DILETTANTI. Spunto di Lasca nella gara di Montevarchi

| 05/09/2011 | 17:35

MONTEVARCHI(AR).- Terzo impegno consecutivo per gli elite under 23 in Toscana, ovvero a Montevarchi in provincia di Arezzo, e domani a completare il poker arriva il Giro del Valdarno a Figline con 165 iscritti. Organizzato dalla Fracor Modolo Pratomagno Aba, l’appuntamento del lunedì in Valdarno era con il Trofeo TV1 - Opel F.lli Sancin - Città di Montevarchi. Ha vinto il marchigiano di Osimo, Francesco Lasca, portacolori della Bedogni Natalini Anico Grassi di Monsummano Terme, che dopo essersi riportato lungo la discesa di Santa Lucia sui battistrada ha allungato prepotentemente all’ultimo Km andando a cogliere il successo in maniera chiara. Si è trattato di una competizione veloce, che si articolava su di un primo circuito da ripetere due volte con la salita di Mercatale cui ha fatto seguito per quattro volte la salita di Santa Lucia nella zona di Cavriglia. Un successo quello di Lasca accolto con soddisfazione nel clan della società di Monsummano Terme presieduta da Giacomo Pasqui e diretta sul piano sportivo da Elio Aggiano e Fabio Trinci. Ieri nel “Cuoio e Pelli” dove era giunto secondo Andrea Lupori, proprio Aggiano ci diceva “ che non è possibile essere sempre protagonisti come lo sono da un pezzo i mieri ragazzi, andare costantemente all’attacco come piace a me, e non riuscire a vincere. Credo che il successo – concluse l’ex professionista pugliese - non possa tardare ”. Lasca lo ha ascoltato, è andato all’attacco e finalmente ha centrato il bis stagionale dopo aver firmato all’inizio della primavera la Coppa Lanciotto Ballerini a Campi Bisenzio. Un successo meritato dopo altre prove di valore offerte da Lasca, così come dai suoi compagni di squadra Gozzi e Lupori. Brillante anche la prestazione collettiva della Brogio Italiaenergiapulita che ha ottenuto i due posti d’onore. Bucci, umbro di Città di Castello e vincitore di recente a Bevagna, nel corso dell’ultimo giro ha provato la soluzione di forza ma dietro gli inseguitori non hanno concesso spazio e dopo la salita nella zona di Cavriglia è stato Lasca il più pimpante e vivace di tutti come poi ha dimostrato nelle battute conclusive. Al terzo posto il massese Zanetti che vanta già alcune prestazioni come “stagista” nei professionisti, quindi Sbaragli e Stamegna per completare le prime cinque posizioni. In gara circa 110 corridori dei 150 iscritti e media che ha sfiorato i 45 orari in una giornata di sole dopo la pioggia delle primissime ore della giornata.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Lasca (Bedogni Natalini Anico Grassi) Km 120, in 2h43’, media Km 44,897; 2)Mattia Bucci (Brogio Italiaenergiapulita); 3)Andrea Zanetti (idem); 4)Kristian Sbaragli (Hopplà Truck Mavo Valdarno); 5) Sebastian Stamegna (Fracor Modolo Aba Gruppo Sei); 6)Raffaele; 7)Orto; 8)Mazzi; 9)Ponzoni; 10)Canziani.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024