TRITTICO VENETO. La prima semitappa premia Zurlo

| 28/08/2011 | 13:04

Dopo le prime due frazioni prodighe di salite, le ruote veloci del gruppo non si sono lasciate sfuggire l'unica occasione a loro riservata concludendo con una volata a ranghi compatti la prima semitappa della giornata conclusiva dell'8° Trittico Veneto Juniores. Sul traguardo di Orsago, al termine di un lungo sprint ha alzato le braccia vittorioso Federico Zurlo, vicentino di Tezze sul Brenta già 3° ieri sulla linea di arrivo della 2^ tappa a Gaiarine. Il portacolori del Gs Postumia 73-Dino Liviero ha regolato Michele Poldi e Davide Marchetti, con lui sul podio delle premiazioni dell'ultima frazione in linea, preambolo alla cronometro deputata a decidere le sorti della classifica generale. Guardingo nelle prime posizioni del gruppo (7° sul traguardo) il toscano Alberto Bettiol con indosso la maglia rossa Cieffe di leader della classifica generale. Dopo la prima semitappa in linea, l'importante appuntamento premondiale a tappe del Veloce Club Orsago, seguito attentamente dal Ct Rino De Candido, si appresta infatti a un entusiasmante epilogo in programma nel pomeriggio con la decisiva cronometro individuale che vedrà i pretendenti al successo finale impegnati in una strenua  battaglia contro il tempo sulla distanza di 11,8 chilometri. L'azzurro Bettiol, forte dell'oro europeo della specialità, parte con il favore dei pronostici verso la vittoria finale, ma dovrà comunque difendere il vantaggio di 20" sul trevigiano Andreetta, vincitore uscente del Trittico, che non partirà certo rassegnato a mantenere il posto d'onore. I 129 corridori rimasti in gara si alterneranno sulla pedana di partenza di Borgo Basso a Orsago a partire dalle ore 14, intercalati di un minuto tranne i primi 10 della classifica individuale provvisoria, che scatteranno ogni 2 minuti. L'ottava edizione del Trittico Veneto, perla organizzativa del VC Orsago dei patron Lillo Zussa, Gildo Turchet e Ennio Benedet che assegna anche i Memorial Mino Bariviera e Ottavio Bottecchia, si appresta dunque a offrire un finale ad alto livello agonistico, con i pretendenti a iscrivere il proprio nome nel prestigioso Albo d'Oro della premondiale veneto-friulana impegnati chi a difendere il vantaggio acquisito e chi a tentare di colmare il distacco accumulato nelle due precedenti giornate nell'entusiasmante epilogo contro il tempo nella crono cittadina di Orsago.


ORDINE DI ARRIVO 1^ SEMITAPPA 3^ TAPPA, SACILE (PORDENONE) - ORSAGO (TREVISO) 1. Federico ZURLO (Gs Postumia 73-Dino Liviero) km 80 in 1h44'35", media 45,896; 2. Michele Poldi (FDB); 3. Davide Marchetti (Gs Ubaldo Signori); 4. Andrea Toffoli (Cieffe Forni Industriali); 5. Francesco Rosa (Uc Montecorona); 6. Davide Gabburo (Contri Autozai); 7. Alberto Bettiol (Gs Stabbia); 8. Oliviero Troia (GB Junior Team); 9. Stefano Ippolito (Emilia-Romagna); 10. Mirco Pieroni (Big Hunter Seano).


CLASSIFICA GENERALE: 1. Alberto BETTIOL (GS Stabbia); 2. Simone Andreetta (Cieffe Forni Industriali) a 20"; 3. Simone Sterbini (Guazzolini Coratti) a 1'10"; 4. Andrea Canovi (Contri Autozai) a 1'29"; 5. Leonardo Basso (Postumia 73 Dino Liviero) a 1'31"; 6. Federico Zurlo (idem) a 1'34"; 7. Oliviero Troia (GB Junior Team); 8. Nicola Rossi (Work Service Brenta) a 1'40"; 9. Enrico Capolan (Rinascita Ormelle-Sacilese) a 1'43"; 10. Eros Botter (Postumia 73 Dino Liviero).

CLASSIFICA GENERALE MAGLIA ROSSA "CIEFFE FORNI INDUSTRIALI": ALBERTO BETTIOL (GS STABBIA)

CLASSIFICA A PUNTI MAGLIA AZZURRA "RDZ-OROGILDO" ALBERTO BETTIOL (INDOSSA FEDERICO ZURLO, GS POSTUMIA 73)

CLASSIFICA GRAN PREMI DELLA MONTAGNA MAGLIA VERDE "BANCA DELLA MARCA-TIEMME CERAMICHE" ALBERTO BETTIOL (INDOSSA SIMONE STERBINI, GUAZZOLINI CORATTI)

CLASSIFICA GIOVANI MAGLIA BIANCA "CAPPELLOTTO" FEDERICO ZURLO (INDOSSA OLIVIERO TROIA (GB JUNIOR TEAM)

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI MAGLIA GIALLA "BIMECC-ARTESI" MICHELE SENNI (SIDERMEC FRATELLI VITALI)

CLASSIFICA MIGLIOR ATLETA TRIVENETO MAGLIA FUCSIA "ARDECO-ITLAS" SIMONE ANDREETTA (GS CIEFFE FORNI INDUSTRIALI)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024