JUNIORES. Tappa e maglia per Bettiol al Trittico Veneto

| 27/08/2011 | 16:54

Il campione europeo della cronometro e azzurro anche su pista Alberto Bettiol è il nuovo leader del Trittico Veneto Juniores. Il giovane talento toscano, portacolori del Gs Stabbia, ha tagliato solitario il traguardo della 2^ tappa a Gaiarine, posto in corrispondenza della Ditta Cappellotto, peraltro sede di partenza della stessa frazione intermedia del Trittico e importante sostenitrice dell'importante evento ciclistico, anticipando di 26" il trevigiano Simone Andreetta, vincitore uscente dell'importante premondiale a tappe Juniores, e di ben 1'40" il gruppo principale poi regolato allo sprint dall'altro veneto Federico Zurlo.

 
L'azzurro Bettiol, pedina importante della nazionale del CT Rino De Candido, ha prevalso al termine di un'impegnativa frazione tutta trevigaina - che ha comunque omaggiato il territorio pordenonese con i passaggi da Brugnera e Sacile - infarcita di 4 Gran Premi della Montagna fissati sulle vette di Cordignano, Montaner e Fratte.
 
Proprio in prossimità del primo passaggio sulla salita di Montaner, la corsa ha dovuto subire una "sosta forzata" a causa di un violento temporale che con fortissime folate di vento ha sferzato pericolosamente il gruppo dei corridori causando forti sbandamenti. Su decisione del Collegio dei commissari, la 2^ tappa è stata infatti neutralizzata intorno al km 50 di corsa, dunque a metà gara, per poi riprendere proprio in prossimità del primo passaggio sul GPM di Montaner, con un primo drappello di corridori avvantaggiato di 46" sul resto del gruppo.
 
Dopo due tappe prodighe di salite, la frazione mattutina di domani da Sacile a Orsago offrirà una buona occasione per le ruote veloci del gruppo, sugli 80 chilometri interamente pianeggianti compresi tra la pordenonese Sacile (il via alle 8.40 dopo un trasferimento a passo turistico) e la trevigiana Orsago, sede anche del ritrovo di partenza. Preambolo alla decisiva e conclusiva cronometro individuale del pomeriggio, la Sacile-Orsago sarà determinante per la classifica dei Traguardi Volanti, con 4 sprint "Orogildo" in località Brugnera e 2 successivi in Orsago a inizio circuito e al primo passaggio sul circuito cittadino conclusivo che i corridori affronteranno tre volte, con l'ultimo passaggio valido per il traguardo finale previsto a Orsago intorno alle 10.40.
 
Nel primo pomeriggio, con la partenza del primo corridore alle ore 14, l'8° Trittico Veneto Juniores si deciderà quindi con la conclusiva semitappa a cronometro e i corridori ancora in lizza per la vittoria a sfidarsi su un percorso di 11,8 chilometri.
 
ORDINE DI ARRIVO 2^ TAPPA GAIARINE-GAIARINE (TREVISO)
1. Alberto BETTIOL (Gs Stabbia) km 104,50 in 2h23'20", media 43,744 km/h; 2. Simone Andreetta (Cieffe Forni Industriali) a 26"; 3. Federico Zurlo (Postumia 73 Dino Liviero) a 1'40"; 4. Nicola Rossi (Work Service Brenta); 5. Davide Gabburo (Contri Autozai); 6. Oliviero Troia (GB Junior Team); 7. Manuel Ciucci (Gs Stabbia); 8. Erik  Bortoli (Postumia 73 Dino Liviero); 8. Alfonso Gualtieri (Emilia-Romagna); 9. Riccardo Longo (Vc Bianchin Marchiol); 10. Andrea Costanzone (Gs Ubaldo Signori).
 
CLASSIFICA GENERALE: 1. Alberto BETTIOL (GS Stabbia); 2. Simone Andreetta (Cieffe Forni Industriali) a 20"; 3. Simone Sterbini (Guazzolini Coratti) a 1'10"; 4. Andrea Canovi (Contri Autozai) a 1'29"; 5. Leonardo Basso (Postumia 73 Dino Liviero) a 1'31"; 6. Federico Zurlo (idem) a 1'34"; 7. Oliviero Troia (GB Junior Team); 8. Nicola Rossi (Work Service Brenta) a 1'40"; 9. Enrico Capolan (Rinascita Ormelle-Sacilese) a 1'43"; 10. Eros Botter (Postumia 73 Dino Liviero).
 
CLASSIFICA GENERALE MAGLIA ROSSA "CIEFFE FORNI INDUSTRIALI": ALBERTO BETTIOL (GS STABBIA)
 
CLASSIFICA A PUNTI MAGLIA AZZURRA "RDZ-OROGILDO" ALBERTO BETTIOL (INDOSSA SIMONE STERBINI, GS GUAZZOLINI CORATTI)
 
CLASSIFICA GRAN PREMI DELLA MONTAGNA MAGLIA VERDE "BANCA DELLA MARCA-TIEMME CERAMICHE" ALBERTO BETTIOL (INDOSSA STEVEN SALUTARI GS FARNESE VINI)
 
CLASSIFICA GIOVANI MAGLIA BIANCA "CAPPELLOTTO" FEDERICO ZURLO (GS POSTUMIA 73 DINO LIVIERO)
 
CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI MAGLIA GIALLA "BIMECC-ARTESI" MICHELE SENNI (SIDERMEC FRATELLI VITALI)
 
CLASSIFICA MIGLIOR ATLETA TRIVENETO MAGLIA FUCSIA "ARDECO-ITLAS" SIMONE ANDREETTA (GS CIEFFE FORNI INDUSTRIALI)
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024