GIOVANISSIMI. Presentato il Meeting di Isola della Scala

| 24/08/2011 | 08:55
La sala rossa della Provincia di Verona ha fatto da cornice alla presentazione del il 25° Meeting Nazionale delle Società di ciclismo per Giovanissimi, in programma dall'1 al 4 settembre a Isola della Scala.
Tante le autorità presenti, dall'assessore regionale Massimo Giorgetti, all'assessore allo Sport del Comune di Verona, Federico Sboarina, senza dimenticare il presidente dell'Ente Fiera di Isola della Scala, Massimo Gazzani, il vice presidente vicario della Fci Nazionale, Flavio Milani, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana del Veneto Bruno Capuzzo e il responsabile federale del settore giovanile, Adriano Arioli.
A fare gli onori di casa il presidente della Provincia di Verona, Giovanni Miozzi, affiancato dal presidente del Veloce Club Isolano Stella 81 Sartori Costruzioni Tiziano Zanchetta e da Nicola Minali, ex professionista e parte integrante della famiglia biancorossa.
"Con soddisfazione faccio notare che il Veloce Club Isolano è stato scelto come società ciclistica modello per l' impegno costante e per la spiccata bravura nel progettare eventi" ha spiegato il presidente Miozzi che ha sottolineato la soddisfazione per essere riusciti a portare in provincia un evento come il Meeting che “Attrarrà nella provincia scaligera oltre 3000 piccoli bikers da tutto lo stivale in rappresentanza di moltissime società.”
Soddisfatto anche l'assessore Massimo Giorgetti "Vorrei che si capisse ancora una volta l'importanza che la Regione del Veneto intende dare al mondo dello sport e soprattutto del ciclismo. Un impegno testimoniato dal nostro impegno in prima fila al fianco dello staff del Vc Isolano.”
Parole di stima sono arrivate anche dal Vicepresidente vicario della Fci Flavio Milani: “Se il Veloce Club di Isola della Scala è stato scelto quest'anno per curare l'organizzazione così importante per la nostra federazione è anche per merito dei suoi dirigenti e dei ragazzi che si sono sempre impegnati assiduamente in questi anni raccogliendo ottimi risultati con l'obiettivo di raggiungere traguardi sempre più alti.”
Ad aprire il festoso programma messo in cantiere dal Veloce Club Isolano in accordo con il settore giovanile della Fci sarà la tradizionale sfilata delle squadre che si terrà giovedì sera per le strade del centro di Isola della Scala a partire dalle 20.00. Venerdì, poi, sarà il giorno dedicato ai primi sprint, alla gimkana e alle gare di Mountain Bike; infine, sabato e domenica chiuderanno il programma le prove su strada “Si tratta di un menù molto intenso” ha sottolineato il presidente del Vc Isolano, Tiziano Zanchetta che ha aggiunto “Abbiamo predisposto tutti gli spazi perchè sia una vera e propria festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie, speriamo nel bel tempo e confidiamo nella collaborazione di tutti affinchè siano quattro giorni indimenticabili.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024