LAMPRE ISD. Scarponi e il giovane Conti al Centro Mapei

| 14/09/2011 | 16:08

Momento importante per il presente e il futuro del Team Lampre-ISD presso il Mapei Sport Service. Quest'oggi, presso il Centro Ricerche di Castellanza, Michele Scarponi ha effettuato i primi test di valutazione dopo il ritiro dalla Vuelta a Espana. Il momento di difficoltà vissuto dal corridore marchigiano nella corsa spagnola sembra superato, tanto che i test sostenuti hanno evidenziato come Scarponi stia migliorando costantemente sul piano della condizione: sulla base di queste indicazioni, è stato delineato un programma di lavoro per il finale di stagione, ponendo come obiettivo principale il Giro di Lombardia. La squadra del general manager Saronni e dello sport manager Damiani ha posto anche un tassello del futuro blu-fucsia. Nell'ambito della consueta attenzione della Lampre verso il ciclismo giovanile, assieme a Scarponi ha infatti sostenuto i test di valutazione presso il Mapei Sport Service l'atleta juniores Valerio Conti (in foto con Saronni, Scarponi e Damiani). Il corridore laziale ha colpito lo staff blu-fucsia per le sue qualità, entrando nel novero dei giovani atleti dei quali la Lampre-ISD seguirà con attenzione lo sviluppo e i progressi ciclistici.

Copyright © TBW
COMMENTI
LAMPRE
14 settembre 2011 16:51 tano
COMPLIMENTI A LAMPRE E A TUTTO LO STAFF PER LA VALORIZZAZIONE GIOVANI, SOLO COSI SI RIESCE AD ANDARE AVANTI NEL FUTURO, DA QUEL CHE MI RISULTA, OCCHI PUNTATI ANCHE SU WACKERMANN LUCA (MASTROMARCO) E MICHELE VIOLA (FARNESE VINI) ALTRI DUE VALIDI RAGAZZI. BENE CONTINUATE COSI

VOCI
14 settembre 2011 17:01 Fra74
si vociferava pure di IGNAZIO MOSER...non saprei...boh...VALERIO CONTI per me è un vero talento, in salita vola, però ci andrei sempre cauto..calmo...con i piedi di piombo...

Vocii
14 settembre 2011 19:58 Proff
Per come va, e come è grosso IGNAZIO MOSER farebbe meglio lasciare la bici e fare il culturista, il fisico cè...Ma siccome è un Moser avrà un futuro da professionista anche se va piano..

a proposito di Ignazio Moser
14 settembre 2011 20:40 true
Per chi non se ne fosse accorto, il ciclismo (come praticamente in tutti gli altri sport, persino nel calcio) è sempre più sport per atleti potenti. Il che si traduce spessissimo in ciclisti alti oltre 1.90m e che pesano oltre 80 kg.

Moser
14 settembre 2011 20:54 Per89
A me sembra che come primo anno Ignazio Moser proprio piano non è andato è uno dei pochi che ha vinto negli under e i primi anni che hanno vinto si contano sulle dita di una mano....

Scarponi!!
15 settembre 2011 00:21 ottosei
Alla vuelta doveva spaccar tutto!! Invece è dovuto rientrar a casa prima del previsto!! Dov'è tutto quel campione che faceva fuoco e fiamme al giro!! L'aria lontana da casa gli si fà pesante??

TEAM MANAGER
15 settembre 2011 10:55 gass53
MA PERCHè INVECE DI QUETE INUTILI NOTIZIE, LA TANTO DECANTATA LAMPRE, NON CI AGGIORNA SU QUANTO SUCCESSO A ROMA, DOPO L'INTEROGATORIO DEL TANTO DECANTO TEAM MANAGER DELLA STESSA? O NON LO è PIù O è LO è ANCORA? PERCHE QUEL SIGNORE APPARE E SCOMPARE CON TANTA FACILITà?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024