concordo con EWIWA.
E' finito il tempo di improvvisare. Se il CT avesse portato il treni in blocco della Trevigiani dilettanti, nonostante i 260 km forse avremmo fatto meglio.
Fossimo stati in grado di fare il treno come la GB .... magari. Non si possono improvvisare queste tipologie di volate, ci vuole affiatamento, e poi chi doveva tirare??? Guardate l'ordine di arrivo se tu tiri la volata al tuo capitano rischi di arrivare anche tu nei primi 10.
Bisogna rifare tutto "l'è tutto da rifare" come diceva un grande campione. TAGLIA TAGLIA TAGLIA... iniziando a copiare dalla Francia e non solo
...per foxmoulder
25 settembre 2011 18:57raffaello
... Modolo ha tentato di farsela la volata da solo, ma questi sono i risultati di un'annata di corse e volate fatte con un livello basso!!!..... ci vorrà tempo ed altre gare nel serbatoio........ Bennati veramente deludente, senza gambe
Ma per piacere
25 settembre 2011 19:23Ruggero
Sicuro,avessimo messo Gatto in squadra si sarebbe vinto il mondiale,ma dai.....semplicemente Bennati in vita sua non ha mai vinto un "corsone" e si pensava per caso che potesse cominciare da un mondiale ???
il tiro al piccione
25 settembre 2011 19:30fedaia66
e' iniziato,c'era da immaginarselo,vista l'italica mentalita',il tiro al piccione,nella figura del ct..
quanti di questi sparatori avrebbero saputo far meglio con un movimento che non vince una classica una da tra anni,con Petacchi fermato dalla federazione,con gli uomini vincenti del nostro movimento relegati quasi fra i ricordi del passato,con un presente piuttosto nebuloso?
pochi..o nessuno..ed e' la risposta piu' triste che si possa formulare.sintesi di uno dei momenti peggiori del nostro ciclismo..
ANCHE SE NON PARTECIPO PIU'
25 settembre 2011 19:58jaguar
Ma quando ci vuole ci vuole.Bennati non è più un ciclista e velocista da almeno quattro anni e Bettini che non è un Direttore Tecnico di valore su chi punta?ma per piacere!!!! volevamo vincere un Mondiale con un corridore che non vince più da anni...ed oltretutto contro un cannibale come l'inglese che non ne sbaglia una......era meglio gettare allo sbaraglio qualche giovane energico e prorompente ed avrebbe magari avuto pure più fantasia.
SI VERO TIRO AL PICCIONE
25 settembre 2011 20:34soloio
MA PERCHE PRETENDEVAMO DI VINCERE IN VOLATA O PIAZZARCI TRA I PRIMI 5 ????? M FSTELAS FINITA ... RENDIAMOCI CONTO CHE AVEVAVOMO I PIU FORTI VELOCISTI DEL MONDO .... E QUESTI MONDIALI ERANO SEMPRE NOSTRI OGGI INVECE GURDATE LA CLASSIFICA .. SI CERTO UN MONDIALE FACILE PER MODO DI DIRE 260 KM A 48 DI MEDIA .. MA I PRIMI DIECI TUTTI PISTARD TUTTA GENET CHE HA EMPRE PARTICATO PISTA E STRADA .. NOI ???? SALITE SALITE E SALITE CI INTERESSA SOLO QUELLO E NON PORTARE I NOSTRI ATLETI AD ESSERE COMPLETI .... COMINCIAMO AD APRIRE GLI OCCHI ..... E BRAVO BETTINI HAI LAVORATO DI SQUADRA FINO ALLA FINE ....
