AOSTA. Impresa di Aru che vince la cronoscalata e il Giro

| 28/08/2011 | 11:46


Grandissima prestazione di Fabio Aru nella cronoscalata di Champdepraz, sesta e ultima tappa del Giro della Valle d'Aosta. Il corridore sardo, della Palazzago Elledent Mcipollini, ha dominato la prova contro il tempo di 9,200 chilometri in salita ottenendo il miglior tempo in 28' e 48" rifilando quasi 3' al russo Nikita Novikov (15° all'arrivo con un tempo di 31'26")che alla partenza della crono finale aveva un vantaggio di 30" su Aru. Un vero trionfo per Aru che si conferma l'atleta italiano più forte per le gare a tappe. Dopo aver vinto il Giro delle Valli Cuneesi, il giovane diretto e scoperto da Olivano Locatelli, ha dunque confermato la sua supremazia in salita dominando anche il Giro della Valle d'Aosta edizione 2011.

Ordine d'arrivo
1 Aru Fabio (Palazzago Elledent Mcipollini) km.9,200 in 28’48”
2. Elissonde Kenny (Equipe De France) 29'12"
3. Dombroswki Joseph (Usa National Team) 29'22"
4. Zakarin Ilnur (Russia) 30'10"
5. Foliforov Alexander (Itera Katusha) 30'21"
6. Locatelli Stefano (Team Colpack) 30'32"
7. Lavieu Antoine (Equipe De France) 30'37"
8. Cattaneo Mattia (Trevigiani) 30'54"
9. Mihaylov Nikolay (Avc Aix En Provence) 30'59"
10. De Ieso Donato (Vejus) 31'04"

Classifica finale
1. Fabio Aru (Palazzago Elledent Mcipollini)
2. Joseph Dombroswki (Usa) a 1'22"
3. Nikita Novikov (Itera Katusha) a 2'08"
4. Antoine Lavieu (Francia) a 2'12"
5. Mattia Cattaneo (Trevigiani) a 3'50"
6. Donato De Ieso (Vejus) a 5'00"
7. Floris Smeyers (Ovyta) a 11'23"
8. Yoann Michaud (Francia) a 12'33"
9. Yoann Barbas (Francia) a 12'56"
10. Gianfranco Zilioli (Colpack) a 14'32"

Copyright © TBW
COMMENTI
Elogio al Villacedrese
28 agosto 2011 12:28 trifase
Aru e' immenso.
E' salito con 1747 di Vam (fonte Inverno). E' da primavera che e' al massimo, sempre all'attacco, sempre in fuga , anche in pianura.
E' il vero gioiello del ciclismo giovanile MONDIALE.
Elissonde ha avuto ma di pancia. Anche Aru ha fatto la seconda tappa con la dissenteria. E non ha preso 20-30 minuti. Ha tenuto duro.

E ricordiamoci che e' due anni che si dedica alla strada, prima faceva quasi esclusivamente ciclocross, dunque ha ampi margini di miglioramento.

Ci sara' da divertirsi.

fatemi capire
28 agosto 2011 16:33 jo333
Ma Aru vince valli cuneesi e Val d'aosta ed è il più forte nelle corse a tappe, ma mattia Cattaneo che ha vinto Giro delle Pesche Nettarine e GIROBIO dove andrebbe classificato.... nelle retrovie?
ma tanto non rispondete !!

a Fabio
28 agosto 2011 17:46 radiocorsa
Sono appena rientrato da quattro giorni fantastici, Fabio ha fatto una cosa grande, quasi da solo ha saputo tenere testa a squadroni come il team Itera-Katusha e Russia diciamo “associate” al servizio di Novikov, alla nazionale francese per niente banale con la punta Lavieu, a una non meno agguerrita USA con un vero gioiello Josep Dombrokswki, per non parlare di alcuni italiani come Mattia Cattaneo e la sua Trevigiani, ed il campano Donato De Ieso alla sua seconda corsa a tappe, della Vejus, mai sentito parlarne?, ad una combattiva Colpack con Stefano Locatelli e Gianfranco Zilioli che si riconferma nei primi dieci della generale, dopo questi nomi potete capire che impresa ha fatto Fabio, in lui non ci sono solo le gambe ma anche, e sopra tutto, una grande testa.
Grazie FABIO.

