| 15/09/2005 | 00:00 Cresce l’attesa in vista della prima edizione del Gran Premio Città di Misano Adriatico – Integra Sport in programma sabato 17 settembre.
A due giorni dalla gara, che precede di solo una settimana l’appuntamento con il campionato del mondo di Madrid, la cittadina romagnola si appresta a vivere una giornata interamente al ciclismo.
Organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini e il sostegno del Comune di Misano Adriatico, la corsa avrà dunque un ruolo di particolare importanza per il commissario tecnico della nazionale azzurra, Franco Ballerini, che proprio lungo il percorso simile per caratteristiche al mondiale spagnolo, potrà trarre importanti indicazioni in vista dell’appuntamento principale della stagione.
Per quanto riguarda il campo dei partecipanti da registrare la conferma del vincitore del Giro d’Italia 2004, Damiano Cunego. La Liquigas – Bianchi sarà presente con il campione d’Italia Enrico Gasparotto, con Franco Pellizotti (vincitore dell’edizione 2005 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali) e con Stefano Garzelli primo alla Tre Valli Varesine in questa stagione e dominatore della corsa rosa nel 2000.
Tra le squadre invitate alla gara figura anche la T – Mobile con Jan Ullrich, ma le non buone condizioni fisiche del vincitore del Tour de France del 1997, stanno pregiudicando il finale di stagione della squadra, costretta per questo motivo a rivedere i propri programmi. Qualora si dovesse registrare il forfait della T – Mobile, il Gruppo Sportivo Emilia ha avviato contatti con il Team GLS, squadra danese diretta da Rolf Sorensen.
Il percorso, realizzato in accordo con il commissario tecnico della nazionale italiana Franco Ballerini, si snoda interamente nel territorio comunale di Misano Adriatico. Dopo l’incolonnamento degli atleti e della carovana nella centrale Piazza Repubblica, il via ufficiale (ore 11,00) verrà dato da via Mercato (nei pressi della stazione ferroviaria) dove è posto il traguardo. Il circuito (14,9 chilometri da ripetersi 13 volte per un totale di 193,7 chilometri) prevede l’ascesa a Misano Monte. Si tratta di una salita di circa tre chilometri con pendenza media del 4% (massima del 7%) destinata a lasciare il segno sulla lunga distanza. Dopo lo scollinamento i corridori affronteranno la veloce discesa ad ampi tornanti per riportarsi nel centro di Misano Adriatico.
Il Gran Premio Città di Misano – Integra Sport verrà trasmesso in differita televisiva nella giornata di sabato su RAI 3 nel corso del pomeriggio sportivo alle ore 17,10 alle ore 18,00 e su RAI SPORT SAT alle ore 22,00.
LE SQUADRE:
Liquigas – Bianchi (Gasparotto, Cioni, Garzelli, Pellizotti)
Lampre – Caffita (Cunego, Mazzoleni, Commesso)
Fassa Bortolo (Bruseghin, Codol, Nibali)
Domina Vacanze (Ludewig, Visconti)
T – Mobile (Guerini, Ullrich)
Ceramica Panaria – Navigare (Sella, Grillo, Lancaster)
AG2R Prevoyance (Astarloza, Turpin)
Team Barloworld – Valsir (Cavallari, Degano, Salomone)
Tenax – Nobili Rubinetterie (Frattini, Murro, Tonetti)
Naturino – Sapore di Mare (Agnoli, Fischer, Simeoni)
Team LPR (Konyshev, Aggiano, Napolitano)
Acqua &Sapone – Adria Mobil (Marzoli, Nocentini)
Selle Italia – Colombia (Rujano, Di Biase)
Elk Haus – Simplon
Team Androni Giocattoli – 3C Casalinghi (Bailetti, Marcato)
Team Universal Caffè – Styloffice (Di Grande, Giordani, Missaglia)
Amore & Vita Beretta (Holmkvist, Kuschynsky)
Corratec Graz (Crake)
Perutnina (Mervar)
Ceramica Flaminia (Spadi, Varini)
Riserva: Team GLS
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.