JUNIORES. Trionfo di Bettiol nel Trittico Veneto

| 28/08/2011 | 20:02

In un finale di alto contenuto agonistico, il Trittico Veneto - prestigioso appuntamento a tappe del calendario premondiale Juniores - ha eletto oggi re dell'ottava edizione il talentuoso atleta toscano Alberto Bettiol. Già vincitore ieri per distacco sul traguardo della 2^ tappa a Gaiarine, l'azzurro si è imposto da autentico dominatore della corsa aggiudicandosi oggi anche la decisiva cronometro individuale conclusiva di Orsago, sede della società organizzatrice capitanata da Lillo Zussa, Gildo Turchet e Ennio Benedet.

 

Scattato dalla pedana di partenza con 20" di vantaggio sul diretto avversario Simone Andreetta, vincitore uscente del Trittico, il campione europeo della specialità ha incrementato ulteriormente il proprio margine rifilando al trevigiano altri 26" sugli 11,8 chilometri pianeggianti della crono di Orsago, per la cui vittoria ha lottato fino alle ultime battute contro la bella prova offerta dal padovano Riccardo Donato (Work Service Brenta), che ha tagliato il traguardo con un tempo di appena 2 secondi superiore rispetto a quello di Bettiol. Buona anche la prestazione del vicentino Federico Zurlo, che dopo la terza piazza nella semitappa in linea del mattino ha bissato il risultato nella crono conquistando anche il 3° gradino del podio in classifica generale scalzando il laziale Simone Sterbini vincitore della prima tappa con l'arrivo in salita a Ca' del Poggio.

 

Con il netto successo dell'azzurro Alberto Bettiol - atleta polivalente che ha dimostrato una volta di più di eccellere su vari terreni, dalla cronometro alle salite e persino su pista, specialità che lo vede ancora una volta in azzurro - va dunque in archivio un'edizione del Trittico Veneto Juniores dall'altissimo profilo tecnico, onorata dalla presenza dei migliori team nazionali di categoria, e partecipata da un numeroso pubblico accorso ad applaudire i corridori a ogni sede di partenza e arrivo.

 

UFFICIO STAMPA - PAOLA ARGELLI

 

ORDINE DI ARRIVO 2^ SEMITAPPA 3^ TAPPA, ORSAGO-ORSAGO, CRONOMETRO INDIVIDUALE

1. Alberto BETTIOL (Gs Stabbia) km 11,8 in 15'19", media 46,183; 2. Riccardo Donato (Work Service Brenta) a 2"; 3. Federico ZURLO (Gs Postumia 73-Dino Liviero) a 6"; 4. Gianluca Vecchio (Rinascita Ormelle Sacilese) a 13"; 5. Oliviero Troia (GB Junior Team) a 15"; 6. Luca Baccichet (Rinascita Ormelle Sacilese) a 20"; 7. Massimo Greselin (Villadose Angelo Gomme) a 23"; 8. Enrico Salvador (Caneva Elite) a 25"32; 9. Francesco Rosa (Uc Montecorona) a 25"99; 10. Simone Andreetta (Cieffe Forni Industriali) a 28".

 

CLASSIFICA GENERALE: 1. Alberto BETTIOL (GS Stabbia); 2. Simone Andreetta (Cieffe Forni Industriali) a 46"; 3. Federico Zurlo (Postumia 73-Dino Liviero) a 1'41"; 4. Simone Sterbini (Guazzolini Coratti) a 1'48"; 5. Oliviero Troia (GB Junior Team) a 1'50"; 6. Riccardo Donato (Work Service Brenta) a 1'53"; 7. Enrico Scapolan (Rinascita Ormelle Sacilese) a 2'11"; 8. Nicola Rossi (Work Service Brenta); 9. Gianluca Vecchio (Rinascita Ormelle Sacilese) a 2'13"; 10. Enrico Salvador (Caneva Elite) a 2'14".

 

CLASSIFICA GENERALE MAGLIA ROSSA "CIEFFE FORNI INDUSTRIALI": ALBERTO BETTIOL (GS STABBIA)

 

CLASSIFICA A PUNTI MAGLIA AZZURRA "RDZ-OROGILDO" FEDERICO ZURLO (GS POSTUMIA 73-DINO LIVIERO)

 

CLASSIFICA GRAN PREMI DELLA MONTAGNA MAGLIA VERDE "BANCA DELLA MARCA-TIEMME CERAMICHE" ALBERTO BETTIOL (GS STABBIA)

 

CLASSIFICA GIOVANI MAGLIA BIANCA "CAPPELLOTTO" FEDERICO ZURLO (GS POSTUMIA 73-DINO LIVIERO)

 

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI MAGLIA GIALLA "BIMECC-ARTESI" MICHELE SENNI (SIDERMEC FRATELLI VITALI)

 

CLASSIFICA MIGLIOR ATLETA TRIVENETO MAGLIA FUCSIA "ARDECO-ITLAS" SIMONE ANDREETTA (GS CIEFFE FORNI INDUSTRIALI)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024