Per jo333
28 agosto 2011 18:30 trifase
Tanto di cappello a Cattaneo, corridore completo e intelligente. Ma Aru e' un'altra cosa, e' un cavallo pazzo, e' uno che sa entusiasmare la gente provando sempre imprese d'altri tempi, sempre all'attacco, sempre che lotta fino ala morte.
Cattaneo bravissimo, ma senza la fuga bidone della seconda tappa non sarebbe neanche salito sul podio del Girobio.
Deluso (purtroppo come sempre) da Stefano Locatelli.

dalla sicilia alla sardegna
28 agosto 2011 20:02 rampo
Dopo il siciliano Nibali il sardo Aru,le isole che fanno grand'italia.un ragazzo che se fatto crescere con pazienza sono sicuro darà grandi soddisfazioni al ciclismo italiano.Bravissimo FABIO.

ma daiiii
28 agosto 2011 21:23 jo333
devo smettere di discutere con gli ottusi ma ai giri che ha vinto Aru ha beneficiato 4 arrivi in salita su 5 al valli cuneesi e qui 4 su 6 e comunque nelle fughe bidone bisogna saperci entrare e portarle a termine e dimmi perchè in quell'occasione ha limato tutto il giorno. ciò non toglie che sia forte e determinato, ma per essere il meglio deve ancora mangiarne di pane e cipolle

e la coppa delle nazioni?
29 agosto 2011 11:22 fav1
oltre a ribadire il fatto che questo campione corre su strada da soli due anni, ricordo anche che è arrivato secondo solo causa di una caduta negli ultimi 200 mt nella coppa delle nazioni, che stava per vincere in maglia azzurra....

Da...
29 agosto 2011 11:31 Fra74
vero appassionato e sportivo..spero proprio che questo duello diventi nel futuro prossimo un dualismo tra PROF...ARU da una parte e Cattaneo dall'altra...altro che queste sterili polemiche...;)...e cmq, ARU ha fatto un bel numero....ce ne fossero di scalatori così in circolazione....

per jo333
29 agosto 2011 12:09 trifase
Ottusa e' la tua mamma


MA SI PUO' RISPONDERE COSI'?
29 agosto 2011 13:12 jaguar
Uno scrive non mi va di parlare con gli ottusi....gli risponde l'interessato:"ottusa è tua madre"!!!!!Ma si può rispondere in questo modo....una violenza che in questo sito non si corregge....Mi chiedo perchè il Direttore non interviene ed usa anche la possibilità di espulsione?

aru e cattaneo
29 agosto 2011 15:17 overend
condivido in pieno il parere di chi spera di vedere scintille tra i due anche quando saranno prof. spero invece che vengano presi provvedimenti seri con colui che ha insultato e offeso altri utenti con parole vergognose. fosse successo a me sporgerei querela verso questi maleducati. ma stiamo scherzando?

Polemiche
29 agosto 2011 16:11 trifase
Io ho solo risposto a tono ad una offesa assolutamente gratuita da parte di un utente.
Che motivo c'era di darmi dell'ottuso perche esprimevo la mia preferenza per un corridore rispetto ad un'altro (che tra l'altro ho pure elogiato...).


Perchè...
29 agosto 2011 17:11 Fra74
..dovremmo essere tutti più civili e tranquilli...senza OFFENDERE ALCUNO in maniera gratuita....;-( strano che sia stao pubblicato il post offensivo, entrambi...dico..

Cmq, uelà...NOVIKOV...ho letto in altro sito...passerà nel 2012 PROF con la KATUSHA!
Ed ARU con chi passa, si può sapere?!? Colnago CSF?!?

Aru pro ?
29 agosto 2011 17:55 trifase
Non penso passi con la CSF (che gia' ha preso Di corrado, Stefano Locatelli, Battaglin e altri mi pare)
Olivano Locatelli era intenzionato a fargli fare l'ultimo anno da under 23. Diceva che sarebbe passato solo e solo se ci fosse stata un grande squadra in grado di fargli fare il primo anno senza pressioni.
Mah, io penso che vista la vittoria al valle d'Aosta, alla fine si trovera' questa squadra.
Lo vedrei bene alla Liquigas.

dici?
29 agosto 2011 18:53 jo333
Io non mi sono permesso di toccare la mamma e tu sei cretino!!!
medita asino!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024