VUELTA. Nibali: «Parto per puntare al bis»

| 17/08/2011 | 17:02
Un anno fa Vincenzo Nibali entusiasmava con una prova di forza e carattere che gli valse la conquista della roja. Oggi, a meno di quattro giorni dall’inizio della Vuelta a España, lo “Squalo dello Stretto” è pronto per provare a ripetere una nuova, storica impresa.
«Le ambizioni e le motivazioni sono quelle di un corridore che vuole vincere» afferma Nibali. «Torno in Spagna con ricordi bellissimi. L’anno scorso, salire sul gradino più alto del podio a Madrid fu una soddisfazione enorme, ma anche una grande fatica. Ripetersi sarà ancora più difficile, ma io ho la testa dura e tanta determinazione. Ho al mio fianco una squadra altrettanto convinta e preparata: gli ingredienti per ritentare ci sono tutti».
Punto di partenza per il nuovo assalto di Nibali è stata la preparazione: «Il Giro d’Italia è stata un’esperienza provante. Conclusa quella ho staccato per recuperare, mentre a luglio sono andato in ritiro al Passo San Pellegrino con i compagni per un lavoro specifico in altura. Insieme al nostro preparatore Paolo Slongo ho cercato di ripetere i passi dell’anno scorso: lavori di qualità per migliorare la brillantezza e trovare quei cambi di ritmo fondamentali per le salite spagnole. Il Tour de Pologne e la Tre Valli Varesine sono stati un rientro incoraggiante: le sensazioni sono buone, simili a quelle dell’anno scorso».
Parlando di percorsi, rispetto al 2010 Nibali incontrerà nuove incognite: «Ho corso poco in Spagna e l’anno scorso scoprii giorno dopo giorno i percorsi. In queste settimane ho guardato le schede delle nuove tappe: ci sono tante salite a me sconosciute, percorsi che non ho mai fatto. Non sono tipo da preoccuparmi, comunque. Non sottovaluto nulla, ci mancherebbe, ma non voglio neanche fasciarmi troppo la testa. I miei diesse Scirea e Mariuzzo sanno bene il fatto loro e sapranno darmi utilissimi consigli: anche l’anno scorso fu così…».
Nibali, infine, non dimentica neanche gli avversari: «C’è un lotto di concorrenti molto forte, forse più ampio della scorsa edizione. Un gradino sopra tutti metto gli spagnoli, Anton e Rodriguez in primis: è la corsa di casa e sappiamo bene quanto tengano ad essere protagonisti. Poi ci sono corridori come Menchov e Scarponi, senza dimenticare Wiggings e Van den Broeck. Insomma, gli avversari sono di grande qualità e renderanno la corsa appassionante. Dal canto mio, so che la chiave per vincere è la tranquillità. Non voglio caricarmi di pressioni o sentire l’obbligo di vincere. La squadra, in questo, mi supporta e mi chiede solo di dare il cento per cento. Più o meno ciò che feci l’anno scorso: speriamo che anche il risultato finale sia lo stesso».
Copyright © TBW
COMMENTI
vuelta
17 agosto 2011 22:27 insella
Vedremo se riesce a bissare,gli è quasi dovuto altrimenti è una magra stagione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024