DILETTANTI. Spunto di Amicabile nel circuito Guazzorese

| 23/08/2011 | 17:46

Marco Amicabile, 21 anni il prossimo 11 settembre, bresciano di Gavardo, colleziona un suo personale poker di vittorie stagionali vincendo a Guazzora il 94° Circuito Guazzorese, quinta prova della 31° Challange della Bassa Valle Scrivia e Valcurone, precedendo allo sprint il bresciano Zanotti e il pugliese De Benedictis nell’ordine. Una vittoria tutta dedicata alla memoria del compagno Lorenzo Mola "che ci ha lasciati nel giorno di ferragosto, ma che ci ha seguiti e protetti dal cielo e che, in questo momento, sta sicuramente gioiendo per questa vittoria che condivido con lui" dichiara Marco Amicabile. Un pensiero anche ai compagni di squadra Quintero e Fanelli che, con la loro lunga fuga, hanno notevolmente contribuito alla sua vittoria.
Quarto successo stagionale, dunque, per Amicabile, ragazzo che si è dedicato completamente al ciclismo.
Il Circuito Guazzorese, decana delle gare del vecchio e nobile Piemonte, è la quinta prova dello Challenge della Bassa Valle Scrivia e Val Curone, segnale di boa verso la conclusione di questa prestigiosa prova multiprove che si concluderà martedì 5 ottobre a Molino Dei Torti.
Oggi, con 151 corridori al via, starter un terzetto formato dal sindaco di Guazzora Pierino Cereda affiancato dal vicesindaco Piera Vignoli e dal consigliere comunale Massimo Silvani, la corsa parte alla garibaldina con un attacco lanciato da Berta (Carmiooro), Berlato (Mantovani), Ignazio Moser (Lucchini) e Bardelloni (Casati), che precedono il gruppo con una trentina di secondi di vantaggio nei primi 20 chilometri.
Al secondo passaggio da Guazzora è Villella, (Carmiooro) ad affermarsi al traguardo volante davanti a Quintero (Delio Gallina).
Durante il quarto giro l’episodio che deciderà la corsa. Lo innesca Stiven Fanelli (Delio Gallina), subito affiancato dal suo compagno Quintero e da Polivoda (Mantovani). Siamo al km 36 e i tre ragazzi iniziano la loro avventura portando il vantaggio sugli immediati inseguitori ad un massimo di 1’58” durante l’ottavo giro del circuito completamente pianeggiante e tracciato nei dintorni di Guazzora.
Pedalano in perfetta armonia i tre corridori e non si “aggrediscono” nemmeno per i traguardi volanti, che vanno a turno al corridore che guida la fuga.
Poi negli ultimi chilometri è Ignazio Moser (Lucchini) a movimentare le acque; il gruppo si coalizza ed inizia un forcing guidato dagli uomini della Lucchini, Gavardo, Mantovani/Fontana, Casati Named e Team Idea, che riduce gradatamente lo svantaggio fino ad annullarlo a due chilometri dall’arrivo.
La Mantovani Fontana è la prima squadra ad organizzare il treno, un treno che, purtroppo deraglia a poco più di un chilometro dall’arrivo, quanto i biancoverdi di testa sbagliano traiettoria e vanno fuori percorso. Non sbagliano traiettoria gli uomini della Delio Gallina e della Casati e vanno a contendersi la vittoria, che Amicabile non si lascia sfuggire regolando il tandem Casati-Named formato da Marco Zanotti e Claudio De Benedictis.
Dopo qualche polemica, la festosa cerimonia protocollare per le premiazioni dei corridori guidata dallo speaker Angelo Torti, alla presenza dell’olimpionico di Roma 1960, Marino Vigna e del pittore del ciclismo, il Maestro Ferrari, prodigo di omaggi per i corridori nella specialissima cornice dell’Asilo Infantile Tagliacarne, lascito alla comunità nel lontano 1880, un esempio da applaudire ed ammirare per l’alto significato sociale.

Vito Bernardi

Ordine d’arrivo: 1. Marco Amicabile (Delio Gallina-S Inox-Tonoli) km. 117 in 2h37’, media 44,713; 2. Marco Zanotti (Casati Named); 3. Claudio De Benedictis (Casati-Named); 4. Matteo Draperi (Brunero Camel Pedalando in Langa); 5. Andrea Palini (Gavardo-Tecmor); 6. Andrea Menapace (Mantovani-Fontana); 7. Massimiliano Novo (SC Fagnano Nuova); 8. Eugenio Alafaci (Lucchini-Maniva Sky-Tre Colli); 9. Piero Baffi (Team Idea 2010): 10. Ievgenii Andriichuk (Fenice Zema).

Copyright © TBW
COMMENTI
DRAPERI
23 agosto 2011 22:10 ale63
DOPO PARECCHI MESI D'INATTIVITA' PER GUAI FISICI, IL GIOVANE PIEMONTESE STA TORNADO AI SUOI LIVELLI ABITUALI, BRAVO! ALE

Complimenti.....
24 agosto 2011 10:34 Fra74
Bravo Amicabile, poker e dedica...

Sono contento di rivedere tra i primi DRAPERI..che tra gli juniores aveva fatto vedere buone cose...

Piemontese? Ma non è bresciano?problemi fisici di che natura?!?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024