| 23/08/2011 | 19:28 Un grave lutto ha colpito il ciclismo italiano. Si è spento questa mattina nell'Ospedale di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, Luciano Rebellato, titolare dell'omonima e celeberrima casa costruttrice di biciclette di Salvatronda di Castelfranco situata in via Sile, 72. Luciano Rebellato, che gestiva l'azienda insieme alla famiglia, era un fervido sostenitore del ciclismo e molti sodalizi erano da lui sponsorizzati. Grande amico del compianto Armando Zamprogna (scomparso il 27 maggio scorso a Camposampiero, in provincia di Padova), era molto legato al settore ciclocross ed era stato, insieme a Zamprogna, tra i pionieri di tale disciplina (nella foto Rebellato e Zamprogna in occasione di una premiazione). Ex corridore, era stato tra i primi in assoluto a promuovere e a sponsorizzare il prestigioso Circuito valido per il Trofeo di ciclocross diventato successivamente Triveneto. La competizione, articolata in più prove, inizialmente aveva preso il nome di Trofeo Cicli Rebellato e negli anni successivi Cicli Rebellato-Ceramiche Rea. Armando Zamprogna in più occasioni lo aveva definito "una bravissima persona e soprattutto un grande, onesto e generoso imprenditore". Luciano era legato da amicizia a tantissimi corridori e non aveva fatto mai mancare il proprio appoggio ai vari appuntamenti programmati sia su strada sia nel cross. Da rilevare che era vice presidente dell'Unione Ciclistica Salvatronda guidata da Eugenio Bilibio. Il sodalizio, che nell'autunno del 2009 aveva festeggiato Zamprogna e Rebellato in occasione dei 30 anni di attività, era stato tra i primi ad organizzare le gare del Circuito Triveneto di Cross dedicate proprio alla Memoria del papà di Luciano. A dare per primi la notizia della scomparsa di Luciano Rebellato sono stati nella mattinata Igino Michieletto, presidente della Commissione Tecnica Nazionale del Cross, ed il consigliere regionale e responsabile per il Veneto dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, Italo Bevilacqua. I funerali di Rebellato, secondo quanto ha riferito lo stesso Michieletto, sono stati programmati per mercoledì 24 alle ore 10. Alla famiglia di Luciano Rebellato vanno le più sentite condoglianze da parte della Federazione Ciclistica Italiana e quelle della redazione di tuttobiciweb.
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.