DILETTANTI. Riecco Moreno Moser che vince a Viguzzolo

| 10/09/2011 | 17:22

Dopo alcuni anni di assenza, torna il ciclismo che conta in quel di Vighizzolo, (Alessandria), grazie alla generosità del Dr. Bruno Cadirola, 93 anni, ora residente a Milano ma sempre legato al paese d’origine che ricorda e aiuta sempre con grande affetto, un ritorno alla grande perché il vincitore della gara, Moreno Moser, (Team Lucchini-Maniva Ski-Tre Colli), appartiene alla stirpe dei Moser, è alla sua settima vittoria stagionale ed esordirà nel professionismo con i colori della Liquigas-Cannondale nella prossima stagione agonistica.

Durante l’ultimo giro pianeggiante, i miei compagni hanno preso decisamente il comando delle operazioni e  aumentato la velocità per portarmi ai piedi della salita del cicruito finale in ottima posizione per lanciare l’affondo decisivo che mi ha portato a vincere il GPM seguito da Dodi che ho poi atteso per proseguire insieme e risolvere la gara in uno sprint a due. La tattica è riuscita e devo ringraziare tutti i miei compagni ad iniziare da Eugenio Alafaci che si è accontentato del terzo gradino del podio ed hanno avuto grande fiducia nel mio affondo finale.

La Cronaca :

Dopo avere osservato un minuto di silenzio in memoria di Gabriele Miliano, juniores, 17 anni nel 1994 quando morì in allenamento, ex compagno di squadra di Alberto Semini, uno degli organizzatori della gara, sono 131 i corridori che scattano al via dato da Bruno Cadirola in collaborazione col vicesindaco di Viguzzolo, Silvia Magrassi e col sindaco di Alzano Scrivia, Piero Cisi per pedalare sui 5 giri piatti del circuito per un totale di km. 105, prima di pedalare sul circuito finale con la salita del GPM località “Bedolla di Serrazzano”.

Ed è subito bagarre mentre il gruppo pedala ad una media superiore ai 50 kmh e si forma al comando un plotone di 12 corridori composto da, Pacchiardo e Petitti (Brunero),  Azzolini e Pozzo (Viris); Ignazio Moser e Bernardelli (Lucchini); Karimov (Team Idea); Cuaz (Progetto Ciclismo); Tonni (Egidio Logistica); Sanchez Cuevas (Garlaschese); Turri (Gragnano) e Porello (Cerone) che guideranno la corsa per i primi 45 km. quando vengono raggiunti sotto la spinta dei corridori del Pool Cantù-Carmiooro-Ngc:

Poi inizia una fase di grande bagarre con la formazione al comando, a turno, di diversi gruppetti che hanno però sempre vita brevissima.

Si sono disputati anche alcuni TV vinti da, Norman Falco (Gerbi), su Vilella (Pool Cantù) alla fine del 3° Giro.

Il TV del 4° giro va ancora a Norman Falco (Gerbi) davanti a Cornelio (Team Idea) mentre, il TV al quinto passaggio va a Zaffaina davanti al compagno di squadra Pagone (Lucchini), con tutta la squadra “Giallo Bianca” al comando.

E’ chiaro che vogliono controllare strettamente la corsa e ci riescono molto bene.

Esce dal gruppo Michele Simoni, (Lucchini), apre la strada a Moreno Moser che si aggangia al compagno e lo stacca mentre la strada sale al GPM della Bedolla che Moser taglia in prima posizione davanti a Luca Dodi (Team Idea 2010), uscito nel frattempo dal gruppo e che lo tallona  a 13”  e, dopo un paio di chilometri, si uniscono e fanno corsa comune nella discesa e riescono a tenere a distanza gli immediati inseguitori. Poi, sulla dirittura d’arrivo di via Circonvallazione la partita a due si risolve a favore di Moreno Moser che con una volata lunghissima riesce a prevalere sull’altrettanto meritevole Luca Dodi mentre, a pochissimi secondi di distanza, il corazziere di Carnago, l’azzurro Eugenio Alafaci, vince la volata per il terzo gradino del podio quasi monopolizzato dagli alfieri del Team Lucchini-Maniva Ski-Tre Colli, tutti premiati dagli Amministratori Comunali, dallo Sponsor principale, Bruno Cadirola e da Marina Coppi, figlia dell’indimenticato “Campionissimo”.

                                                  Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1. Moreno Moser (lucchini-Maniva Ski-Tre Colli) km. 120 in 22h42’45” media kmh. 44,240;

2. Luca Dodi (Team Idea 2010) a 3”;

3. Eugenio Alafaci (Lucchini-Maniva Ski-Tre Colli) a 13”;

4. Ricardo Pichetta (Team Cerone Rodman);

5. Paolo Colonna (Team Idea 2010);

6. Giuseppe Cicciari (Idea Shoes-MCS Madras);

7. Luciano Barindelli (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù);

8. Nicola Ruffoni (Team Idea 2010);

9. Ruslan Karimov (Uzb-Team Idea 2010);

10. Emiliano Betti (Gragnano Sporting Club).

Il Basso Valle Scrivia proseguirà il 27.09.2011 con l’ottava prova, il 91° Circuito Alzanese ad Alzano Scrivia.

                                                   Vito Bernardi

                                       

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024