JUNIORES. Tutto pronto per le due corse di Vertova

| 26/08/2011 | 16:40

 


VERTOVA (BG) – Mancano meno di 24 ore al via della 2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova e la società organizzatrice, la Uc San Marco Vertova, rende noto i nomi dei protagonisti che tra sabato 27 e domenica 28 agosto animeranno le strade della Valle Seriana, per una due giorni che metterà a confronto alcuni dei migliori talenti Juniores del panorama ciclistico mondiale e sarà una sorta di prova generale in vista del prossimo Campionato del Mondo di Copenaghen. Si comincia domani, sabato 27 agosto, con il 15° Trofeo Comune di Vertova - 10° Memorial Pietro Merelli, una gara che più si adatta alle ruote veloci del gruppo, ma il cui tracciato non disdegna insidie favorevoli a un colpo di mano. La partenza è fissata per le 13.50 da via Roma. La giornata più attesa, però, è quella di domenica 28 agosto con il 41° Trofeo Emilio Paganessi, che come al solito esalta passisti-scalatori di grande livello. La partenza sarà data alle 9 sempre da via Roma. Fari puntati soprattutto sulle corazzate straniere che, almeno sulla carta, sembrano avere gli elementi migliori. Le due formazioni di riferimento dovrebbero essere soprattutto la Nazionale Australiana e quella della Russia. Sono soprattutto i risultati dell’ultimo periodo a fornire elementi in questo senso. Gli australiani stanno andando fortissimo e non più di una settimana fa hanno lasciato il segno con David Edwards, autore di un’autentica impresa solitaria, nel Gp Giordana-DMT a Castel d’Ario, prova nazionale disputata nel Mantovano. Attenzione anche al suo compagno Nicholas Schulz che è campione continentale dell’Oceania.


La Russia punta forte sul suo campione nazionale Ildar Arslanov, ma tutta la squadra si compone di elementi di valore. Al pari dei connazionali del Team Siberia tra i quali ha saputo già mettersi in mostra il giovane Ruslan Galiazov. In gara ci sarà anche il campione nazionale del Kazakistan Roman Semyonov e quello di Albania Karmelo Halilaj che però veste i colori bergamaschi della Ciclistica Trevigliese ed è ciclisticamente cresciuto proprio in terra orobica. Curiosità ci sarà per vedere all’opera anche il CMC Team, la formazione del Centre Mondial du Cyclisme, che si presenterà al via con Maltar (Croazia), Mahmoudi (Tunisia), Kostadin (Madagascar), Aguirre (Messico), Yambulatov (Uzbekistan) e Raileanu (Moldavia). A completare il lotto delle 35 squadre al via – all’ultimo si sono ritirati i francesi della La Roche Sur Yon – oltre alle già citate nazionali di Russia, Australia e Kazakistan anche quelle di Svizzera, e Repubblica, poi anche le squadre belga Team Isorex e Lotto Predictor Velo Club Ardennes, la slovena Radenska e la rappresentativa svizzera Suisse Romande.

Infine la schiera di alcune delle migliori formazioni italiane. Tra i principali protagonisti di casa nostra che vedremo al via a Vertova ci sono: Andrea Garosio (Capriolo) – già vincitore lo scorso anno del Trofeo Paganessi – Fausto Masnada (Uc Bergamasca), il trio della Aspiratori Otelli formato da Nicolas Marini, Jakub Mareczko e Matteo Cigala, con solo quest’ultimo che parteciperà ad entrambe le prove, il campione italiano a cronometro Davide Martinelli (Feralpi), il veneto Giacomo Peroni della Assali Stefen e il Team Aurea con l’azzurro Simone Consonni e Alberto Tocchella già vincitore quest’anno dell’internazionale Trofeo Città di Loano.

Le squadre partecipanti alla 2 Giorni Internazionale di Vertova 2011:

Squadre straniere

1.      Nazionale Australiana                - AUSTRALIA

2.      Team Isorex                                         - BELGIO

3.      Nazionale Russia                                   - RUSSIA

4.      Nazionale Kazakistan                             - KAZAKISTAN

5.      Team Radenska                        - SLOVENIA

6.      Velo Club Ardennes                               - BELGIO

7.      Nazionale Repubblica Ceca                    - REP. CECA

8.      Team Siberia                                        - RUSSIA

9.      Nazionale Svizzera                                - SVIZZERA

10.   Team Suisse Romande              - SVIZZERA

11.   CMC Team                                           - UCI

Squadre italiane

12.   Team Aurora Virtual Image

13.   G.C.Almenno S.Bartolomeo

14.   U.S.Biassono

15.   C.C. Canturino

16.   Team Aurea

17.   Velo Club Esperia Piasco

18.   U,.C.Bergamasca 1902

19.   G.S.Cadidavid

20.   S.C.Capriolo

21.   Energy Team Aurora

22.   G.C.Feralpi

23.   S.C.Mazzano Team

24.   Scuola Ciclismo Cene

25.   G.S.Massì

26.   Aspiratori Otelli

27.   Ciclistinca Trevigliese

28.   C.C.Cardanese ASD

29.   Team F.lli Giorgi

30.   S.C.Brugherio

31.   Cycling Team Latina Messere Porte - ASD Ciclcli Montanini

32.   Pedale Castanese

33.   S.C.Marianese

34.   U.C.A.B. 1925 Biella

35.   S.C. Mincio-Chiese

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024