LAMPRE ISD. Scarponi e il giovane Conti al Centro Mapei

| 14/09/2011 | 16:08

Momento importante per il presente e il futuro del Team Lampre-ISD presso il Mapei Sport Service. Quest'oggi, presso il Centro Ricerche di Castellanza, Michele Scarponi ha effettuato i primi test di valutazione dopo il ritiro dalla Vuelta a Espana. Il momento di difficoltà vissuto dal corridore marchigiano nella corsa spagnola sembra superato, tanto che i test sostenuti hanno evidenziato come Scarponi stia migliorando costantemente sul piano della condizione: sulla base di queste indicazioni, è stato delineato un programma di lavoro per il finale di stagione, ponendo come obiettivo principale il Giro di Lombardia. La squadra del general manager Saronni e dello sport manager Damiani ha posto anche un tassello del futuro blu-fucsia. Nell'ambito della consueta attenzione della Lampre verso il ciclismo giovanile, assieme a Scarponi ha infatti sostenuto i test di valutazione presso il Mapei Sport Service l'atleta juniores Valerio Conti (in foto con Saronni, Scarponi e Damiani). Il corridore laziale ha colpito lo staff blu-fucsia per le sue qualità, entrando nel novero dei giovani atleti dei quali la Lampre-ISD seguirà con attenzione lo sviluppo e i progressi ciclistici.

Copyright © TBW
COMMENTI
LAMPRE
14 settembre 2011 16:51 tano
COMPLIMENTI A LAMPRE E A TUTTO LO STAFF PER LA VALORIZZAZIONE GIOVANI, SOLO COSI SI RIESCE AD ANDARE AVANTI NEL FUTURO, DA QUEL CHE MI RISULTA, OCCHI PUNTATI ANCHE SU WACKERMANN LUCA (MASTROMARCO) E MICHELE VIOLA (FARNESE VINI) ALTRI DUE VALIDI RAGAZZI. BENE CONTINUATE COSI

VOCI
14 settembre 2011 17:01 Fra74
si vociferava pure di IGNAZIO MOSER...non saprei...boh...VALERIO CONTI per me è un vero talento, in salita vola, però ci andrei sempre cauto..calmo...con i piedi di piombo...

Vocii
14 settembre 2011 19:58 Proff
Per come va, e come è grosso IGNAZIO MOSER farebbe meglio lasciare la bici e fare il culturista, il fisico cè...Ma siccome è un Moser avrà un futuro da professionista anche se va piano..

a proposito di Ignazio Moser
14 settembre 2011 20:40 true
Per chi non se ne fosse accorto, il ciclismo (come praticamente in tutti gli altri sport, persino nel calcio) è sempre più sport per atleti potenti. Il che si traduce spessissimo in ciclisti alti oltre 1.90m e che pesano oltre 80 kg.

Moser
14 settembre 2011 20:54 Per89
A me sembra che come primo anno Ignazio Moser proprio piano non è andato è uno dei pochi che ha vinto negli under e i primi anni che hanno vinto si contano sulle dita di una mano....

Scarponi!!
15 settembre 2011 00:21 ottosei
Alla vuelta doveva spaccar tutto!! Invece è dovuto rientrar a casa prima del previsto!! Dov'è tutto quel campione che faceva fuoco e fiamme al giro!! L'aria lontana da casa gli si fà pesante??

TEAM MANAGER
15 settembre 2011 10:55 gass53
MA PERCHè INVECE DI QUETE INUTILI NOTIZIE, LA TANTO DECANTATA LAMPRE, NON CI AGGIORNA SU QUANTO SUCCESSO A ROMA, DOPO L'INTEROGATORIO DEL TANTO DECANTO TEAM MANAGER DELLA STESSA? O NON LO è PIù O è LO è ANCORA? PERCHE QUEL SIGNORE APPARE E SCOMPARE CON TANTA FACILITà?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024