Povera Italia
25 settembre 2011 20:45Per89
Questi mondiali male sono iniziati e male sono finiti.... Quella di oggi è stata un italia senza capo ne coda, non si è mai vista ad eccezzione di Paolini e di qualche inutile scatto di Visconti e di Gavazzi, scatti fatti così tanto per fare che servono solo a sacrificare due corridori.....è vero che la Gran Bretagna oggi è stata un rullo compressore, ma l'Italia aveva 9 corridori non 3 come altre nazioni.... Perchè non provare ad inventarsi qualcosa visto che di Bennati c'è poco da fidarsi, Tosatto e Quinziato cos'erano lì a fare, non si sono mai vista e allora perchè non provare ad attaccare con uno di questi due con un Visconti o un Gavazzi e magari portar fuori qualche belga... In molti hanno detto che le nazionali junior e Under hanno attaccato per pararsi, non era meglio fare una corsa all'attacco su percorso non adatto, ma almeno si può dire che abbiamo provato a ribaltare il mondiale..... questo lo può dire la Francia e il belgio ma non noi
giovani
25 settembre 2011 20:57corfig
bastava puntare sui ns. giovani anche se , probabilmente , non sarebbero arrivati in fondo. Bennati infatti non vince uno scontro diretto con un big (cavendich, farrar, husvhod, freire, sagan per non parlare solo in casa di petacchi e guardini....) da anni??? boh.! Bettini portava guardini e poi si vedeva. quest'anno penso che il 95% di gare cha ha finito in volata le ha vinte (e davanti a dei big)!!!!!. se poi si ritirava...amen!!! ma con bennati era sicuro di perdere. io infatti ho scommesso (e vinto) su cav! ma non ci voleva un mago!!
che vi lamentate di bettini?
25 settembre 2011 22:48claudino
che doveva fare scusate! i corridori italiani sono questi! vincere tappe del giro di padania o d america di 160 km ,un mondiale di 264 km media 45 e tutt altra cosa!! i modolo i viviani ne tevano mangiare ancora della pagnotta altro che dare colpe a bettini!
Siamo proprio italiani!!!
25 settembre 2011 23:49Simvel
Come al solito, in casi come questi, dove la nostra nazionale o i nostri atleti, non portano a casa un degno risultato viene fuori la nostra superba italianità, che ci porta a sparare su tutto e tutti. Così come potete leggere nei commenti lasciati da chi ha scritto prima di me si inizia ad incolpare i corridori, il c.t., il Presidente della FCI. Magari domani su qualche giornale comparirà pure un'accusa nei confronti di un Berlusconi o Bersani che hanno obbligato Bettini a convocare quei corridori.
La realtà a mio avviso è che oggi in corsa c'è stata un'immensa Gran Bretagna che non si è fatta intimorire da nessuno e ha portato Cavendish all'iride (proprio come fece la nostra nazionale a Zolder con Cipollini).
Credete che se in corsa ci fossero stati Gatto, Guardini o chi che sia fosse cambiato qualcosa?
Le corse si vincono e si perdono e in ogni caso bisogna solo capire come fare a migliorare sia dal punto di vista tattico che direzionale.
Claudino !!!!
26 settembre 2011 01:05maxmari
Ma che corsa hai visto ??? I giovani che devono mangiare di pane x arrivare hai 900 metri cercavano insieme e Paolini tosatto quinziato di portare fuori bennati che forse x scarsa fiducia o x poco coraggio non e riuscito a stare attaccato a loro preferendo la ruota di cavendisch , che pero e un Po più camicaze nel prendere posizione ... I giovani che tanto non ti piacciono c'erano pronti e purtroppo votati alla causa bennati . Errore del ct. Lasciati liberi avrebbero fatto soli molto meglio .
Mondiali 2011
29 settembre 2011 17:33extremo1
Mi scuso se solo oggi leggo le critiche di domenica scorsa.Vogliamo criticare come solo noi Italiani sappiamo fare, ebbene critichiamo.Qunado Bettini era un campione andava tutto bene, ora che veste i panni di CT siamo tutti a criticarlo.Non voglio nè giustificarlo,nè assolverlo.Penso che lui stesso riguardando il mondiale insieme ai convocati si siano resi conto dove hanno sbagliato.Non dimentichiamoci che i primi 4 classifificati sono dei fuoriclasse, senza nessuna scusa i nostri ad eccezione di qualcuno erano novellini.L'unico rammarico è che si poteva inventare qualcosa in più,vista la superiorità degli avversari in questa occasione.Spero che questa esperienza serva a tutto il movimento ciclistico.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...