VUELTA. C'è ottimismo in casa Geox Tmc

| 30/08/2011 | 21:14
Si respira un'aria di fiducia e ottimismo nel clan Geox Tmc oggi durante la prima giornata di riposo della Vuelta España 2011.
"Per quanto mi riguarda anche se i risultati fino ad ora non sono stati i migliori sono contento perché le sensazioni che ho in corsa giorno dopo giorno sono molto buone - dice Denis Menchov riassumendo con questa frase il morale della squadra -".
"Siamo in un'ottima situazione per correre nel migliore dei modi il proseguo della Vuelta - spiega il Direttore Sportivo Joxean Fernandez Matxin -. La squadra è forte e pronta ad affrontare ogni tipo di terreno, specialmente le tappe di montagna come dimostra la vittoria nella classifica a squadre ottenuta a la Covatilla; abbiamo uomini che possono puntare a fare molto bene nella classifica generale. Chiaramente Denis Menchov [13º a 2'35" dal leader Chris Froome (Sky)] resta il nostro principale punto di riferimento, giorno dopo giorno Denis sta andando sempre più forte ed è pronto ad affrontare la seconda parte della Vuelta. Juanjo Cobo [8º a 1'47"] è ispirato e in una grande condizione di forma che lo fa essere un'opportunità in più per la nostra squadra. Lo stesso Carlos Sastre [28º a 6'48"] è in buona forma e anche se ha perso terreno in classifica può essere un elemento importante per la squadra nella parte rimanente della corsa. Siamo messi bene in classifica anche se ci precedono uomini importanti come Wiggins e Nibali, abbiamo davanti ancora metà corsa e sento che giorno dopo giorno le sensazioni sono migliori. Possiamo ancora dire la nostra in questa Vuelta e lottare per la classifica generale.  Inoltre possiamo contare sul fatto che molti scalatori hanno perso tempo prezioso nella crono e quindi adesso saranno costretti ad attaccare se vogliono cambiare la corsa e questa è una situazione dalla quale noi della Geox Tmc potremo trarre vantaggio".
L'altro uomo di punta della Geox Tmc, Juanjo Cobo si mostra contento ma allo stesso tempo prudente. "Temevo la cronometro di ieri ma l'ho superata abbastanza bene, sono contento del mio ottavo posto nella classifica generale. Adesso cercherò di
affrontare la  corsa giorno per giorno, non mi sento il leader della squadra. La nostra  squadra è partita con due leader importanti come Denis e Carlos, da parte mia cercherò di correre bene, dare il massimo e aiutare la squadra".
Carlos Sastre evidenzia come la situazione di questa Vuelta sia ancora apertissima. "Le differenze tra molti corridori in classifica sono di pochi secondi. Ci aspettano dieci giorni molto duri e difficili dove ci sarà grande competizione".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024