MTB. Scattano mercoledì le sfide iridate di Champery

| 29/08/2011 | 09:20

Da questa sera tutta la Nazionale azzurra soggiorna in Svizzera presso Hotel Plein Ciel in località Planachaux, a Champéry, dove avranno luogo i Campionati del Mondo Mtb e Trial dal 31 agosto al 4 settembre. La brutta notizia dell’ultima ora è l’incidente occorso a Martino Fruet durante il raduno premondiale della squadra crosscountry a La Thuile (AO). L’atleta si è fratturato tre costole e per lui la stagione termina alla vigilia delle gare iridate. Allo sfortunato ragazzo del Carraro Team Trentino gli auguri di pronta ripresa. Già oggi, lunedì 29 agosto, ci sarà il sopralluogo del percorso cross-country e, a piedi, del tracciato per il downhill. Martedì 30 agosto si svolgeranno gli allenamenti veri e propri e alle ore 19,30 ci sarà la cerimonia ufficiale di apertura. Le sfide per i titoli mondiali cominciano mercoledì 31 agosto. Alle ore 15 scendono in pista le ragazze juniores del cross country, ma l’appuntamento più atteso per l’Italia, con ambizioni di podio, è la staffetta team relay alle ore 17. Grandi favoriti sono gli svizzeri padroni di casa, anche se battuti in volata dalla Francia nel campionato europeo. Il D.T. Hubert Pallhuber ha confermato il quartetto azzurro, bronzo europeo, vale a dire Gerhard Kerschbaumer, Lorenzo Samparisi, Eva Lechner e Marco Aurelio Fontana. L'ordine di partenza potrà comunque variare.
Ricordiamo tutti i componenti della nazionale azzurra cross country juniores, under 23 ed elite uomini e donne:
Alessandra Bianchetta (Silmax Cannondale Racing Team), Edoardo Bonetto (Giant Team Italia), Daniele Braidot (Team Full-Dynamix), Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale), Alessia Bulleri (A.S.D. Elba Bike), Serena Calvetti (Lissone Mtb Asd), Michele Casagrande (Elettroveneta-Corratec), Carlo Umberto Corti (Cbe Merida Asd), Sara De Leo (Cicli Lucchini.Com), Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Racing), Giulia Gaspardino (Dayco Asd), Julia Innerhofer (A.S.V. St.Lorenzen Rad), Gerhard Kerschbaumer (Tx Active Bianchi), Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito), Tony Longo (Tx Active Bianchi), Matteo Olivotto (Sunshine Racers Asv Nals), Nicholas Pettinà (Elettroveneta-Corratec), Diego Rosa (Giant Italia Team), Lorenzo Samparisi (Fm Bike Factory Team A.S.D.), Andrea Tiberi (Torpado Surfing Shop).
La nazionale per il mondiale Downhill, 4X e Trial agli ordini del D.T. Antonio Silva è composta da Paolo Patrizi (M.C. Lazzate Asd Sez.Biketrial), trial élite 20”, e Alessandro Bertola (M.C. Valtellina Asd Sez.Bike Trial), trial juniores 20”, Mario Milani (Le Marmotte Loreto) 4X e downhill juniores. Per il downhill sono inoltre schierati lo junior Carlo Caire (Argentina Bike), Claudio Cozzi (Gt - 360degrees), Andrea Gamenara (Argentina Bike), Marco Milivinti (Torpado Surfing Shop), Andrea Mocellin (Team Biciaio A.S.D.) e Lorenzo Suding (Pila-Black Arrows-Mtb Herin School).
Sito di riferimento www.bikepark.ch

IL PROGRAMMA ORARIO(sottolineate le gare cross country)

LUNEDÌ 29 AGOSTO: ore 19 accrediti,

MARTEDÌ 30 AGOSTO: allenamenti su percorsi DH e XCO; ore 19,30 Cerimonia di apertura

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO: ore 15 Campionato del Mondo XCO Donne Juniores; ore 17 Campionato del Mondo Staffetta Team Relay

GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE: ore 9,30-13,30 Semifinali Trials Uomini Juniores 20”; 0re 13,45-18,15: Semifinali Trials Uomini Elite 20”; ore 15 Campionato del Mondo XCO Uomini Juniores; ore 17: Campionato del Mondo XCO Donne Under 23; ore 20,30 Qualificazioni 4Cross Uomini e Donne

VENERDÌ 2 SETTEMBRE: ore 9-13 Semifinali Trials Uomini Juniores 26”; ore 9,15-13,15 Campionati del Mondo Trials Donne; ore 11-13 Qualificazioni a tempo DH Juniores e Donne Elite; ore 13,15-17,45 Qualificazioni a tempo DH Uomini Elite; ore 13.15-17,45 Semifinali Trials Uomini Elite 26”; ore 17 Campionato del Mondo XCO Uomini Under 23 e Trials Donne; ore 21 Campionato del Mondo 4Cross Uomini e Donne

SABATO 3 SETTEMBRE: ore 13,30 Campionato del Mondo XCO Donne Elite; ore 14-15,30 Finale Campionato del Mondo Trials Uomini Juniores 20”; ore 15,40-17,20 Finale Campionato del Mondo Trials Uomi Elite 20”; ore 16,30 Campionato del Mondo XCO Uomini Elite

DOMENICA 4 SETTEMBRE: ore 11,30 Campionato del Mondo DH Donne e Uomini Juniores; ore 12,10-13,40 Finale Campionato del Mondo Trials Uomini Juniores 26”; ore 13,50-15,30 Finale Campionato del Mondo Trilas Uomini Elite 26”; ore 14 Campionato del Mondo Dh Donne Elite, ore 15 Campionato del Mondo Dh Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024